• Juniores Regionali GIR.D
  • Rignanese
  • 1 - 1
  • Sinalunghese


RIGNANESE: Peebes 6, Picchioni 6, Cerofoli 6-, Benvenuti 6, Degl'innocenti 6,5, Bozza 6- (62' Bellucci 6-), Traversi 5,5, Marzi 6 (52' Baldi 6+), Bracaglia 6+, Artini 6 (59' Collini 6+), Peli 6- (76' Rustemi s.v.). All.: Andrea Coppi.
SINALUNGHESE: Bormida 6+, Mandato 6,5, Sanleonini 6, Fantini 6 (67' Stecchi 6+), Fanetti 6+, Della Scala 6, Salvadori 6+ (70' Savelli s.v.), Cingolani 7-, Abbate 6,5 (89' Brogi s.v.), Baldini 7, Mucciarelli 6+. All.: Del Balio.

ARBITRO: Baldi sez. Valdarno.

RETI: 25' rig. Bracaglia, 38' Cingolani.
NOTE: ammoniti all'11' Baldini, al 63' Bellucci e all'89' Sanleonini.



Dopo lo 0-4 rifilato al Resco Regello, i ragazzi di Coppi incappano nuovamente in un pareggio non del tutto esaltante. L'incontro, nelle prime battute, dice poco: un tiro velleitario di Bracaglia al 4', un tentativo di Artini al 16', un calcio di punizione alto di Baldini al 17' ed una conclusione alta di Cingolani al 18'. Il match si sblocca al 24' con l'assegnazione del penalty per la Rignanese: batti e ribatti e Bracaglia, raccolto il pallone, si trova chiuso a sandwich tra due difensori avversari. Lo stesso numero 9 biancoverde si presenta sul dischetto e realizza alla destra di Bormida. Dopo il rigore spingono di più gli ospiti, ma al 35' va al tiro la Rignanese: Peli prova la conclusione violenta dalla distanza e non va lontano dall'incrocio dei pali. L'ottima manovra e il maggior possesso palla della Sinalunghese danno i loro frutti: al 38', dopo una lunga rimessa di Mandato, la folta difesa rignanese serve involontariamente Cingolani che, solo e vicinissimo alla porta, mette dentro colpendo il secondo palo. Gli ospiti continuano a spingere con grande decisione: al 43' Cingolani passa ad Abbate che si fa tutta la fascia sinistra; cross del numero 9 ospite per Mucciarelli che, dimenticato dalla retroguardia biancoverde, conclude con un colpo al volo che sfiora il palo. Prima frazione in cui, nonostante il primo gol dei padroni di casa, si fanno preferire gli uomini di Del Balio. La ripresa vede una Sinalunga molto pericolosa che va parecchie volte al tiro: al 48' ci prova Mucciarelli che salta l'uomo egregiamente e spara oltremisura; successivamente ci prova prima Baldini da punizione al 55', e poi il solito Mucciarelli al 58'. Nel momento forse più positivo degli ospiti, la Rignanese non coglie per poco il vantaggio: al 61' Collini suggerisce per Bracaglia che gira per Baldi il quale, defilato dalla destra, lascia partire una sassata che viene deviata sul palo da Bormida. La Rignanese prende coraggio e ci riprova nuovamente al 70': Collini smarca Bracaglia che cerca il secondo palo, ma Bormida copre ancora bene in tuffo. La Sinalunghese però ci crede, e al 71', dopo ad una grande azione di Baldini, Stecchi conclude addosso a Peebes. Gli ospiti nelle ultime fasi cercano il tutto per tutto, in virtù anche dell'immobilismo dei padroni di casa: all'83' Stecchi serve Cingolani che sfiora il palo e mette di poco a lato. In conclusione pareggio che risulta giusto, insoddisfacente per la Rignanese, positivo per la Sinalunghese che si conferma squadra in continua crescita.

Calciatoripiù: Degl'Innocenti (Rignanese) 6,5
: Ancora una buona prova per il difensore classe 92': interventi ben calibrati e spazzate sono all'ordine del giorno anche stavolta. Bracaglia (Rignanese) 6+: Si conquista il rigore e segna nuovamente; sale quindi ad undici reti in campionato: bottino decisamente di tutto rispetto. Collini (Rignanese) 6+: Anche se entra a partita già iniziata, smuove lo stesso l'attacco biancoverde con i suoi lanci e le sue assistenze. Baldini (Sinalunghese) 7: Il suo fisico in mezzo al campo sicuramente si sente. Oltre alla stazza, però, ci sono anche due piedi veramente notevoli. Cingolani (Sinalunghese) 7-: Segna la rete del pareggio e risulta sempre una mina vagante nella difesa avversaria: Degl'Innocenti e compagni sudano sette camicie per capire le sue intenzioni balistiche. Mandato (Sinalunghese) 6,5: Terzino preciso ed attento, si fa apprezzare inoltre per una dote non comune e sottovalutata nel calcio odierno: la rimessa laterale lunga che, dalle sue mani, sembra un calcio d'angolo.

Arturo Leoncini RIGNANESE: Peebes 6, Picchioni 6, Cerofoli 6-, Benvenuti 6, Degl'innocenti 6,5, Bozza 6- (62' Bellucci 6-), Traversi 5,5, Marzi 6 (52' Baldi 6+), Bracaglia 6+, Artini 6 (59' Collini 6+), Peli 6- (76' Rustemi s.v.). All.: Andrea Coppi.<br >SINALUNGHESE: Bormida 6+, Mandato 6,5, Sanleonini 6, Fantini 6 (67' Stecchi 6+), Fanetti 6+, Della Scala 6, Salvadori 6+ (70' Savelli s.v.), Cingolani 7-, Abbate 6,5 (89' Brogi s.v.), Baldini 7, Mucciarelli 6+. All.: Del Balio.<br > ARBITRO: Baldi sez. Valdarno.<br > RETI: 25' rig. Bracaglia, 38' Cingolani.<br >NOTE: ammoniti all'11' Baldini, al 63' Bellucci e all'89' Sanleonini. Dopo lo 0-4 rifilato al Resco Regello, i ragazzi di Coppi incappano nuovamente in un pareggio non del tutto esaltante. L'incontro, nelle prime battute, dice poco: un tiro velleitario di Bracaglia al 4', un tentativo di Artini al 16', un calcio di punizione alto di Baldini al 17' ed una conclusione alta di Cingolani al 18'. Il match si sblocca al 24' con l'assegnazione del penalty per la Rignanese: batti e ribatti e Bracaglia, raccolto il pallone, si trova chiuso a sandwich tra due difensori avversari. Lo stesso numero 9 biancoverde si presenta sul dischetto e realizza alla destra di Bormida. Dopo il rigore spingono di pi&ugrave; gli ospiti, ma al 35' va al tiro la Rignanese: Peli prova la conclusione violenta dalla distanza e non va lontano dall'incrocio dei pali. L'ottima manovra e il maggior possesso palla della Sinalunghese danno i loro frutti: al 38', dopo una lunga rimessa di Mandato, la folta difesa rignanese serve involontariamente Cingolani che, solo e vicinissimo alla porta, mette dentro colpendo il secondo palo. Gli ospiti continuano a spingere con grande decisione: al 43' Cingolani passa ad Abbate che si fa tutta la fascia sinistra; cross del numero 9 ospite per Mucciarelli che, dimenticato dalla retroguardia biancoverde, conclude con un colpo al volo che sfiora il palo. Prima frazione in cui, nonostante il primo gol dei padroni di casa, si fanno preferire gli uomini di Del Balio. La ripresa vede una Sinalunga molto pericolosa che va parecchie volte al tiro: al 48' ci prova Mucciarelli che salta l'uomo egregiamente e spara oltremisura; successivamente ci prova prima Baldini da punizione al 55', e poi il solito Mucciarelli al 58'. Nel momento forse pi&ugrave; positivo degli ospiti, la Rignanese non coglie per poco il vantaggio: al 61' Collini suggerisce per Bracaglia che gira per Baldi il quale, defilato dalla destra, lascia partire una sassata che viene deviata sul palo da Bormida. La Rignanese prende coraggio e ci riprova nuovamente al 70': Collini smarca Bracaglia che cerca il secondo palo, ma Bormida copre ancora bene in tuffo. La Sinalunghese per&ograve; ci crede, e al 71', dopo ad una grande azione di Baldini, Stecchi conclude addosso a Peebes. Gli ospiti nelle ultime fasi cercano il tutto per tutto, in virt&ugrave; anche dell'immobilismo dei padroni di casa: all'83' Stecchi serve Cingolani che sfiora il palo e mette di poco a lato. In conclusione pareggio che risulta giusto, insoddisfacente per la Rignanese, positivo per la Sinalunghese che si conferma squadra in continua crescita.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Degl'Innocenti (Rignanese) 6,5</b>: Ancora una buona prova per il difensore classe 92': interventi ben calibrati e spazzate sono all'ordine del giorno anche stavolta. <b>Bracaglia (Rignanese) 6+</b>: Si conquista il rigore e segna nuovamente; sale quindi ad undici reti in campionato: bottino decisamente di tutto rispetto. <b>Collini (Rignanese) 6+</b>: Anche se entra a partita gi&agrave; iniziata, smuove lo stesso l'attacco biancoverde con i suoi lanci e le sue assistenze. <b>Baldini (Sinalunghese) 7</b>: Il suo fisico in mezzo al campo sicuramente si sente. Oltre alla stazza, per&ograve;, ci sono anche due piedi veramente notevoli. <b>Cingolani (Sinalunghese) 7-</b>: Segna la rete del pareggio e risulta sempre una mina vagante nella difesa avversaria: Degl'Innocenti e compagni sudano sette camicie per capire le sue intenzioni balistiche. <b>Mandato (Sinalunghese) 6,5</b>: Terzino preciso ed attento, si fa apprezzare inoltre per una dote non comune e sottovalutata nel calcio odierno: la rimessa laterale lunga che, dalle sue mani, sembra un calcio d'angolo. Arturo Leoncini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI