• Juniores Provinciali
  • Vaianese Impavida Vernio
  • 3 - 1
  • Prato Nord


VAIANESE I.VERNIO: Gucci, Ndreca, Mariotti S., Mariotti D., Antonelli, Spata, Pellegrini (46' Pettinari), Brunini (53' Langianni), Asara (63' Nincheri), Temeli (71' Bianchi), Albano (78' Conti). A disp.: Bucciantini, Giannasso. All.: Angelo Aimo (squalificato, in panchina Marcello Bianchi).
PRATO NORD: Laino, Brigandì (46' Valdisserri), Citarella C. (80' Vinattieri), Santini, Priami, Bonechi, D'Alò (69' Anticaglia), Bechi (46' Hoxhay), Lombardi, Citarella G. (46' Chiti), Ballerini. A disp.: Milani, Castellani. All.: Pier Luigi Carli.

ARBITRO: Parretti di Prato.

RETI: 20' Pellegrini; 27' e 77' Albano; 70' Anticaglia.



Altri tre punti messi in cascina per la Vaianese I.Vernio di mister Aimo che, giunta ormai alla terza vittoria stagionale, si impone su un propositivo Prato Nord per 3-1. Non che sia stata comunque una passeggiata: i locali fanno gioco e controllano la partita, ma faticano a segnare e trovano il successo anche grazie a due calci di rigore (di cui uno molto dubbio) concessi dal signor Parretti. I viola di casa partono comunque col piede giusto e sfiorano il vantaggio già al 15' con Albano, che gira sul palo un cross basso dalla destra di Mariotti D.: la sfera carambola nuovamente sui piedi di Albano che, sbilanciato, conclude a lato da posizione favorevole. La rete dell'1-0 sopraggiunge comunque al 20', quando Brigandì stende in area Pellegrini: per il signor Parretti è calcio di rigore. Si presenta sul dischetto lo stesso Pellegrini, che spiazza Laino e sblocca il risultato. I locali continuano ad attaccare e sfiorano il raddoppio al 22' con una conclusione dalla lunga distanza di Asara, che Laino riesce a ribattere senza troppi problemi. Al 24' è poi la volta di Mariotti D. che, di testa, manda a lato un calcio d'angolo di Brunini. La risposta degli ospiti, seppur tardiva, sopraggiunge al 26', quando Ballerini effettua un cross dall'out sinistro: Gucci respinge corto e Lombardi, nel tentativo di ribadire la sfera in rete, pecca di eccessiva irruenza e commette fallo sul portiere. Ma è soltanto un fuoco di paglia. Passa infatti appena un minuto e Albano trova l'incornata vincente su un cross dalla sinistra di Asara, fissando così il risultato sul 2-0. Tenta poi di allungare le distanze al 32' Mariotti D. che, approfittando di un rinvio sporco di Citarella C., recupera palla in fase offensiva e conclude a lato da posizione favorevole. Ancora protagonista dunque al 41' Mariotti D., che chiama in causa Laino con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. La ripresa si gioca ad un ritmo più compassato ed i locali, forti delle due lunghezze di vantaggio, tentano di addormentare la partita con un prolungato palleggio. Del tutto diverso invece nel secondo tempo il piglio degli ospiti, che si lanciano all'arrembaggio della porta di Gucci. Suona la carica al 56' Hoxhay che, sugli sviluppi di una punizione da centrocampo di Priami, approfitta di un'uscita avventata di Gucci e conclude a rete da posizione favorevole: provvidenziale è tuttavia l'intervento di Mariotti S., che riesce ad allontanare la sfera destinata in rete. Accorcia comunque le distanze al 70' Anticaglia che, appena sceso in campo, sorprende Gucci con una gran conclusione dal limite dell'area ed insacca in rete per il momentaneo 2-1. La partita sembra riaprirsi. Ma a stroncare ogni residua speranza ospite, sopraggiunge al 77' la terza rete dei locali: il signor Parretti ravvisa un contatto irregolare in area ospite fra Albano e Bonechi ed assegna il secondo calcio di rigore della partita alla formazione di casa. Immediate esplodono le proteste dei rossoblù di Carli: il contatto forse c'è, ma probabilmente è avvenuto prima dell'ingresso in area dell'attaccante di casa. Ma ormai non si può tornare indietro. Si incarica della trasformazione lo stesso Albano, che non sbaglia e regala ai suoi il goal della sicurezza. E il goal subito non è l'unica tegola a cadere sul capo degli ospiti: Bonechi viene infatti espulso per il fallo ed il Prato Nord è costretto a chiudere la partita in inferiorità numerica. Ancora pochi minuti di calma piatta, uno scarno recupero e, alla fine, il triplice fischio arbitrale, che decreta il successo della Vaianese I.Vernio.

Giacomo Corvi VAIANESE I.VERNIO: Gucci, Ndreca, Mariotti S., Mariotti D., Antonelli, Spata, Pellegrini (46' Pettinari), Brunini (53' Langianni), Asara (63' Nincheri), Temeli (71' Bianchi), Albano (78' Conti). A disp.: Bucciantini, Giannasso. All.: Angelo Aimo (squalificato, in panchina Marcello Bianchi).<br >PRATO NORD: Laino, Brigand&igrave; (46' Valdisserri), Citarella C. (80' Vinattieri), Santini, Priami, Bonechi, D'Al&ograve; (69' Anticaglia), Bechi (46' Hoxhay), Lombardi, Citarella G. (46' Chiti), Ballerini. A disp.: Milani, Castellani. All.: Pier Luigi Carli.<br > ARBITRO: Parretti di Prato.<br > RETI: 20' Pellegrini; 27' e 77' Albano; 70' Anticaglia. Altri tre punti messi in cascina per la Vaianese I.Vernio di mister Aimo che, giunta ormai alla terza vittoria stagionale, si impone su un propositivo Prato Nord per 3-1. Non che sia stata comunque una passeggiata: i locali fanno gioco e controllano la partita, ma faticano a segnare e trovano il successo anche grazie a due calci di rigore (di cui uno molto dubbio) concessi dal signor Parretti. I viola di casa partono comunque col piede giusto e sfiorano il vantaggio gi&agrave; al 15' con Albano, che gira sul palo un cross basso dalla destra di Mariotti D.: la sfera carambola nuovamente sui piedi di Albano che, sbilanciato, conclude a lato da posizione favorevole. La rete dell'1-0 sopraggiunge comunque al 20', quando Brigand&igrave; stende in area Pellegrini: per il signor Parretti &egrave; calcio di rigore. Si presenta sul dischetto lo stesso Pellegrini, che spiazza Laino e sblocca il risultato. I locali continuano ad attaccare e sfiorano il raddoppio al 22' con una conclusione dalla lunga distanza di Asara, che Laino riesce a ribattere senza troppi problemi. Al 24' &egrave; poi la volta di Mariotti D. che, di testa, manda a lato un calcio d'angolo di Brunini. La risposta degli ospiti, seppur tardiva, sopraggiunge al 26', quando Ballerini effettua un cross dall'out sinistro: Gucci respinge corto e Lombardi, nel tentativo di ribadire la sfera in rete, pecca di eccessiva irruenza e commette fallo sul portiere. Ma &egrave; soltanto un fuoco di paglia. Passa infatti appena un minuto e Albano trova l'incornata vincente su un cross dalla sinistra di Asara, fissando cos&igrave; il risultato sul 2-0. Tenta poi di allungare le distanze al 32' Mariotti D. che, approfittando di un rinvio sporco di Citarella C., recupera palla in fase offensiva e conclude a lato da posizione favorevole. Ancora protagonista dunque al 41' Mariotti D., che chiama in causa Laino con una conclusione insidiosa dal limite dell'area. La ripresa si gioca ad un ritmo pi&ugrave; compassato ed i locali, forti delle due lunghezze di vantaggio, tentano di addormentare la partita con un prolungato palleggio. Del tutto diverso invece nel secondo tempo il piglio degli ospiti, che si lanciano all'arrembaggio della porta di Gucci. Suona la carica al 56' Hoxhay che, sugli sviluppi di una punizione da centrocampo di Priami, approfitta di un'uscita avventata di Gucci e conclude a rete da posizione favorevole: provvidenziale &egrave; tuttavia l'intervento di Mariotti S., che riesce ad allontanare la sfera destinata in rete. Accorcia comunque le distanze al 70' Anticaglia che, appena sceso in campo, sorprende Gucci con una gran conclusione dal limite dell'area ed insacca in rete per il momentaneo 2-1. La partita sembra riaprirsi. Ma a stroncare ogni residua speranza ospite, sopraggiunge al 77' la terza rete dei locali: il signor Parretti ravvisa un contatto irregolare in area ospite fra Albano e Bonechi ed assegna il secondo calcio di rigore della partita alla formazione di casa. Immediate esplodono le proteste dei rossobl&ugrave; di Carli: il contatto forse c'&egrave;, ma probabilmente &egrave; avvenuto prima dell'ingresso in area dell'attaccante di casa. Ma ormai non si pu&ograve; tornare indietro. Si incarica della trasformazione lo stesso Albano, che non sbaglia e regala ai suoi il goal della sicurezza. E il goal subito non &egrave; l'unica tegola a cadere sul capo degli ospiti: Bonechi viene infatti espulso per il fallo ed il Prato Nord &egrave; costretto a chiudere la partita in inferiorit&agrave; numerica. Ancora pochi minuti di calma piatta, uno scarno recupero e, alla fine, il triplice fischio arbitrale, che decreta il successo della Vaianese I.Vernio. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI