• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 5 - 5
  • Zenith Sup.Ambrosiana


MALISETI: Ferraioli 5, Palli 6, D'Aloiso 6-, Testini 6, Giandonati 7, Mazzei 6, Nocco 6+, Lucchesi 6, (53' Cavigli 6), Castrogiovanni 6, Papi 6,5 (85' Baldi ng), Curumi 6, (68' Falsini 6). A disp.: D'Oria, Vitali, Di Sciullo, Gashi. All.: Piero Carovani.

ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini 5, Singh 6, Maretto 6+, Russo 5,5, Oliarca 6+, Guazzini 6, Esposito 6, (89' Tarocchi 6), Morelli 6,5, Francini 5,5, (76' Risi ng), Brogi 5,5, (50'Barni 5), Matera 6+ (84' Vona ng). A disp.: Tombelli, Bellandi, Liscio. All.: Ruggero Di Vito.


ARBITRO: Scalabrino di Firenze.


RETI: 4' Papi, 8' Maretto, 17' Morelli, 31' Matera, 38' Giandonati, 43' Curumi, 58' Castrogiovanni,

61' Maretto, 84' Giandonati, 92' Tarocchi.

NOTE: espulsi D'Aloiso, Nocco.



Non vogliamo creare una polemica con nessuno, tanto meno con la società amaranto di cui conosciamo il valore e il merito, per l'entusiasmo e la dedizione che negli anni sono stati sempre esemplari, ma quella di far disputare una gara di spessore come il derby pratese per eccellenza Juniores Regionali sul sussidiario è stato una decisione che non abbiamo capito, forse conoscendone le motivazioni saremmo meno stupiti. La gara è finita 5 a 5 ma sarebbe potuta finire anche con un risultato più cospicuo. Andiamo subito in cronaca: al 6' sullo spiovente di Morelli in area Morosini esce sembra abbrancare la sfera, ma questa gli sfugge e Papi di testa mette in rete l'uno a zero. La Zenith non si fa attendere e si rovescia in avanti. Al 9' la squadra di mister Di Vito agguanta il pari. Sugli sviluppi dello spiovente su punizione di Morelli, saltano in molti e alla fine sbuca Maretto che di testa ottiene il pareggio. Al 14' bella iniziativa di Moretti va sul fondo e mette al centro ma Oliarca sbroglia una situazione difficile. Al 17' se ne va Guazzini che duetta con Francini e fa partire un lancio in area; D'Aloiso ribatte e Morelli, ben appostato, sulla tre quarti va incontro alla sfera e con un bel tiro dalla distanza batte Ferraioli portando il risultato sul 2 a 1 per gli ospiti. Il Maliseti accusa il colpo e cerca di salire ma sono ancora i ragazzi di Di Vito che scendono a destra con Singh: scambio con Francini che si libera di Lucchesi e nel corridoio serve di nuovo lo stesso Singh ma il suo tiro è da dimenticare. Al 31' la Zenith va sul 3 a 1: sul lancio di Esposito la difesa del Maliseti si disunisce, così dopo un batti e ribatti Matera è più lesto di tutti, anticipa anche Ferraioli, incerto nell'uscita, e mette dentro. Reazione locale: si susseguono falli a ripetizione dall'una e dall'altra parte, come al 38' quando Castrogiovanni viene fermato al limite con un fallo e l'arbitro decreta un calcio di punizione. Alla battuta si porta Giandonati che con un tiro rasoterra trafigge Morosini alla sua destra, riducendo le distanze. Continuano a premere i locali anche disordinatamente e quando su un lancio apparentemente innocuo Morosini esce gridando a Russo mia , sorprende anche noi, perché Curumi s'inserisce tra i due e astutamente approfittando dell'ingenuità mette in rete 3 a 3 e si va al riposo. La ripresa è subito incandescente: da un angolo di Papi, Curumi si presenta a tu per tu con Morosini ma manca il vantaggio visto che questa volta l'estremo ospite si riscatta respingendo in due tempi. Al 52' l'arbitro sancisce un'espulsione di D'Aloiso, forse un po' frettolosa, per un fallo su Barni e la gara assume un'altra piega. Mister Carovani rinforza il centrocampo spostando la posizione di Cavigli. Al 58' il Maliseti si porta in vantaggio: sulla destra Nocco lancia in area Castrogiovanni spalle alla porta, Russo lo segue e i due giocatori cadano entrambi; uno dei due tocca con la mano, ma rimane difficile dalla tribuna capire di chi sia stato il tocco. Per l'arbitro è rigore (una decisione molto dubbia), così lo stesso Castrogiovanni trasforma in rete il 4 a 3. La Zenith Superga Ambrosiana non ci sta e si rovescia in avanti, esponendosi anche a pericolosi contropiedi; la squadra di Di Vito comunque ha vitalità e da un fallo laterale la sfera perviene in area, Maretto schizza più alto di tutti e batte Ferraioli per il 4 a 4. Siamo al 61'. Al 65' Cavigli riceve da Nocco va in slalom evitando Oliarca, Russo e Maretto entra in area ma subisce il recupero provvidenziale di Oliarca al momento del tiro: bravo il giocatore ospite che riesce ad interrompere una bella azione degli avversari. Poco più tardi ilungo spiovente di Giandonati libera Papi che, leggermente defilato, vicino all'area piccola mette in mezzo, arrivano Mazzei e Cavigli con quest'ultimo colpisce di testa ma la sfera si alza di poco sotto la traversa: sarebbe stata una bella opportunità. Ma il gol arriva poco dopo, esattamente 83', quando Giandonati su respinta di un difensore si coordina e lascia partire un bel tiro che batte Morosini 5 a 4. A questo punto si getta ancora in avanti la Zenith , gli amaranto si difendono bene con tutte le forze però al 92' Tarocchi appena entrato approfitta di un errore difensivo e, in sospetto off-side, batte Ferraioli per il 5 a 5, evitando la sconfitta alla propria squadra. Nei restanti minuti la gara divenuta piuttosto cattiva: si registra l'espulsione di Nocco per doppia ammonizione, ma ci sentiamo di affermare che il signor Scalabrino non è stato all'altezza sanzionando spesso in modo errato con valutazioni che hanno lasciato forti dubbi. Comunque, riteniamo che il pareggio nonostante tutto sia stato il risultato più giusto. La Zenith del primo tempo è apparsa molto ben disposta, un po' meno nella ripresa, avrà modo di dimostrare il suo valore nel proseguo della stagione. Gli amaranto invece nella prima parte hanno molto stentato mentre nella ripresa nonostante l'inferiorità numerica sono stati più compatti e fluidi, anch'essi quando la quadratura sarà definitiva e la crescita di condizioni ottimale potranno dire la loro.

CALCIATOREPIU': Giandonati , onnipresente per il Maliseti. Morelli centrocampista di spessore per la Zenith.

Andrea Cavigli MALISETI: Ferraioli 5, Palli 6, D'Aloiso 6-, Testini 6, Giandonati 7, Mazzei 6, Nocco 6+, Lucchesi 6, (53' Cavigli 6), Castrogiovanni 6, Papi 6,5 (85' Baldi ng), Curumi 6, (68' Falsini 6). A disp.: D'Oria, Vitali, Di Sciullo, Gashi. All.: Piero Carovani. <br >ZENITH SUPERGA AMBROSIANA: Morosini 5, Singh 6, Maretto 6+, Russo 5,5, Oliarca 6+, Guazzini 6, Esposito 6, (89' Tarocchi 6), Morelli 6,5, Francini 5,5, (76' Risi ng), Brogi 5,5, (50'Barni 5), Matera 6+ (84' Vona ng). A disp.: Tombelli, Bellandi, Liscio. All.: Ruggero Di Vito. <br > ARBITRO: Scalabrino di Firenze. <br > RETI: 4' Papi, 8' Maretto, 17' Morelli, 31' Matera, 38' Giandonati, 43' Curumi, 58' Castrogiovanni, <br >61' Maretto, 84' Giandonati, 92' Tarocchi. <br >NOTE: espulsi D'Aloiso, Nocco. Non vogliamo creare una polemica con nessuno, tanto meno con la societ&agrave; amaranto di cui conosciamo il valore e il merito, per l'entusiasmo e la dedizione che negli anni sono stati sempre esemplari, ma quella di far disputare una gara di spessore come il derby pratese per eccellenza Juniores Regionali sul sussidiario &egrave; stato una decisione che non abbiamo capito, forse conoscendone le motivazioni saremmo meno stupiti. La gara &egrave; finita 5 a 5 ma sarebbe potuta finire anche con un risultato pi&ugrave; cospicuo. Andiamo subito in cronaca: al 6' sullo spiovente di Morelli in area Morosini esce sembra abbrancare la sfera, ma questa gli sfugge e Papi di testa mette in rete l'uno a zero. La Zenith non si fa attendere e si rovescia in avanti. Al 9' la squadra di mister Di Vito agguanta il pari. Sugli sviluppi dello spiovente su punizione di Morelli, saltano in molti e alla fine sbuca Maretto che di testa ottiene il pareggio. Al 14' bella iniziativa di Moretti va sul fondo e mette al centro ma Oliarca sbroglia una situazione difficile. Al 17' se ne va Guazzini che duetta con Francini e fa partire un lancio in area; D'Aloiso ribatte e Morelli, ben appostato, sulla tre quarti va incontro alla sfera e con un bel tiro dalla distanza batte Ferraioli portando il risultato sul 2 a 1 per gli ospiti. Il Maliseti accusa il colpo e cerca di salire ma sono ancora i ragazzi di Di Vito che scendono a destra con Singh: scambio con Francini che si libera di Lucchesi e nel corridoio serve di nuovo lo stesso Singh ma il suo tiro &egrave; da dimenticare. Al 31' la Zenith va sul 3 a 1: sul lancio di Esposito la difesa del Maliseti si disunisce, cos&igrave; dopo un batti e ribatti Matera &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti, anticipa anche Ferraioli, incerto nell'uscita, e mette dentro. Reazione locale: si susseguono falli a ripetizione dall'una e dall'altra parte, come al 38' quando Castrogiovanni viene fermato al limite con un fallo e l'arbitro decreta un calcio di punizione. Alla battuta si porta Giandonati che con un tiro rasoterra trafigge Morosini alla sua destra, riducendo le distanze. Continuano a premere i locali anche disordinatamente e quando su un lancio apparentemente innocuo Morosini esce gridando a Russo mia , sorprende anche noi, perch&eacute; Curumi s'inserisce tra i due e astutamente approfittando dell'ingenuit&agrave; mette in rete 3 a 3 e si va al riposo. La ripresa &egrave; subito incandescente: da un angolo di Papi, Curumi si presenta a tu per tu con Morosini ma manca il vantaggio visto che questa volta l'estremo ospite si riscatta respingendo in due tempi. Al 52' l'arbitro sancisce un'espulsione di D'Aloiso, forse un po' frettolosa, per un fallo su Barni e la gara assume un'altra piega. Mister Carovani rinforza il centrocampo spostando la posizione di Cavigli. Al 58' il Maliseti si porta in vantaggio: sulla destra Nocco lancia in area Castrogiovanni spalle alla porta, Russo lo segue e i due giocatori cadano entrambi; uno dei due tocca con la mano, ma rimane difficile dalla tribuna capire di chi sia stato il tocco. Per l'arbitro &egrave; rigore (una decisione molto dubbia), cos&igrave; lo stesso Castrogiovanni trasforma in rete il 4 a 3. La Zenith Superga Ambrosiana non ci sta e si rovescia in avanti, esponendosi anche a pericolosi contropiedi; la squadra di Di Vito comunque ha vitalit&agrave; e da un fallo laterale la sfera perviene in area, Maretto schizza pi&ugrave; alto di tutti e batte Ferraioli per il 4 a 4. Siamo al 61'. Al 65' Cavigli riceve da Nocco va in slalom evitando Oliarca, Russo e Maretto entra in area ma subisce il recupero provvidenziale di Oliarca al momento del tiro: bravo il giocatore ospite che riesce ad interrompere una bella azione degli avversari. Poco pi&ugrave; tardi ilungo spiovente di Giandonati libera Papi che, leggermente defilato, vicino all'area piccola mette in mezzo, arrivano Mazzei e Cavigli con quest'ultimo colpisce di testa ma la sfera si alza di poco sotto la traversa: sarebbe stata una bella opportunit&agrave;. Ma il gol arriva poco dopo, esattamente 83', quando Giandonati su respinta di un difensore si coordina e lascia partire un bel tiro che batte Morosini 5 a 4. A questo punto si getta ancora in avanti la Zenith , gli amaranto si difendono bene con tutte le forze per&ograve; al 92' Tarocchi appena entrato approfitta di un errore difensivo e, in sospetto off-side, batte Ferraioli per il 5 a 5, evitando la sconfitta alla propria squadra. Nei restanti minuti la gara divenuta piuttosto cattiva: si registra l'espulsione di Nocco per doppia ammonizione, ma ci sentiamo di affermare che il signor Scalabrino non &egrave; stato all'altezza sanzionando spesso in modo errato con valutazioni che hanno lasciato forti dubbi. Comunque, riteniamo che il pareggio nonostante tutto sia stato il risultato pi&ugrave; giusto. La Zenith del primo tempo &egrave; apparsa molto ben disposta, un po' meno nella ripresa, avr&agrave; modo di dimostrare il suo valore nel proseguo della stagione. Gli amaranto invece nella prima parte hanno molto stentato mentre nella ripresa nonostante l'inferiorit&agrave; numerica sono stati pi&ugrave; compatti e fluidi, anch'essi quando la quadratura sar&agrave; definitiva e la crescita di condizioni ottimale potranno dire la loro. <br ><b>CALCIATOREPIU': Giandonati </b>, onnipresente per il Maliseti. <b>Morelli </b>centrocampista di spessore per la Zenith. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI