• Allievi Provinciali
  • Montelupo
  • 1 - 2
  • Viaccia


MONTELUPO: Bagnoli, Martinuzzi, Santanastasi, Torrini, Rosselli, Tremolanti, Casini, Santamaria, Metha, Cecchini, D'Amico. A disp.: Consales, Piersanti, Robustelli, Lotti, Turci. All.: Maurizio Rosini.
VIACCIA C.: Ferrati, Sharka, Ciabatti, Miceli, Monti, Leva, Habibay, Hutinaj, Doumbia Mohamed, Benesperi, Giunta. A disp.: Chiaradonna, Labiata, Mugnaini, Cambi, Lasciafari, Manno, Girella. All.: Francesco Vallerini.

ARBITRO: Berti di Prato.

RETI: 28' Giunta, 60' Doumbia, 80' Metha.



Nella prima mattinata domenicale si sfidano sul terreno di via Landini prima e terza della classe: Montelupo e Viaccia. Partita scoppiettante nelle prime battute con rapidi capovolgimenti di fronte, emblema di due squadre che, nonostante l'importante posta in palio, cercano arditamente di portarsi in vantaggio. La prima vera occasione capita al Viaccia con Doumbia che, anticipando Bagnoli non riesce però a trovare lo specchio della porta calciando a lato. Risponde la formazione di casa su calcio d'angolo dove Cecchini, tutto solo, fallisce quello che sembra un rigore di testa , mandando incredibilmente alto sopra la traversa da due passi. Gol sbagliato gol subito, non era valso per il Viaccia, vale invece per il Montelupo alla mezz'ora quando Doumbia Mohamed, ricevendo in area di rigore, approfitta della staticità della retroguardia montelupina per servire Giunta al quale spetta il semplice compito di appoggiare in rete il vantaggio della formazione pratese. Nella ripresa il Montelupo prova a cambiare passo ed assetto tattico per rimettere in pari la sfida, ma la compagine amaranto dimostra di non avere la fortuna dalla propria parte e lo dimostrano prima la conclusione di Tremolanti, poi quella di Lotti. Si verifica poi, verso metà frazione l'episodio chiave del match: punizione a metà campo per il Viaccia che viene battuta a gioco fermo a parere dei padroni di casa; Doumbia può quindi attraversare indisturbato tutta la trequarti campo per poi concludere a rete il tiro che vale il 2-0 ospite. L'episodio causa ovviamente nervosismo che si ripercuote sul proseguimento del match che diventa di conseguenza piuttosto falloso. Il Montelupo riesce quindi a portarsi in avanti e dopo essersi fatto pericoloso con un paio di calci di punizione dal limite dell'area riesce ad accorciare dal dischetto grazie a Metha, ma subito dopo il rigore l'arbitro decreta la fine della sfida e quindi va a referto la vittoria esterna del Viaccia. Bella sfida almeno fino all'episodio dubbio che si è poi rivelato risolutivo in termini di risultato. Direzione di gara da rivedere.

Michele Ceccarelli MONTELUPO: Bagnoli, Martinuzzi, Santanastasi, Torrini, Rosselli, Tremolanti, Casini, Santamaria, Metha, Cecchini, D'Amico. A disp.: Consales, Piersanti, Robustelli, Lotti, Turci. All.: Maurizio Rosini.<br >VIACCIA C.: Ferrati, Sharka, Ciabatti, Miceli, Monti, Leva, Habibay, Hutinaj, Doumbia Mohamed, Benesperi, Giunta. A disp.: Chiaradonna, Labiata, Mugnaini, Cambi, Lasciafari, Manno, Girella. All.: Francesco Vallerini.<br > ARBITRO: Berti di Prato.<br > RETI: 28' Giunta, 60' Doumbia, 80' Metha. Nella prima mattinata domenicale si sfidano sul terreno di via Landini prima e terza della classe: Montelupo e Viaccia. Partita scoppiettante nelle prime battute con rapidi capovolgimenti di fronte, emblema di due squadre che, nonostante l'importante posta in palio, cercano arditamente di portarsi in vantaggio. La prima vera occasione capita al Viaccia con Doumbia che, anticipando Bagnoli non riesce per&ograve; a trovare lo specchio della porta calciando a lato. Risponde la formazione di casa su calcio d'angolo dove Cecchini, tutto solo, fallisce quello che sembra un rigore di testa , mandando incredibilmente alto sopra la traversa da due passi. Gol sbagliato gol subito, non era valso per il Viaccia, vale invece per il Montelupo alla mezz'ora quando Doumbia Mohamed, ricevendo in area di rigore, approfitta della staticit&agrave; della retroguardia montelupina per servire Giunta al quale spetta il semplice compito di appoggiare in rete il vantaggio della formazione pratese. Nella ripresa il Montelupo prova a cambiare passo ed assetto tattico per rimettere in pari la sfida, ma la compagine amaranto dimostra di non avere la fortuna dalla propria parte e lo dimostrano prima la conclusione di Tremolanti, poi quella di Lotti. Si verifica poi, verso met&agrave; frazione l'episodio chiave del match: punizione a met&agrave; campo per il Viaccia che viene battuta a gioco fermo a parere dei padroni di casa; Doumbia pu&ograve; quindi attraversare indisturbato tutta la trequarti campo per poi concludere a rete il tiro che vale il 2-0 ospite. L'episodio causa ovviamente nervosismo che si ripercuote sul proseguimento del match che diventa di conseguenza piuttosto falloso. Il Montelupo riesce quindi a portarsi in avanti e dopo essersi fatto pericoloso con un paio di calci di punizione dal limite dell'area riesce ad accorciare dal dischetto grazie a Metha, ma subito dopo il rigore l'arbitro decreta la fine della sfida e quindi va a referto la vittoria esterna del Viaccia. Bella sfida almeno fino all'episodio dubbio che si &egrave; poi rivelato risolutivo in termini di risultato. Direzione di gara da rivedere. Michele Ceccarelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI