• Allievi Provinciali
  • Chiesanuova 1975
  • 3 - 2
  • Vinci


CHIESANUOVA: Bernardini, Micheli (69' Batignani), Pugi, Chiarotti (74' Santi), Agostini, Ciruolo, Giusti (55' Di Rienzo), Barbera (59' Wang), Bastogi, Iacometti (63' Mearini), Segala. A disp.: Barni, Gabrielli. All.: Augusto Masi.
VINCI: Telesca, Canizzaro, Poli, Zeroual, Maksuti, Ricci, Bachi (74' Gallori), Balla, Bagnoli (70' Favini), Bongiovanni (79' Casini), Khazen (60' Frediani). All.: Luciano Ancillotti.

ARBITRO: Puccini di Prato.

RETI: 10' e 75' Bastogi; 34' Bagnoli; 36' Balla; 42' Segala.



Continua il buon momento dei biancazzurri del Chiesanuova che, dopo il successo casalingo dell'ultima giornata, trovano la seconda vittoria in campionato nel tiratissimo match contro il Vinci. L'avvio di partita arride senza dubbio alla compagine ospite che, al 4', chiude il primo affondo: cross dalla destra di Bachi e girata a lato di Zeroual, che manca clamorosamente lo specchio da due passi. Ci prova dunque al 6' Ricci, che calcia di poco a lato con un rasoterra su punizione dalla lunga distanza. I locali sanno comunque reagire prontamente e, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 10', quando Bastogi raccoglie un invito sulla profondità di Iacometti e conclude a rete dalla lunga distanza: Telesca ribatte bene e, nel proseguimento dell'azione, Poli stende in area Bastogi, costringendo così il signor Puccini a decretare la massima punizione alla formazione locale. Sul dischetto si presenta lo stesso Bastogi, che trasforma e sblocca il risultato. La risposta ospite arriva al 16' con un calcio di punizione di Balla, che Bernardini riesce a smanacciare in calcio d'angolo. Al 22' è poi la volta di Khazen, che raccoglie una sponda di Bagnoli e calcia a lato da posizione favorevole. Al 24' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Telesca con Segala, che devia sul palo un traversone dall'out destro. Ma è soltanto un fuoco di paglia. I rossi di Vinci non demordono e sfiorano nuovamente l'aggancio al 30' con Khazen, che controlla un cross dalla destra di Bachi e calcia a lato da distanza ravvicinata. Il pareggio è comunque nell'aria. E sopraggiunge infatti al 34' quando Bagnoli, ben pescato sul filo del fuorigioco da Balla, si presenta davanti a Bernardini ed insacca con un rasoterra dal limite dell'area. Chiude dunque la rimonta al 36' Balla, che sorprende Bernardini con un calcio di punizione insidioso dalla sinistra e porta così i suoi in vantaggio. Ma il nuovo parziale dura poco ed, a tempo ormai scaduto, i locali riportano il risultato in parità. La rete del 2-2 arriva dunque al 42' e nasce da un pregevole schema dei biancazzurri di casa su calcio di punizione: passaggio filtrante di Barbera sull'out destro, cross basso in mezzo all'area di Bastogi e deviazione vincente di Segala, che insacca sottomisura in rete. E sul ritrovato equilibrio si chiude la prima frazione di gioco. Senza dubbio più avara di emozioni la ripresa che, giocata ad un ritmo più blando, scorre ad un ritmo quasi soporifero. Le due squadre si danno battaglia a centrocampo, ma nessuna sembra in grado di prevalere sull'altra e di portarsi a casa i tre punti. Anche sugli spalti si diffonde la malcelata convinzione che il match abbia ancora poco da offrire. L'impasse della partita si sblocca soltanto al 75', quando il neo-entrato Santi pesca in avanti Bagnoli che, in dubbia posizione di fuorigioco, controlla ed insacca. Esplosione di gioia sugli spalti per la tifoseria locale e vivaci proteste da parte della curva ospite, che giudica irregolare la posizione del centravanti di casa al momento del goal: difficile da dirsi, ma anche chi scrive, ha qualche dubbio. Di nuovo in svantaggio, i rossi di Vinci tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Bernardini. Ma il nervosismo montante non aiuta e, alla fine, non basta un ampio recupero a smuovere le sorti del match.

Giacomo Corvi CHIESANUOVA: Bernardini, Micheli (69' Batignani), Pugi, Chiarotti (74' Santi), Agostini, Ciruolo, Giusti (55' Di Rienzo), Barbera (59' Wang), Bastogi, Iacometti (63' Mearini), Segala. A disp.: Barni, Gabrielli. All.: Augusto Masi.<br >VINCI: Telesca, Canizzaro, Poli, Zeroual, Maksuti, Ricci, Bachi (74' Gallori), Balla, Bagnoli (70' Favini), Bongiovanni (79' Casini), Khazen (60' Frediani). All.: Luciano Ancillotti.<br > ARBITRO: Puccini di Prato.<br > RETI: 10' e 75' Bastogi; 34' Bagnoli; 36' Balla; 42' Segala. Continua il buon momento dei biancazzurri del Chiesanuova che, dopo il successo casalingo dell'ultima giornata, trovano la seconda vittoria in campionato nel tiratissimo match contro il Vinci. L'avvio di partita arride senza dubbio alla compagine ospite che, al 4', chiude il primo affondo: cross dalla destra di Bachi e girata a lato di Zeroual, che manca clamorosamente lo specchio da due passi. Ci prova dunque al 6' Ricci, che calcia di poco a lato con un rasoterra su punizione dalla lunga distanza. I locali sanno comunque reagire prontamente e, alla prima occasione utile, riescono a passare in vantaggio. Siamo infatti al 10', quando Bastogi raccoglie un invito sulla profondit&agrave; di Iacometti e conclude a rete dalla lunga distanza: Telesca ribatte bene e, nel proseguimento dell'azione, Poli stende in area Bastogi, costringendo cos&igrave; il signor Puccini a decretare la massima punizione alla formazione locale. Sul dischetto si presenta lo stesso Bastogi, che trasforma e sblocca il risultato. La risposta ospite arriva al 16' con un calcio di punizione di Balla, che Bernardini riesce a smanacciare in calcio d'angolo. Al 22' &egrave; poi la volta di Khazen, che raccoglie una sponda di Bagnoli e calcia a lato da posizione favorevole. Al 24' i locali tornano a farsi vivi dalle parti di Telesca con Segala, che devia sul palo un traversone dall'out destro. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. I rossi di Vinci non demordono e sfiorano nuovamente l'aggancio al 30' con Khazen, che controlla un cross dalla destra di Bachi e calcia a lato da distanza ravvicinata. Il pareggio &egrave; comunque nell'aria. E sopraggiunge infatti al 34' quando Bagnoli, ben pescato sul filo del fuorigioco da Balla, si presenta davanti a Bernardini ed insacca con un rasoterra dal limite dell'area. Chiude dunque la rimonta al 36' Balla, che sorprende Bernardini con un calcio di punizione insidioso dalla sinistra e porta cos&igrave; i suoi in vantaggio. Ma il nuovo parziale dura poco ed, a tempo ormai scaduto, i locali riportano il risultato in parit&agrave;. La rete del 2-2 arriva dunque al 42' e nasce da un pregevole schema dei biancazzurri di casa su calcio di punizione: passaggio filtrante di Barbera sull'out destro, cross basso in mezzo all'area di Bastogi e deviazione vincente di Segala, che insacca sottomisura in rete. E sul ritrovato equilibrio si chiude la prima frazione di gioco. Senza dubbio pi&ugrave; avara di emozioni la ripresa che, giocata ad un ritmo pi&ugrave; blando, scorre ad un ritmo quasi soporifero. Le due squadre si danno battaglia a centrocampo, ma nessuna sembra in grado di prevalere sull'altra e di portarsi a casa i tre punti. Anche sugli spalti si diffonde la malcelata convinzione che il match abbia ancora poco da offrire. L'impasse della partita si sblocca soltanto al 75', quando il neo-entrato Santi pesca in avanti Bagnoli che, in dubbia posizione di fuorigioco, controlla ed insacca. Esplosione di gioia sugli spalti per la tifoseria locale e vivaci proteste da parte della curva ospite, che giudica irregolare la posizione del centravanti di casa al momento del goal: difficile da dirsi, ma anche chi scrive, ha qualche dubbio. Di nuovo in svantaggio, i rossi di Vinci tentano il tutto per tutto e si lanciano all'arrembaggio della porta di Bernardini. Ma il nervosismo montante non aiuta e, alla fine, non basta un ampio recupero a smuovere le sorti del match. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI