• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 0 - 0
  • Querceta


FORTIS LUCCHESE: Angeli 6,5, Giurlani 6 (46' Barsanti 6), Sesto 6, Pellegrini 7, Magnoli 6, Belli 6, Barsotti 6 (62' Simonelli 5,5), Poletti 6, Simoni 6,5, Matteoni 5,5, Harch 5 (84' Ciardetti ng). All.: Pierangelo Gori.
QUERCETA: Bigini 6, Vita 6,5, Bina 6,5, Guidi 6, Biancalana 6, Baldini 6 (92' Folliero ng), Frediani 7, Maggi 6,5, L. Leonardi 6 (74' Corrieri 6), Simonini 6, Bongiorni 5 (46' Della Casa Marchi 6, 82' Monti ng.). All.: Marco Vignali.

ARBITRO: Alla di Livorno.
NOTE: ammoniti Leonardi, Biancalana, Bongiorni, Harch, Frediani, Belli. Angoli: 1-3. Recupero: 0'e 3'.



Chi si aspettava calcio spumeggiante, occasioni e belle trame di gioco è rimasto deluso dalla partita svoltasi a Mutigliano, ma le cause non sono da imputare ai giocatori che anzi, ce l'hanno messa tutta, ma ad altri fattori. In primis sicuramente al campo di gioco, appesantito dall'acqua dei giorni scorsi e già in non perfette condizioni, poi anche dall'attenzione tattica, e di questo bisogna dar merito ad entrambe gli allenatori che hanno badato alla sostanza. Fortis in maglia azzurra con banda orizzontale rossa, nera bianca e verde, ospiti in completo bianconero con pantaloni bianchi. Parte subito forte il Querceta che dopo appena 41'' costruisce la prima occasione con Bongiorni che con un colpo di testa da calcio d'angolo sfiora il vantaggio immediato. Al 15' sempre Querceta con Maggi che calcia di potenza una punizione da fuori area, palla fuori di poco con Angeli comunque attento alla traiettoria. Al 21' Leonardi segna il gol del vantaggio, l'arbitro sembra convalidare il gol ma poi si ravvede, grazie ad una segnalazione del tocco di mano del giocatore che scavalca il portiere ed ammonisce il giocatore. La Fortis esce fuori al 31', con uno spunto personale di Simoni sulla destra che viene fermato da una deviazione di stinco di un difensore avversario in corner. Il Querceta riprende a marciare ed al 35' ci vuole il miglior Angeli per impedire il gol a Leonardi, bravo a penetrare in area con una bella serpentina in verticale. Finale di prima frazione in cui cresce la Fortis, ed al 39' una bella conclusione in diagonale di Poletti viene respinta dall'intervento involontario del suo compagno di squadra, Harch, colto in pieno volto. Ripresa in cui Mister Vignali decide di inserire Della Casa Marchi al posto di un nervoso Bongiorni, e Leonardi viene spostato in posizione più avanzata. Al 50' buona occasione costruita dalla Fortis: cross da destra di Barsanti, sponda di testa di Matteoni ma Harch, anziché calciare di prima intenzione, perde l'attimo e facilità l'intervento del portiere avversario. Harch ancora protagonista al 70', quando segna di mano e viene ammonito. Significativo è anche il fatto che nel secondo tempo non sono stati calciati angoli né da una parte né dall'altra, a testimonianza delle difficoltà di gioco già argomentate precedentemente. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro decide di fischiare la fine delle ostilità. In una giornata poco spettacolare a livello calcistico ottima la sua direzione, improntata sull'autorità, ma anche sul dialogo con i giocatori in campo.

Calciatoripiù: di sostanza la prova del centrocampo del Querceta, tra i quali il migliore è stato Frediani. Nella Fortis migliore in campo il capitano e centrale di difesa Pellegrini.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: Angeli 6,5, Giurlani 6 (46' Barsanti 6), Sesto 6, Pellegrini 7, Magnoli 6, Belli 6, Barsotti 6 (62' Simonelli 5,5), Poletti 6, Simoni 6,5, Matteoni 5,5, Harch 5 (84' Ciardetti ng). All.: Pierangelo Gori.<br >QUERCETA: Bigini 6, Vita 6,5, Bina 6,5, Guidi 6, Biancalana 6, Baldini 6 (92' Folliero ng), Frediani 7, Maggi 6,5, L. Leonardi 6 (74' Corrieri 6), Simonini 6, Bongiorni 5 (46' Della Casa Marchi 6, 82' Monti ng.). All.: Marco Vignali.<br > ARBITRO: Alla di Livorno.<br >NOTE: ammoniti Leonardi, Biancalana, Bongiorni, Harch, Frediani, Belli. Angoli: 1-3. Recupero: 0'e 3'. Chi si aspettava calcio spumeggiante, occasioni e belle trame di gioco &egrave; rimasto deluso dalla partita svoltasi a Mutigliano, ma le cause non sono da imputare ai giocatori che anzi, ce l'hanno messa tutta, ma ad altri fattori. In primis sicuramente al campo di gioco, appesantito dall'acqua dei giorni scorsi e gi&agrave; in non perfette condizioni, poi anche dall'attenzione tattica, e di questo bisogna dar merito ad entrambe gli allenatori che hanno badato alla sostanza. Fortis in maglia azzurra con banda orizzontale rossa, nera bianca e verde, ospiti in completo bianconero con pantaloni bianchi. Parte subito forte il Querceta che dopo appena 41'' costruisce la prima occasione con Bongiorni che con un colpo di testa da calcio d'angolo sfiora il vantaggio immediato. Al 15' sempre Querceta con Maggi che calcia di potenza una punizione da fuori area, palla fuori di poco con Angeli comunque attento alla traiettoria. Al 21' Leonardi segna il gol del vantaggio, l'arbitro sembra convalidare il gol ma poi si ravvede, grazie ad una segnalazione del tocco di mano del giocatore che scavalca il portiere ed ammonisce il giocatore. La Fortis esce fuori al 31', con uno spunto personale di Simoni sulla destra che viene fermato da una deviazione di stinco di un difensore avversario in corner. Il Querceta riprende a marciare ed al 35' ci vuole il miglior Angeli per impedire il gol a Leonardi, bravo a penetrare in area con una bella serpentina in verticale. Finale di prima frazione in cui cresce la Fortis, ed al 39' una bella conclusione in diagonale di Poletti viene respinta dall'intervento involontario del suo compagno di squadra, Harch, colto in pieno volto. Ripresa in cui Mister Vignali decide di inserire Della Casa Marchi al posto di un nervoso Bongiorni, e Leonardi viene spostato in posizione pi&ugrave; avanzata. Al 50' buona occasione costruita dalla Fortis: cross da destra di Barsanti, sponda di testa di Matteoni ma Harch, anzich&eacute; calciare di prima intenzione, perde l'attimo e facilit&agrave; l'intervento del portiere avversario. Harch ancora protagonista al 70', quando segna di mano e viene ammonito. Significativo &egrave; anche il fatto che nel secondo tempo non sono stati calciati angoli n&eacute; da una parte n&eacute; dall'altra, a testimonianza delle difficolt&agrave; di gioco gi&agrave; argomentate precedentemente. Dopo tre minuti di recupero l'arbitro decide di fischiare la fine delle ostilit&agrave;. In una giornata poco spettacolare a livello calcistico ottima la sua direzione, improntata sull'autorit&agrave;, ma anche sul dialogo con i giocatori in campo.<br > Calciatoripi&ugrave;: di sostanza la prova del centrocampo del Querceta, tra i quali il migliore &egrave; stato <b>Frediani</b>. Nella Fortis migliore in campo il capitano e centrale di difesa <b>Pellegrini</b>. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI