- Juniores Regionali GIR.D
-
Cortona Camucia
-
0 - 2
-
O RANGE CHIMERA AREZZO
CORTONA CAMUCIA: Faltoni, Angori, Milleri, Kaka, Guerrini, Paci, Ditria, Burroni, Quadri, Zolfanelli, Olivi. A disp.: Faisel, Sciarri, Tanini, Butteri. All.: Claudio Giulianini.
O'RANGE CHIMERA AR: Basagni, Sgrevi, Dragoni, Marraghini (Caraffini), Casucci, Vanni, Bindi (Della Luna), Pasotti, Milani (Netti), Laurentini (Fazzuoli), Milan (Passarella). A disp.: Bobini, Nabile. All.: Antonio Incitti.
ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.
RETI: 11' Milan, 83' autorete.
Arrivano tre punti d'oro per l'Orange Chimera di mister Incitti che espugna Cortona e sale a quota 10 punti in classifica. Arriva ancora uno stop per i locali che non riescono a sbloccare e a mettersi alle spalle il momento delicato. Tra i locali Giulianini siede in panchina al posto di Franco Prosperi, che non è più alla guida della formazione cortonese da lunedì scorso. Parte forte l'Orange Chimera che si porta subito all'attacco fin dalle battute, prendendo in mano le redini del gioco. I ragazzi di Incitti si rendono pericolosi su alcune palle inattive che spiovono minacciose nell'area dei locali, ma Faltoni e compagni riescono a cavarsela. All'11' il risultato si sblocca in favore degli ospiti di Incitti: dopo una respinta di un difensore sugli sviluppi di una punizione, Milan fa partire un gran tiro al volo che si insacca nella porta locale siglando l'uno a zero per i suoi. I locali tentano di reagire e la partita viene combattuta a centrocampo con vari ribaltamenti di fronte. I locali hanno una buona occasione con Quadri, ma la difesa ospite riesce a cavarsela e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero.
Nel secondo tempo l'incontro è ancora molto combattuto ma riserva ben poche emozioni. I locali attaccano alla ricerca del pareggio, ma il Chimera si difende bene e Basagni non corre grandi rischi. Al 38' ancora Milan su un capovolgimento di fronte scappa al diretto avversario sulla fascia e mette al centro un bel pallone, un difensore nel tentativo di anticipare l'attaccante manda la palla alle spalle del proprio portiere e porta il punteggio sul due a zero. I locali tentano invano di reagire fino ai minuti finali: al triplice fischio del signor Vanni di Arezzo (che ha ben diretto) esultano i ragazzi di Incitti per tre punti che consentono di abbandonare l'ultima posizione di classifica.
Calciatoripiù: Milan, classe '95, è stato in assoluto il migliore in campo, dominando il centrocampo e giocando con grande personalità.
L'intervista
Le vittorie di inizio stagione hanno nascosto le problematiche che avevamo - spiega l'ex tecnico del Cortona Prosperi -. Ci mancava qualche pedina in alcuni ruoli chiave. Ci terrei però a ringraziare tutti i ragazzi che sono stati eccezionali. Con loro il rapporto, come ha testimoniato la cavalcata dello scorso anno, è stato splendido e mi auguro di poterli ritrovare in futuro. Ringrazio anche la società per avermi concesso l'opportunità di allenare questo gruppo .
CORTONA CAMUCIA: Faltoni, Angori, Milleri, Kaka, Guerrini, Paci, Ditria, Burroni, Quadri, Zolfanelli, Olivi. A disp.: Faisel, Sciarri, Tanini, Butteri. All.: Claudio Giulianini.<br >O'RANGE CHIMERA AR: Basagni, Sgrevi, Dragoni, Marraghini (Caraffini), Casucci, Vanni, Bindi (Della Luna), Pasotti, Milani (Netti), Laurentini (Fazzuoli), Milan (Passarella). A disp.: Bobini, Nabile. All.: Antonio Incitti.<br >
ARBITRO: Mattia Vanni di Arezzo.<br >
RETI: 11' Milan, 83' autorete.
Arrivano tre punti d'oro per l'Orange Chimera di mister Incitti che espugna Cortona e sale a quota 10 punti in classifica. Arriva ancora uno stop per i locali che non riescono a sbloccare e a mettersi alle spalle il momento delicato. Tra i locali Giulianini siede in panchina al posto di Franco Prosperi, che non è più alla guida della formazione cortonese da lunedì scorso. Parte forte l'Orange Chimera che si porta subito all'attacco fin dalle battute, prendendo in mano le redini del gioco. I ragazzi di Incitti si rendono pericolosi su alcune palle inattive che spiovono minacciose nell'area dei locali, ma Faltoni e compagni riescono a cavarsela. All'11' il risultato si sblocca in favore degli ospiti di Incitti: dopo una respinta di un difensore sugli sviluppi di una punizione, Milan fa partire un gran tiro al volo che si insacca nella porta locale siglando l'uno a zero per i suoi. I locali tentano di reagire e la partita viene combattuta a centrocampo con vari ribaltamenti di fronte. I locali hanno una buona occasione con Quadri, ma la difesa ospite riesce a cavarsela e il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero. <br >Nel secondo tempo l'incontro è ancora molto combattuto ma riserva ben poche emozioni. I locali attaccano alla ricerca del pareggio, ma il Chimera si difende bene e Basagni non corre grandi rischi. Al 38' ancora Milan su un capovolgimento di fronte scappa al diretto avversario sulla fascia e mette al centro un bel pallone, un difensore nel tentativo di anticipare l'attaccante manda la palla alle spalle del proprio portiere e porta il punteggio sul due a zero. I locali tentano invano di reagire fino ai minuti finali: al triplice fischio del signor Vanni di Arezzo (che ha ben diretto) esultano i ragazzi di Incitti per tre punti che consentono di abbandonare l'ultima posizione di classifica.<br ><b>
Calciatoripiù: Milan</b>, classe '95, è stato in assoluto il migliore in campo, dominando il centrocampo e giocando con grande personalità. <br >L'intervista<br > <b>Le vittorie di inizio stagione hanno nascosto le problematiche che avevamo</b> - spiega l'ex tecnico del Cortona Prosperi -<b>. Ci mancava qualche pedina in alcuni ruoli chiave. Ci terrei però a ringraziare tutti i ragazzi che sono stati eccezionali. Con loro il rapporto, come ha testimoniato la cavalcata dello scorso anno, è stato splendido e mi auguro di poterli ritrovare in futuro. Ringrazio anche la società per avermi concesso l'opportunità di allenare questo gruppo</b> .