• Juniores Regionali GIR.A
  • Jolly Montemurlo
  • 2 - 0
  • Calenzano


JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, De Cotiis, Bonacchi, Bacco, Guidotti, Natali, Romani (73 Lupo), Farini, Gravina (87' Innocenti), Toro Magnotta (85' Daloisio). A disp.: Rosellini, Sogni, Rispoli, Giovannini. All.: Bacci Stefano.
CALENZANO: Zaccaria, Nocenti, Perillo, Chiti, Torsoli (49' Vinciarelli), Pelagatti (72' Perea), Pianigiani, Barberio, Marzullo (16' gelli), Variale (49' Martelli), Giorgetti (51' Sassi). A disp.: Tonini. All.: Chiti.

ARBITRO: Scriminaci di Pistoia.

RETI: 39' e 49' Toro.



Altra partita di cartello all'Ado Nelli, con due delle squadre più in salute (entrambe arrivano da tre vittorie consecutive) che si incontrano per la parte alta della classifica di questo campionato regionale. Il primo quarto d'ora vede le due squadre fronteggiarsi a fronte aperta ma senza mai però portare pericolo alla porta avversaria, salvo un impatto di testa tutt'altro che preciso da parte di Gravina su punizione di Farini al 13'. Tre minuti dopo, Barberio riceve da Giorgetti e lascia partire un diagonale che Cusumano para. Al 23', occasione clamorosa per Gravina, che su un loob di Toro, si presenta davanti a Zaccaria, bravo a smanacciare il pallonetto (tutt'altro che preciso) dell'avanti pratese. Al 39', il vantaggio dei locali, con Toro bravo a trovare il palo di destra con un bel tiro da fuori, sull'ottimo appoggio di Daloisio, da poco entrato al posto dell'infortunato Magnotta. Impiegano un minuto gli ospiti a crearsi l'occasione per riequilibrare l'incontro: al 40', Barberio riceve al limite dell'area del portiere, si gira e salta Bacco, che ritorna in scivolata sull'avversario; la palla finisce in angolo, l'arbitro indica il disco del rigore. Al tiro si presenta Marzullo, sinistro naturale, che incrocia sul palo di destra: gran riflesso di Cusmano, che devia in angolo il pallone a mezza altezza sulla sua sinistra. Ci sono rigori sbagliati; questo, è un rigore parato. Sull'angolo susseguente, altro brivido, con la palla che finisce di poco a lato, su colpo di testa in mischia. L'intervallo arriva con il Jolly ancora in vantaggio. Nella ripresa, nonostante il risultato in favore dei locali, questi ultimi sembrano farsi preferire nei primi minuti (al contrario, se vogliamo, di quanto visto invece nella prima fase della prima frazione): clamorosa l'occasione capitata ancora a Gravina al 10', che, di nuovo su palla di Daloisio, salta con un semplice tocco l'avversario diretto e si presenta davanti a Zaccaria, ma il suo diagonale finisce fuori di poco. E lo stesso Gravina non ha miglior fortuna quando (dopo due tentativi dal limite nei minuti intermedi di Farini e Romani) al 28' viene lanciato da Natali che scavalca la linea difensiva con un calibrato loob: l'attaccante esegue male il pallonetto, che finisce molto alto sopra la traversa. Tutti questi sprechi, costano ai pratesi quindici minuti finali di sofferenza; anche se il Calenzano non crea mai occasioni concrete di pericolo per i locali (salvo un tiro alto al 47' del subentrato Gelli, dimenticato dalla difesa locale), li tiene comunque sotto pressione. Ma il Jolly, al quarto dei cinque minuti di recupero, con un pallonetto (questa volta vincente) di Toro, il migliore in campo, mette la sfera alle spalle di Zaccaria. Il Jolly incamera un'altra vittoria, nella prima di un trittico di difficili partite che lo attendono nella sua corsa versa la vetta. Il Calenzano conferma il valore del proprio organico e deve rammaricarsi solo per la mancata occasione di un rigore che potrebbe aver cambiato le sorti della partita.
Calciatorepiù: Nel Calenzano, Barberio, pericoloso e sempre nel vivo dell'azione; fra i padroni di casa, oltre a Toro, migliore in campo ed autore della doppietta che segna il match, da segnalare Cusumano (portiere della squadra allievi, convocato all'ultimo minuto per indisponibilità dei portieri titolari del ruolo nella squadra Juniores), sicuro ed autore di una parata decisiva per gli esiti del match sul rigore di Marzullo. Mi si permetta di manifestare in questa sede il mio stupore nel sapere che il Jolly Montemurlo, squadra di primo piano in questo campionato (come la classifica dimostra), ha un solo giocatore selezionato per la squadra rappresentativa regionale, Tremori, peraltro portiere in seconda anche della squadra di Eccellenza. Molti i nomi che varrebbe invece la pena quantomeno valutare. Ma non sta a me farli. Buono l'arbitraggio di Scriminaci.

JOLLY E MONTEMURLO: Cusumano, De Cotiis, Bonacchi, Bacco, Guidotti, Natali, Romani (73 Lupo), Farini, Gravina (87' Innocenti), Toro Magnotta (85' Daloisio). A disp.: Rosellini, Sogni, Rispoli, Giovannini. All.: Bacci Stefano.<br >CALENZANO: Zaccaria, Nocenti, Perillo, Chiti, Torsoli (49' Vinciarelli), Pelagatti (72' Perea), Pianigiani, Barberio, Marzullo (16' gelli), Variale (49' Martelli), Giorgetti (51' Sassi). A disp.: Tonini. All.: Chiti.<br > ARBITRO: Scriminaci di Pistoia.<br > RETI: 39' e 49' Toro. Altra partita di cartello all'Ado Nelli, con due delle squadre pi&ugrave; in salute (entrambe arrivano da tre vittorie consecutive) che si incontrano per la parte alta della classifica di questo campionato regionale. Il primo quarto d'ora vede le due squadre fronteggiarsi a fronte aperta ma senza mai per&ograve; portare pericolo alla porta avversaria, salvo un impatto di testa tutt'altro che preciso da parte di Gravina su punizione di Farini al 13'. Tre minuti dopo, Barberio riceve da Giorgetti e lascia partire un diagonale che Cusumano para. Al 23', occasione clamorosa per Gravina, che su un loob di Toro, si presenta davanti a Zaccaria, bravo a smanacciare il pallonetto (tutt'altro che preciso) dell'avanti pratese. Al 39', il vantaggio dei locali, con Toro bravo a trovare il palo di destra con un bel tiro da fuori, sull'ottimo appoggio di Daloisio, da poco entrato al posto dell'infortunato Magnotta. Impiegano un minuto gli ospiti a crearsi l'occasione per riequilibrare l'incontro: al 40', Barberio riceve al limite dell'area del portiere, si gira e salta Bacco, che ritorna in scivolata sull'avversario; la palla finisce in angolo, l'arbitro indica il disco del rigore. Al tiro si presenta Marzullo, sinistro naturale, che incrocia sul palo di destra: gran riflesso di Cusmano, che devia in angolo il pallone a mezza altezza sulla sua sinistra. Ci sono rigori sbagliati; questo, &egrave; un rigore parato. Sull'angolo susseguente, altro brivido, con la palla che finisce di poco a lato, su colpo di testa in mischia. L'intervallo arriva con il Jolly ancora in vantaggio. Nella ripresa, nonostante il risultato in favore dei locali, questi ultimi sembrano farsi preferire nei primi minuti (al contrario, se vogliamo, di quanto visto invece nella prima fase della prima frazione): clamorosa l'occasione capitata ancora a Gravina al 10', che, di nuovo su palla di Daloisio, salta con un semplice tocco l'avversario diretto e si presenta davanti a Zaccaria, ma il suo diagonale finisce fuori di poco. E lo stesso Gravina non ha miglior fortuna quando (dopo due tentativi dal limite nei minuti intermedi di Farini e Romani) al 28' viene lanciato da Natali che scavalca la linea difensiva con un calibrato loob: l'attaccante esegue male il pallonetto, che finisce molto alto sopra la traversa. Tutti questi sprechi, costano ai pratesi quindici minuti finali di sofferenza; anche se il Calenzano non crea mai occasioni concrete di pericolo per i locali (salvo un tiro alto al 47' del subentrato Gelli, dimenticato dalla difesa locale), li tiene comunque sotto pressione. Ma il Jolly, al quarto dei cinque minuti di recupero, con un pallonetto (questa volta vincente) di Toro, il migliore in campo, mette la sfera alle spalle di Zaccaria. Il Jolly incamera un'altra vittoria, nella prima di un trittico di difficili partite che lo attendono nella sua corsa versa la vetta. Il Calenzano conferma il valore del proprio organico e deve rammaricarsi solo per la mancata occasione di un rigore che potrebbe aver cambiato le sorti della partita.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>Nel Calenzano, <b>Barberio</b>, pericoloso e sempre nel vivo dell'azione; fra i padroni di casa, oltre a <b>Toro</b>, migliore in campo ed autore della doppietta che segna il match, da segnalare <b>Cusumano </b>(portiere della squadra allievi, convocato all'ultimo minuto per indisponibilit&agrave; dei portieri titolari del ruolo nella squadra Juniores), sicuro ed autore di una parata decisiva per gli esiti del match sul rigore di Marzullo. Mi si permetta di manifestare in questa sede il mio stupore nel sapere che il Jolly Montemurlo, squadra di primo piano in questo campionato (come la classifica dimostra), ha un solo giocatore selezionato per la squadra rappresentativa regionale, Tremori, peraltro portiere in seconda anche della squadra di Eccellenza. Molti i nomi che varrebbe invece la pena quantomeno valutare. Ma non sta a me farli. Buono l'arbitraggio di Scriminaci.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI