• Juniores Regionali GIR.C
  • Zenith Sup.Ambrosiana
  • 1 - 1
  • Virtus Poggibonsi


ZENITH SUP.AMBR.: Morosini, Oliarca, Querci, Russo, Singh, Tarocchi (54' Barni), Guazzini, Esposito (81' Brogi), Liscio (58' Risi), Biagini, Francini (67' Matera). A disp.: Tombelli. All.: Ruggero Di Vito.

V.POGGIBONSI: Papei, Fontanelli, Bartali, Valenti J. (44' Rotolo), Lorenzetti, Rebasti, Gamma (67' Figgini), Bindi (82' Zammariello), Zarra (54' Galiano), Valenti N., Dati. A disp.: Mattolini, Guazzini, Ermini. All.: Fabiano Mugnaini.


ARBITRO: Venzo di Firenze.


RETI: 12' Biagini, 43' Gamma.

NOTE: ammoniti Liscio, Querci, Bartali; recupero: 2'+4'.



All'appuntamento di questa partita le due squadre ci arrivano reduci entrambe da due sconfitte. Il Poggibonsi messo sotto in casa da una Vaianese in crescendo tecnico, la Zenith invece strapazzata da un Fiesolecaldine che guida la classifica all'inizio di questa giornata. E alla fine della gara la squadra di casa deve ringraziare per il punto ottenuto il suo portiere Morosini, autore di alcune parate miracolose nella seconda frazione di gioco. Ma andiamo con ordine. Formazioni rimaneggiate per squalifiche, soprattutto la casa di squadra che conta ventisei giocatori nel suo organico e che oggi si ritrova con soli sedici giocatori in nota compresi due infortunati in panchina. L'inizio è guardingo da parte di entrambe le compagini, tanto che la prima uscita verso la porta avversaria si registra solo al 10', quando lanciato in velocità sulla fascia destra Tarocchi prova un tiro cross basso al centro area, Papei si distende in tuffo e para a terra. E due minuti dopo, prese le dovute misure, la Zenith passa in vantaggio. È il 12': l'azione si svolge sull'out di destra, Tarocchi lancia lungo linea per Francini che si invola, cross in area di quest'ultimo, appostato al centro area Biagini tocca di testa di quel poco che basta per trafiggere Papei, rimasto un po' fermo sul posto nell'occasione. La squadra ospite inizia a riprendere campo, a riorganizzarsi: al 16' su un doppio rimbalzo a vuoto sulla tre quarti Valenti N. impegna Morosini stazionato in posizione centrale. Ma è la squadra ospite che inizia a farsi vedere sempre più spesso nella zona centrale del campo e al 19' si porta di nuovo al tiro; è ancora Valenti N. che crossa dal vertice sinistro dell'area di rigore, Zarra in piena area colpisce al volo di sinistro, palla che si perde almeno un metro dall'incrocio dei pali alla destra di Morosini. Le due squadre si affrontano a viso aperto, senza brillare però a dire la verità, anche se una certa supremazia territoriale nella zona di centrocampo da parte degli azzurri senesi denota la difficoltà odierna della squadra di casa decimata da assenze importanti. Al 25' guizzo sulla tre quarti di Liscio, recupera da terra una palla vagante, se la porta avanti, ma anzichè passarla ad un compagno meglio posizionato tenta la conclusione di sinistro dalla lunga distanza, per Papei nessuna difficoltà a bloccare la sfera. Non si registrano moltissime occasioni da gol nella prima frazione di gioco, anche se le due squadre cercano di imporre a tratti il loro gioco. 29':Liscio in velocità sulla fascia sinistra crossa al centro ma sull'arrivo di Francini Papei fa buona guardia e anticipa tutti in presa alta. Due minuti più tardi da un rimpallo conseguente a calcio d'angolo Esposito ha l'occasione buona per battere a rete in controbalzo dalla lunga distanza, ma Papei è piazzato bene in posizione centrale e non si lascia sorprendere. Forse il Poggibonsi tiene meglio sulla zona di centrocampo, ma è la Zenith ad avere le migliori occasioni da gol nei primi 45 minuti di gioco. Al 33' Liscio batte un calcio d'angolo dalla sinistra, sul versante opposto arriva Querci in velocità, destro secco di quest'ultimo quasi dal vertice dell'area e Papei deve distendersi sul primo palo per bloccare a terra. E quando sembra che la Zenith possa puntare anche al raddoppio, arriva il pareggio degli ospiti. 43': Dati batte una punizione sulla tre quarti, la palla smorzata da un difensore raggiunge al limite dell'area Zarra che si invola verso Morosini cercando la conclusione a rete. Morosini compie un primo miracolo respingendo il tiro ravvicinato del giocatore e deviando verso la linea di fondo, riprende in corsa Zarra da posizione decentrata, cross basso al centro area dove irrompe Gamma che davanti a porta insacca indisturbato. Sul pareggio termina la prima frazione di gioco. Sul piano del gioco e delle occasioni la parità accontenta entrambe le squadre.

Il secondo tempo inizia subito con la Zenith ancora sotto porta, ma la punizione di Esposito al 48' da posizione centrale sulla tre quarti finisce alla destra della porta di Papei. La squadra ospite non si dà per vinta e al 57', sfruttando forse inavvertitamente la presenza di Russo a terra, Bindi scende sulla sinistra, la squadra di casa aspetta il fischio dell'arbitro per soccorrere il compagno, ma l'arbitro non ferma il gioco, Bindi in corsa crossa al centro area sorprendendo quasi Morosini avanzato, la palla colpisce la traversa e torna in campo, permettendo al portiere blu amaranto di recuperare e permettere il soccorso al compagno ancora a terra. Si vede subito comunque che nel secondo tempo la partita sta prendendo un'altra svolta rispetto alla prima frazione di gioco. Gli azzurri ospiti si propongono sempre più spesso in avanti e la Zenith piano piano sposta il suo baricentro sempre più in fase difensiva. Si comincia al 63': su angolo di Bindi, Lorenzetti arriva in velocità dalle retrovie, il suo stacco di testa in corsa è imperioso ma Morosini oggi è in grandissima giornata e riesce a bloccare da due passi. La Zenith riesce a malapena ad arrivare sulla tre quarti avversaria mentre la supremazia degli ospiti si fa sempre più pressante. Al 69' altro cross maligno di Bindi dalla destra a ridosso del portiere, Morosini forse troppo avanzato riesce ugualmente con un colpo di reni a smanacciare la palla e toglierla dall'angolo alto alla sua destra anticipando poi l'arrivo in velocità di Dati. La partita sta assumendo quasi i connotati di un assedio da parte degli ospiti che intravedono la possibilità di fare bottino pieno in trasferta. E quasi ci riescono al 73':gli azzurri partono in contropiede, Figgini e Galiano si scambiano palla sul fronte d'attacco, alla conclusione va Figgini ma il suo tiro svirgolato si perde malamente alla destra di Morosini, rimasto come ultimo baluardo della sua difesa. Il gol comunque è nell'aria, ogni azione ospite è una potenziale occasione per passare in vantaggio. 75':Figgini parte ancora in contropiede su lancio lungo di Valenti N., Morosini si fa incontro al giocatore e riesce a respingere alla meno peggio anche questo assalto. Non c'è tregua per la Zenith, messa sotto pressione dalla maggior freschezza degli ospiti. Minuto 78: Dati batte una punizione da posizione centrale, la barriera tocca di quel poco che basta per spiazzare Morosini che riesce però ugualmente a ritornare sui suoi passi e a recuperare palla. Passano due minuti e la sfida fra il Poggibonsi e la giornata di grazia di Morosini continua. Dati batte da destra una punizione corta per Lorenzetti che si libera in area e tira da buona posizione, l'estremo difensore bluamaranto compie un altro miracolo distendendosi sulla sua sinistra e bloccando a terra in presa bassa. All'82' nessuno tocca una pericolosa punizione battuta da Dati dalla destra,la palla scorre davanti alla porta fra il groviglio di gambe che cercano di deviarla in rete,ma l'azione si perde sul fondo. Ma oggi è il Morosini-day. 84': punizione di Valenti N. dalla tre quarti, Lorenzetti arriva ancora una volta in corsa dalle retrovie, il suo colpo di testa da distanza ravvicinatissima costringe al balzo felino l'estremo difensore locale per la deviazione miracolosa in calcio d'angolo.L'unico break della Zenith in questo frangente si ha con Guazzini all'85': la sua punizione dalla tre quarti di sinistra finisce la sua corsa direttamente oltre la linea di fondo. Il Poggibonsi continua la sua rincorsa al gol del vantaggio e ci riprova un minuto più tardi. Siamo all'86': ancora Dati crossa dalla destra sul versante opposto per Galiano che in velocità entra in area, batte a colpo sicuro ma Morosini gli chiude lo specchio della porta respingendo di piede la sua conclusione. L'ultimo miracolo del portiere bluamaranto si compie al 92' in pieno recupero: Figgini batte da destra un calcio di punizione, Galiano incorna di testa da due passi, Morosini compie il penultimo miracolo della giornata deviando d'istinto, perchè l'ultimo miracolo il portiere di casa lo compie sulla ribattuta di Galiano da due passi, deviazione a terra e palla in calcio d'angolo. Partita da dieci e lode per l'estremo difensore di casa quest'oggi. L'ultima azione della partita spetta alla Zenith, ci pensa Guazzini con l'ultimo calcio di punizione della giornata a dare l'illusione ottica del gol, la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma nessuno interviene per la deviazione giusta. Il triplice fischio del direttore di gara fa tirare sicuramente un sospiro di sollievo per la squadra di casa, oggi in formazione d'emergenza, che deve ringraziare Morosini per il punto condotto in porto. Bisogna fare attenzione ora perchè in base ai risultati odierni delle altre gare la zona calda si trova solo a tre punti di distacco, i dieci punti in classifica non sono più una sicurezza ma devono essere il punto di partenza per la risalita. Il Poggibonsi da parte sua torna a casa con l'amaro in bocca, il secondo tempo degli ospiti è stato da elogiare e se gli azzurri avessero ottenuto i tre punti nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

Paolo Tarocchi ZENITH SUP.AMBR.: Morosini, Oliarca, Querci, Russo, Singh, Tarocchi (54' Barni), Guazzini, Esposito (81' Brogi), Liscio (58' Risi), Biagini, Francini (67' Matera). A disp.: Tombelli. All.: Ruggero Di Vito. <br >V.POGGIBONSI: Papei, Fontanelli, Bartali, Valenti J. (44' Rotolo), Lorenzetti, Rebasti, Gamma (67' Figgini), Bindi (82' Zammariello), Zarra (54' Galiano), Valenti N., Dati. A disp.: Mattolini, Guazzini, Ermini. All.: Fabiano Mugnaini. <br > ARBITRO: Venzo di Firenze. <br > RETI: 12' Biagini, 43' Gamma. <br >NOTE: ammoniti Liscio, Querci, Bartali; recupero: 2'+4'. All'appuntamento di questa partita le due squadre ci arrivano reduci entrambe da due sconfitte. Il Poggibonsi messo sotto in casa da una Vaianese in crescendo tecnico, la Zenith invece strapazzata da un Fiesolecaldine che guida la classifica all'inizio di questa giornata. E alla fine della gara la squadra di casa deve ringraziare per il punto ottenuto il suo portiere Morosini, autore di alcune parate miracolose nella seconda frazione di gioco. Ma andiamo con ordine. Formazioni rimaneggiate per squalifiche, soprattutto la casa di squadra che conta ventisei giocatori nel suo organico e che oggi si ritrova con soli sedici giocatori in nota compresi due infortunati in panchina. L'inizio &egrave; guardingo da parte di entrambe le compagini, tanto che la prima uscita verso la porta avversaria si registra solo al 10', quando lanciato in velocit&agrave; sulla fascia destra Tarocchi prova un tiro cross basso al centro area, Papei si distende in tuffo e para a terra. E due minuti dopo, prese le dovute misure, la Zenith passa in vantaggio. &Egrave; il 12': l'azione si svolge sull'out di destra, Tarocchi lancia lungo linea per Francini che si invola, cross in area di quest'ultimo, appostato al centro area Biagini tocca di testa di quel poco che basta per trafiggere Papei, rimasto un po' fermo sul posto nell'occasione. La squadra ospite inizia a riprendere campo, a riorganizzarsi: al 16' su un doppio rimbalzo a vuoto sulla tre quarti Valenti N. impegna Morosini stazionato in posizione centrale. Ma &egrave; la squadra ospite che inizia a farsi vedere sempre pi&ugrave; spesso nella zona centrale del campo e al 19' si porta di nuovo al tiro; &egrave; ancora Valenti N. che crossa dal vertice sinistro dell'area di rigore, Zarra in piena area colpisce al volo di sinistro, palla che si perde almeno un metro dall'incrocio dei pali alla destra di Morosini. Le due squadre si affrontano a viso aperto, senza brillare per&ograve; a dire la verit&agrave;, anche se una certa supremazia territoriale nella zona di centrocampo da parte degli azzurri senesi denota la difficolt&agrave; odierna della squadra di casa decimata da assenze importanti. Al 25' guizzo sulla tre quarti di Liscio, recupera da terra una palla vagante, se la porta avanti, ma anzich&egrave; passarla ad un compagno meglio posizionato tenta la conclusione di sinistro dalla lunga distanza, per Papei nessuna difficolt&agrave; a bloccare la sfera. Non si registrano moltissime occasioni da gol nella prima frazione di gioco, anche se le due squadre cercano di imporre a tratti il loro gioco. 29':Liscio in velocit&agrave; sulla fascia sinistra crossa al centro ma sull'arrivo di Francini Papei fa buona guardia e anticipa tutti in presa alta. Due minuti pi&ugrave; tardi da un rimpallo conseguente a calcio d'angolo Esposito ha l'occasione buona per battere a rete in controbalzo dalla lunga distanza, ma Papei &egrave; piazzato bene in posizione centrale e non si lascia sorprendere. Forse il Poggibonsi tiene meglio sulla zona di centrocampo, ma &egrave; la Zenith ad avere le migliori occasioni da gol nei primi 45 minuti di gioco. Al 33' Liscio batte un calcio d'angolo dalla sinistra, sul versante opposto arriva Querci in velocit&agrave;, destro secco di quest'ultimo quasi dal vertice dell'area e Papei deve distendersi sul primo palo per bloccare a terra. E quando sembra che la Zenith possa puntare anche al raddoppio, arriva il pareggio degli ospiti. 43': Dati batte una punizione sulla tre quarti, la palla smorzata da un difensore raggiunge al limite dell'area Zarra che si invola verso Morosini cercando la conclusione a rete. Morosini compie un primo miracolo respingendo il tiro ravvicinato del giocatore e deviando verso la linea di fondo, riprende in corsa Zarra da posizione decentrata, cross basso al centro area dove irrompe Gamma che davanti a porta insacca indisturbato. Sul pareggio termina la prima frazione di gioco. Sul piano del gioco e delle occasioni la parit&agrave; accontenta entrambe le squadre. <br >Il secondo tempo inizia subito con la Zenith ancora sotto porta, ma la punizione di Esposito al 48' da posizione centrale sulla tre quarti finisce alla destra della porta di Papei. La squadra ospite non si d&agrave; per vinta e al 57', sfruttando forse inavvertitamente la presenza di Russo a terra, Bindi scende sulla sinistra, la squadra di casa aspetta il fischio dell'arbitro per soccorrere il compagno, ma l'arbitro non ferma il gioco, Bindi in corsa crossa al centro area sorprendendo quasi Morosini avanzato, la palla colpisce la traversa e torna in campo, permettendo al portiere blu amaranto di recuperare e permettere il soccorso al compagno ancora a terra. Si vede subito comunque che nel secondo tempo la partita sta prendendo un'altra svolta rispetto alla prima frazione di gioco. Gli azzurri ospiti si propongono sempre pi&ugrave; spesso in avanti e la Zenith piano piano sposta il suo baricentro sempre pi&ugrave; in fase difensiva. Si comincia al 63': su angolo di Bindi, Lorenzetti arriva in velocit&agrave; dalle retrovie, il suo stacco di testa in corsa &egrave; imperioso ma Morosini oggi &egrave; in grandissima giornata e riesce a bloccare da due passi. La Zenith riesce a malapena ad arrivare sulla tre quarti avversaria mentre la supremazia degli ospiti si fa sempre pi&ugrave; pressante. Al 69' altro cross maligno di Bindi dalla destra a ridosso del portiere, Morosini forse troppo avanzato riesce ugualmente con un colpo di reni a smanacciare la palla e toglierla dall'angolo alto alla sua destra anticipando poi l'arrivo in velocit&agrave; di Dati. La partita sta assumendo quasi i connotati di un assedio da parte degli ospiti che intravedono la possibilit&agrave; di fare bottino pieno in trasferta. E quasi ci riescono al 73':gli azzurri partono in contropiede, Figgini e Galiano si scambiano palla sul fronte d'attacco, alla conclusione va Figgini ma il suo tiro svirgolato si perde malamente alla destra di Morosini, rimasto come ultimo baluardo della sua difesa. Il gol comunque &egrave; nell'aria, ogni azione ospite &egrave; una potenziale occasione per passare in vantaggio. 75':Figgini parte ancora in contropiede su lancio lungo di Valenti N., Morosini si fa incontro al giocatore e riesce a respingere alla meno peggio anche questo assalto. Non c'&egrave; tregua per la Zenith, messa sotto pressione dalla maggior freschezza degli ospiti. Minuto 78: Dati batte una punizione da posizione centrale, la barriera tocca di quel poco che basta per spiazzare Morosini che riesce per&ograve; ugualmente a ritornare sui suoi passi e a recuperare palla. Passano due minuti e la sfida fra il Poggibonsi e la giornata di grazia di Morosini continua. Dati batte da destra una punizione corta per Lorenzetti che si libera in area e tira da buona posizione, l'estremo difensore bluamaranto compie un altro miracolo distendendosi sulla sua sinistra e bloccando a terra in presa bassa. All'82' nessuno tocca una pericolosa punizione battuta da Dati dalla destra,la palla scorre davanti alla porta fra il groviglio di gambe che cercano di deviarla in rete,ma l'azione si perde sul fondo. Ma oggi &egrave; il Morosini-day. 84': punizione di Valenti N. dalla tre quarti, Lorenzetti arriva ancora una volta in corsa dalle retrovie, il suo colpo di testa da distanza ravvicinatissima costringe al balzo felino l'estremo difensore locale per la deviazione miracolosa in calcio d'angolo.L'unico break della Zenith in questo frangente si ha con Guazzini all'85': la sua punizione dalla tre quarti di sinistra finisce la sua corsa direttamente oltre la linea di fondo. Il Poggibonsi continua la sua rincorsa al gol del vantaggio e ci riprova un minuto pi&ugrave; tardi. Siamo all'86': ancora Dati crossa dalla destra sul versante opposto per Galiano che in velocit&agrave; entra in area, batte a colpo sicuro ma Morosini gli chiude lo specchio della porta respingendo di piede la sua conclusione. L'ultimo miracolo del portiere bluamaranto si compie al 92' in pieno recupero: Figgini batte da destra un calcio di punizione, Galiano incorna di testa da due passi, Morosini compie il penultimo miracolo della giornata deviando d'istinto, perch&egrave; l'ultimo miracolo il portiere di casa lo compie sulla ribattuta di Galiano da due passi, deviazione a terra e palla in calcio d'angolo. Partita da dieci e lode per l'estremo difensore di casa quest'oggi. L'ultima azione della partita spetta alla Zenith, ci pensa Guazzini con l'ultimo calcio di punizione della giornata a dare l'illusione ottica del gol, la palla attraversa tutto lo specchio della porta ma nessuno interviene per la deviazione giusta. Il triplice fischio del direttore di gara fa tirare sicuramente un sospiro di sollievo per la squadra di casa, oggi in formazione d'emergenza, che deve ringraziare Morosini per il punto condotto in porto. Bisogna fare attenzione ora perch&egrave; in base ai risultati odierni delle altre gare la zona calda si trova solo a tre punti di distacco, i dieci punti in classifica non sono pi&ugrave; una sicurezza ma devono essere il punto di partenza per la risalita. Il Poggibonsi da parte sua torna a casa con l'amaro in bocca, il secondo tempo degli ospiti &egrave; stato da elogiare e se gli azzurri avessero ottenuto i tre punti nessuno avrebbe gridato allo scandalo. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI