- Giovanissimi B 2 fase GIR.A
-
Seravezza
-
1 - 0
-
Aulla Sport
SERAVEZZA: Marchini, Nani, Malfanti, Torre, Mazzi, Morgantini, Lampitelli, Del Tessa, Aliboni, Landucci, Buselli. A disp.: Palmerini, Bonfigli, Guarino, Orrico, Cagetti. All.: Landucci
AULLA SPORT: Argilla, Khdim, Riccardo, El Khir, Vulcano, Calvo, Lazzeroni, Santoni, Cina, Mariotti, Baracchini. A disp.: Verrini, Bongi, Maulicino, Viaggi, Luca, Guriguer. All.: Borrotti
ARBITRO: Antonino di Viareggio
RETI: 72' Guarino
Una vittoria all'ultimo tuffo. Tre punti quando ormai tutti credevano che la partita si sarebbe conclusa con un'equa divisione della posta in palio. Il Seravezza conquista il successo contro l'Aulla Sport solo in pieno recupero quando Guarino trova il varco giusto per battere il portiere ospite in una delle poche disattenzioni difensive dell'intera gara. Le squadre si erano fin lì equivalse, collezionando occasioni su entrambi i fronti e forse il segno. avrebbe maggiormente rappresentato quanto visto in campo. Ma le gare di questo tipo sono molto spesse legata a un singolo episodio o una disattenzione, quella che è stata fatale alla formazione di Borrotti Proprio quando si sentiva addosso la sensazione del pericolo scampato. Un insegnamento di cui fare tesoro per il prosieguo di un campionato che è appena iniziato.
SERAVEZZA: Marchini, Nani, Malfanti, Torre, Mazzi, Morgantini, Lampitelli, Del Tessa, Aliboni, Landucci, Buselli. A disp.: Palmerini, Bonfigli, Guarino, Orrico, Cagetti. All.: Landucci<br >AULLA SPORT: Argilla, Khdim, Riccardo, El Khir, Vulcano, Calvo, Lazzeroni, Santoni, Cina, Mariotti, Baracchini. A disp.: Verrini, Bongi, Maulicino, Viaggi, Luca, Guriguer. All.: Borrotti<br >
ARBITRO: Antonino di Viareggio<br >
RETI: 72' Guarino
Una vittoria all'ultimo tuffo. Tre punti quando ormai tutti credevano che la partita si sarebbe conclusa con un'equa divisione della posta in palio. Il Seravezza conquista il successo contro l'Aulla Sport solo in pieno recupero quando Guarino trova il varco giusto per battere il portiere ospite in una delle poche disattenzioni difensive dell'intera gara. Le squadre si erano fin lì equivalse, collezionando occasioni su entrambi i fronti e forse il segno. avrebbe maggiormente rappresentato quanto visto in campo. Ma le gare di questo tipo sono molto spesse legata a un singolo episodio o una disattenzione, quella che è stata fatale alla formazione di Borrotti Proprio quando si sentiva addosso la sensazione del pericolo scampato. Un insegnamento di cui fare tesoro per il prosieguo di un campionato che è appena iniziato.