• Juniores Regionali GIR.D
  • Soci
  • 2 - 0
  • Baldaccio Bruni


SOCI (4-4-2): Fabbri 6 , Gabiccini 6.5 , Ziberi 7 , Mazzetti 6.5 , Binozzi 7 ,Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7 , Lusini S. 7.5 (Loddi 6.5) , Fioriti 6.5 , Cerofolini 7 (Manenti 6.5) , Melillo 6.5 (Lucello sv). A disp.: D'Elia, Biancucci, Bilisari. All.: Simone Loddi.
BALDACCIO BRUNI (4-3-3): Draghi 6.5 , Principi 5.5 (Bujiamini sv) , Montesano 6 , Poponcini 6.5 , Rossi 6 , Rubini 5.5 (Socali) , Tersini 6 , Guadagni 6 , Scimia 5.5 (Ahmeti 6) , Fucci 6.5 (Puletti sv), Peruzzi 6. A disp.: Moretti Ciampelli. All.: Simone Migliorati.

ARBITRO: Roggi di Arezzo 6.5

RETE: 24' Lusini S., 65' Cerofolini.
NOTE: Giornata soleggiata 10' Terreno morbido. Spettatori: 50 circa. ammoniti Rubini, Poponcini, Guadagni, Tersini. Recupero: 1+4



Gara fondamentale per il prosieguo della stagione dei biancoverdi. Dopo la sconfitta di Grassina, la classifica è tornata a farsi pericolosa e i tre punti in palio nella gara contro il Baldaccio Bruni potrebbero valere molto. La formazione anghiarese si trova tre punti più avanti rispetto ai ragazzi di Loddi, in una posizione migliore ma non del tutto tranquilla. Il Soci, privo dello squalificato Agostini (stop di un turno, dopo il rosso rimediato a Grassina) e di Martini A. (problema al ginocchio), fa esordire il portiere Fabbri. Mister Migliorati non può contare sullo squalificato Biagioli, out anche Comanducci (classe 92') e Martini, per entrambi guai muscolari. Le due squadre possono contare su alcuni elementi in orbita delle rispettive prime squadre: il Soci schiera Lusini S., Cerofolini e Ziberi. La Baldaccio presenta con Fucci, Peruzzi (l'anno scorso 16 reti nel Santa Firmina) e Poponcini. I locali si dispongono in campo con un classico 4-4-2, nel quale è Cerofolini ad affiancare Fioriti con il duo Ziberi-Melillo sulla corsia sinistra. Migliorati sceglie un elastico 4-3-3, che in fase difensiva diventa un 4-5-1. Peruzzi e Fucci sono le due ali offensive con Scimia al centro. Parte bene il Soci: al 4' Fioriti apre sulla destra per Fabrizi, questi serve un bel cross per la testa di Cerofolini che impatta bene il pallone, ma Draghi è bravo a deviare e a bloccare successivamente il pallone. I biancoverdi iniziano a macinare gioco fin dai primi minuti, con la Baldaccio che appare compassata e poco brillante. Al 8' azione per via centrale di Fabrizi, il quale triangola con Cerofolini e, ricevuto il pallone di ritorno, fa partire un sinistro al volo che finisce alto. Dopo un buon avvio del Soci, la Baldaccio alza il ritmo e l'incontro inizia ad essere piacevole. Al minuto 21', ci prova Guadagni da fuori area: il suo gran sinistro esce non di molto alla sinistra di un attento Fabbri. Passano tre minuti e Lusini S. tira fuori dal cilindro una giocata bellissima. Il giocatore di casa cambia passo centralmente e, dopo aver superato due uomini, fa partire un sinistro a girare che supera l'incolpevole Draghi per il vantaggio Soci quando siamo al 24'. Gli ospiti, dopo aver subito il gol, faticano a rendersi pericolosi: il Soci stoppa ogni tentativo dei ragazzi di Migliorati dimostrando quella voglia di vincere fondamentale per il proseguo della stagione. Al 33' punizione dai 35 metri, calcia Guadagni con Fabbri che controlla il pallone uscire lateralmente. La Baldaccio reclama con l'arbitro al 41': Azione solitaria di Fucci, entra in area e il suo piede viene ad urtare con la gamba di Gabiccini. Il numero 10 ospite si lascia andare e il signor Roggi gli fa segno di rialzarsi. Timide le proteste della panchina biturgense. Il finale di tempo vede i biancoverdi tornare a rendersi pericolosi. Fabrizi recupera su Montesano e crossa da destra, col portiere che respinge di pugno. Il pallone arriva a Melillo che in corsa calcia alto da dentro l'area di rigore. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nella mister Migliorati effettua subito una sostituzione: fuori Scimia e dentro Ahmeti. Fucci va a fare la punta centrale e il neo entrato si mette a destra. Al 4' ci prova Ziberi su calcio piazzato, da destra calcia di sinistro a rientrare con Draghi che blocca senza alcun problema. Dopo un buon avvio, i ragazzi di Loddi arretrano di qualche metro il loro baricentro, consentendo alla Baldaccio di rendersi più pericolosa. I biancoverdi comunque si dimostrano concentrati e ribattono colpo su colpo i tentativi degli ospiti. Al 15' una azione personale di Melillo mette in crisi tutta la difesa biturgense, ma si rammarica Fioriti che non viene servito da numero 11 biancoverde mentre si trovava in ottima posizione. Al minuto numero 20, il Soci raddoppia con uno dei gol più belli segnati in questo stadio negli ultimi anni. Dopo aver vinto un rimpallo, Cerofolini si invola sulla fascia sinistra, dribbla Principi e rientra sul destro. Dal vertice dell'area di rigore il giocatore biancoverde fa partire un destro a girare che va a finire sul palo opposto sotto la traversa. Applausi da tutta la tribuna per questo gol del giovane attaccante biancoverde. I ragazzi di Loddi potrebbero addirittura triplicare tre minuti dopo: Cerofolini serve Fioriti davanti al portiere. Destro del bomber biancoverde che il bravo Draghi devia in uscita bassa (23'). Inizia la girandola dei cambi per entrambe le squadre: Loddi toglie uno stremato Cerofolini e poco dopo anche lo stanco Melillo. Gli ospiti provano a riaprire la gara con azione confusionarie e poco organizzate, mentre i biancoverdi si mostrano sempre attenti e pronti a ripartire. Al 39' ci prova Ahmeti da fuori, ma il suo destro, deviato da Ciarpaglini, viene bloccato da Fabbri senza problemi. Un minuto dopo è ancora la Baldaccio a rendersi pericolosa con Ahmeti, Peruzzi vince un corpo a corpo con Ciarpaglini e serve il numero 16. Il suo diagonale di destro esce di circa un metro alla destra di Fabbri. È pericolo per i ragazzi di Loddi che vanno a vincere meritatamente questa gara. Vittoria pesante per i biancoverdi che agganciano la Baldaccio e risalgono verso posizioni più tranquille di classifica. Un successo di squadra, impreziosito dai due bellissimi gol che hanno deciso la gara. Sabato prossimo per i biancoverdi trasferta ostica in quel di Castiglion Fiorentino, una gara in cui si preannuncia una battaglia di novanta minuti. Sufficiente la direzione di gara del signor Roggi di Arezzo.

Calciatoripiù: Per il Soci Lusini S., Binozzi, Cerofolini, Ziberi. Per la Baldaccio Bruni: Poponcini, Fucci.


Paride Vignali SOCI (4-4-2): Fabbri 6 , Gabiccini 6.5 , Ziberi 7 , Mazzetti 6.5 , Binozzi 7 ,Ciarpaglini 6.5, Fabrizi 7 , Lusini S. 7.5 (Loddi 6.5) , Fioriti 6.5 , Cerofolini 7 (Manenti 6.5) , Melillo 6.5 (Lucello sv). A disp.: D'Elia, Biancucci, Bilisari. All.: Simone Loddi.<br >BALDACCIO BRUNI (4-3-3): Draghi 6.5 , Principi 5.5 (Bujiamini sv) , Montesano 6 , Poponcini 6.5 , Rossi 6 , Rubini 5.5 (Socali) , Tersini 6 , Guadagni 6 , Scimia 5.5 (Ahmeti 6) , Fucci 6.5 (Puletti sv), Peruzzi 6. A disp.: Moretti Ciampelli. All.: Simone Migliorati.<br > ARBITRO: Roggi di Arezzo 6.5<br > RETE: 24' Lusini S., 65' Cerofolini.<br >NOTE: Giornata soleggiata 10' Terreno morbido. Spettatori: 50 circa. ammoniti Rubini, Poponcini, Guadagni, Tersini. Recupero: 1+4 Gara fondamentale per il prosieguo della stagione dei biancoverdi. Dopo la sconfitta di Grassina, la classifica &egrave; tornata a farsi pericolosa e i tre punti in palio nella gara contro il Baldaccio Bruni potrebbero valere molto. La formazione anghiarese si trova tre punti pi&ugrave; avanti rispetto ai ragazzi di Loddi, in una posizione migliore ma non del tutto tranquilla. Il Soci, privo dello squalificato Agostini (stop di un turno, dopo il rosso rimediato a Grassina) e di Martini A. (problema al ginocchio), fa esordire il portiere Fabbri. Mister Migliorati non pu&ograve; contare sullo squalificato Biagioli, out anche Comanducci (classe 92') e Martini, per entrambi guai muscolari. Le due squadre possono contare su alcuni elementi in orbita delle rispettive prime squadre: il Soci schiera Lusini S., Cerofolini e Ziberi. La Baldaccio presenta con Fucci, Peruzzi (l'anno scorso 16 reti nel Santa Firmina) e Poponcini. I locali si dispongono in campo con un classico 4-4-2, nel quale &egrave; Cerofolini ad affiancare Fioriti con il duo Ziberi-Melillo sulla corsia sinistra. Migliorati sceglie un elastico 4-3-3, che in fase difensiva diventa un 4-5-1. Peruzzi e Fucci sono le due ali offensive con Scimia al centro. Parte bene il Soci: al 4' Fioriti apre sulla destra per Fabrizi, questi serve un bel cross per la testa di Cerofolini che impatta bene il pallone, ma Draghi &egrave; bravo a deviare e a bloccare successivamente il pallone. I biancoverdi iniziano a macinare gioco fin dai primi minuti, con la Baldaccio che appare compassata e poco brillante. Al 8' azione per via centrale di Fabrizi, il quale triangola con Cerofolini e, ricevuto il pallone di ritorno, fa partire un sinistro al volo che finisce alto. Dopo un buon avvio del Soci, la Baldaccio alza il ritmo e l'incontro inizia ad essere piacevole. Al minuto 21', ci prova Guadagni da fuori area: il suo gran sinistro esce non di molto alla sinistra di un attento Fabbri. Passano tre minuti e Lusini S. tira fuori dal cilindro una giocata bellissima. Il giocatore di casa cambia passo centralmente e, dopo aver superato due uomini, fa partire un sinistro a girare che supera l'incolpevole Draghi per il vantaggio Soci quando siamo al 24'. Gli ospiti, dopo aver subito il gol, faticano a rendersi pericolosi: il Soci stoppa ogni tentativo dei ragazzi di Migliorati dimostrando quella voglia di vincere fondamentale per il proseguo della stagione. Al 33' punizione dai 35 metri, calcia Guadagni con Fabbri che controlla il pallone uscire lateralmente. La Baldaccio reclama con l'arbitro al 41': Azione solitaria di Fucci, entra in area e il suo piede viene ad urtare con la gamba di Gabiccini. Il numero 10 ospite si lascia andare e il signor Roggi gli fa segno di rialzarsi. Timide le proteste della panchina biturgense. Il finale di tempo vede i biancoverdi tornare a rendersi pericolosi. Fabrizi recupera su Montesano e crossa da destra, col portiere che respinge di pugno. Il pallone arriva a Melillo che in corsa calcia alto da dentro l'area di rigore. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero. Nella mister Migliorati effettua subito una sostituzione: fuori Scimia e dentro Ahmeti. Fucci va a fare la punta centrale e il neo entrato si mette a destra. Al 4' ci prova Ziberi su calcio piazzato, da destra calcia di sinistro a rientrare con Draghi che blocca senza alcun problema. Dopo un buon avvio, i ragazzi di Loddi arretrano di qualche metro il loro baricentro, consentendo alla Baldaccio di rendersi pi&ugrave; pericolosa. I biancoverdi comunque si dimostrano concentrati e ribattono colpo su colpo i tentativi degli ospiti. Al 15' una azione personale di Melillo mette in crisi tutta la difesa biturgense, ma si rammarica Fioriti che non viene servito da numero 11 biancoverde mentre si trovava in ottima posizione. Al minuto numero 20, il Soci raddoppia con uno dei gol pi&ugrave; belli segnati in questo stadio negli ultimi anni. Dopo aver vinto un rimpallo, Cerofolini si invola sulla fascia sinistra, dribbla Principi e rientra sul destro. Dal vertice dell'area di rigore il giocatore biancoverde fa partire un destro a girare che va a finire sul palo opposto sotto la traversa. Applausi da tutta la tribuna per questo gol del giovane attaccante biancoverde. I ragazzi di Loddi potrebbero addirittura triplicare tre minuti dopo: Cerofolini serve Fioriti davanti al portiere. Destro del bomber biancoverde che il bravo Draghi devia in uscita bassa (23'). Inizia la girandola dei cambi per entrambe le squadre: Loddi toglie uno stremato Cerofolini e poco dopo anche lo stanco Melillo. Gli ospiti provano a riaprire la gara con azione confusionarie e poco organizzate, mentre i biancoverdi si mostrano sempre attenti e pronti a ripartire. Al 39' ci prova Ahmeti da fuori, ma il suo destro, deviato da Ciarpaglini, viene bloccato da Fabbri senza problemi. Un minuto dopo &egrave; ancora la Baldaccio a rendersi pericolosa con Ahmeti, Peruzzi vince un corpo a corpo con Ciarpaglini e serve il numero 16. Il suo diagonale di destro esce di circa un metro alla destra di Fabbri. &Egrave; pericolo per i ragazzi di Loddi che vanno a vincere meritatamente questa gara. Vittoria pesante per i biancoverdi che agganciano la Baldaccio e risalgono verso posizioni pi&ugrave; tranquille di classifica. Un successo di squadra, impreziosito dai due bellissimi gol che hanno deciso la gara. Sabato prossimo per i biancoverdi trasferta ostica in quel di Castiglion Fiorentino, una gara in cui si preannuncia una battaglia di novanta minuti. Sufficiente la direzione di gara del signor Roggi di Arezzo.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Per il Soci Lusini S., Binozzi, Cerofolini, Ziberi. Per la Baldaccio Bruni: Poponcini, Fucci. </b> Paride Vignali




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI