• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Fiorentina


PISA: Tonazzini, Timpano, Delle Monache, Sodini, Bunjevac,Saggio, Gulfo, Cinquini, Giacomin, Dolcetti, Agostini. Subentrati: Manzani, Squarcini, Muller, Del Cima, Pannocchia. All.: Massimo Indragoli.

FIORENTINA: Ricciarelli, Mazzolli, Cola, Busdraghi, Gorini, Ruggeri, Fazzi, Capezzi, Pacini, Costanzo, Bandinelli. Subentrati: Procino, Everton, Signorini, Statella, Longo, Venuti. A disp.: Baldini. All.: Federico Guidi.


ARBITRO: Bruzzi di Livorno.


RETI: 4' e 35' Bandinelli.

NOTE: al 50' Everton sbaglia un calcio di rigore.



Pronostico rispettato nel derby dell'Arno fra i giovanissimi professionisti della Fiorentina e del Pisa. Vincono per 2-0 i viola di Guidi, ma sono i nerazzurri di Indrangoli a costituire la nota lieta della giornata per il modo in cui si oppongono ai più titolati avversari. Rispetto alle più recenti prestazioni, il Pisa dimostra sensibili progressi nel modo di stare in campo e di opporsi agli attacchi gigliati. Soltanto qualche ingenuità difensiva, come in occasione della prima rete subita, e qualche sbavatura nell'orchestrare le ripartenze, frenano il Pisa e consentono alla Fiorentina di non correre eccessivi rischi e di portare a casa tre punti tutto sommato meritati. Più forti sul piano strutturale e fisico i viola, più agili e sguscianti i nerazzurri : ne è scaturita una partita piacevole che ha divertito il numeroso pubblico presente all'Abetone. La partita si accende subito. Il primo brivido arriva al 3' con una punizione dal limite di Agostini che finisce sopra la traversa. La risposta della Fiorentina non si fa attendere e un solo minuto più tardi passa in vantaggio. Pacini approfitta di un'indecisione della retroguardia nerazzurra e si invola sulla destra, raggiunge il fondo e crossa in area per Bandinelli che appoggia in rete. L'attaccante viola è nuovamente protagonista al 10' ma il suo rasoterra è bloccato da Tonazzini. Il Pisa prova a replicare e tre minuti più tardi sfiora il pareggio. Ripartenza in velocità dei nerazzurri con Giacomin che ruba palla a Busdraghi e tira ma Ricciarelli risponde presente chiudendogli provvidenzialmente lo specchio in uscita. La Fiorentina gestisce bene le proprie energie, intuendo alla perfezione quando poter spingere e quando invece limitarsi a contenere. Il Pisa prova invece a controbattere colpo su colpo, gettando in alcuni casi il cuore oltre l'ostacolo, ma il muro difensivo avversario sembra difficile da abbattere. Gli ospiti si presentano dalle parti di Tonazzini al 15' ma l'estremo nerazzurro è bravissimo a respingere di piede la conclusione dello scatenato Bandinelli. In chiusura di tempo la Fiorentina prova a centrare il raddoppio con due calci da fermo ma prima Mazzolli, poi ancora Bandinelli mancano di poco il bersaglio. L'avvio di ripresa è entusiasmante come quello dei primi 45'. Passa infatti solo un minuto quando Agostini prova a sorprendere Ricciarelli con un insidioso pallonetto dal limite ma l'estremo gigliato neutralizza in due tempi. Passano solamente quattro minuti e la Fiorentina centra il raddoppio ancora con Bandinelli, abile a sfruttare un errato pallonetto di Costanzo e a insaccare. Il Pisa è stremato e si affida agli spunti personali. Al 40' è Dolcetti che prova a pescare il jolly per accorciare le distanze, ma il suo tiro da posizione decentrata è deviato in corner da Ricciarelli. La Fiorentina non sembra accontentarsi dei due gol di vantaggio e un minuto più tardi fa correre un nuovo brivido alla retroguardia locale, ma la conclusione volante del neo-entrato Everton finisce alta. Il baby-brasiliano è nuovamente protagonista al 20' quando si incarica di battere un calcio di rigore assegnato da Bruzzi, fallendo però l'esecuzione. L'attaccante viola non demorde e tre minuti più tardi prova a farsi perdonare con una bella conclusione dal limite che Tonazzini sfiora quanto basta per farla carambolare sulla traversa. Il numero uno nerazzurro si ripete allo scadere, quando respinge in tuffo un gran destro di Venuti.

CALCIATORI PIU': Tonazzini per il Pisa e Bandinelli per la Fiorentina.

Matteo Gaggini PISA: Tonazzini, Timpano, Delle Monache, Sodini, Bunjevac,Saggio, Gulfo, Cinquini, Giacomin, Dolcetti, Agostini. Subentrati: Manzani, Squarcini, Muller, Del Cima, Pannocchia. All.: Massimo Indragoli. <br >FIORENTINA: Ricciarelli, Mazzolli, Cola, Busdraghi, Gorini, Ruggeri, Fazzi, Capezzi, Pacini, Costanzo, Bandinelli. Subentrati: Procino, Everton, Signorini, Statella, Longo, Venuti. A disp.: Baldini. All.: Federico Guidi. <br > ARBITRO: Bruzzi di Livorno. <br > RETI: 4' e 35' Bandinelli. <br >NOTE: al 50' Everton sbaglia un calcio di rigore. Pronostico rispettato nel derby dell'Arno fra i giovanissimi professionisti della Fiorentina e del Pisa. Vincono per 2-0 i viola di Guidi, ma sono i nerazzurri di Indrangoli a costituire la nota lieta della giornata per il modo in cui si oppongono ai pi&ugrave; titolati avversari. Rispetto alle pi&ugrave; recenti prestazioni, il Pisa dimostra sensibili progressi nel modo di stare in campo e di opporsi agli attacchi gigliati. Soltanto qualche ingenuit&agrave; difensiva, come in occasione della prima rete subita, e qualche sbavatura nell'orchestrare le ripartenze, frenano il Pisa e consentono alla Fiorentina di non correre eccessivi rischi e di portare a casa tre punti tutto sommato meritati. Pi&ugrave; forti sul piano strutturale e fisico i viola, pi&ugrave; agili e sguscianti i nerazzurri : ne &egrave; scaturita una partita piacevole che ha divertito il numeroso pubblico presente all'Abetone. La partita si accende subito. Il primo brivido arriva al 3' con una punizione dal limite di Agostini che finisce sopra la traversa. La risposta della Fiorentina non si fa attendere e un solo minuto pi&ugrave; tardi passa in vantaggio. Pacini approfitta di un'indecisione della retroguardia nerazzurra e si invola sulla destra, raggiunge il fondo e crossa in area per Bandinelli che appoggia in rete. L'attaccante viola &egrave; nuovamente protagonista al 10' ma il suo rasoterra &egrave; bloccato da Tonazzini. Il Pisa prova a replicare e tre minuti pi&ugrave; tardi sfiora il pareggio. Ripartenza in velocit&agrave; dei nerazzurri con Giacomin che ruba palla a Busdraghi e tira ma Ricciarelli risponde presente chiudendogli provvidenzialmente lo specchio in uscita. La Fiorentina gestisce bene le proprie energie, intuendo alla perfezione quando poter spingere e quando invece limitarsi a contenere. Il Pisa prova invece a controbattere colpo su colpo, gettando in alcuni casi il cuore oltre l'ostacolo, ma il muro difensivo avversario sembra difficile da abbattere. Gli ospiti si presentano dalle parti di Tonazzini al 15' ma l'estremo nerazzurro &egrave; bravissimo a respingere di piede la conclusione dello scatenato Bandinelli. In chiusura di tempo la Fiorentina prova a centrare il raddoppio con due calci da fermo ma prima Mazzolli, poi ancora Bandinelli mancano di poco il bersaglio. L'avvio di ripresa &egrave; entusiasmante come quello dei primi 45'. Passa infatti solo un minuto quando Agostini prova a sorprendere Ricciarelli con un insidioso pallonetto dal limite ma l'estremo gigliato neutralizza in due tempi. Passano solamente quattro minuti e la Fiorentina centra il raddoppio ancora con Bandinelli, abile a sfruttare un errato pallonetto di Costanzo e a insaccare. Il Pisa &egrave; stremato e si affida agli spunti personali. Al 40' &egrave; Dolcetti che prova a pescare il jolly per accorciare le distanze, ma il suo tiro da posizione decentrata &egrave; deviato in corner da Ricciarelli. La Fiorentina non sembra accontentarsi dei due gol di vantaggio e un minuto pi&ugrave; tardi fa correre un nuovo brivido alla retroguardia locale, ma la conclusione volante del neo-entrato Everton finisce alta. Il baby-brasiliano &egrave; nuovamente protagonista al 20' quando si incarica di battere un calcio di rigore assegnato da Bruzzi, fallendo per&ograve; l'esecuzione. L'attaccante viola non demorde e tre minuti pi&ugrave; tardi prova a farsi perdonare con una bella conclusione dal limite che Tonazzini sfiora quanto basta per farla carambolare sulla traversa. Il numero uno nerazzurro si ripete allo scadere, quando respinge in tuffo un gran destro di Venuti. <br ><b>CALCIATORI PIU': Tonazzini </b>per il Pisa e <b>Bandinelli </b>per la Fiorentina. Matteo Gaggini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI