• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. 90 Montale
  • 2 - 1
  • Maliseti


MONTALE : Di Francesco 7, Meoni 6, Nesi Alessio 6, (55' Tosi 6), Saraniti 7, Chiaramonti 6,5 (78' Micheletti ng) , Venturi 6, Livi 6,5, Bernardini 6,5, (78' Pini ng) Staggini 6,5, Donnarumma 7, (85' Mirto ng) Melani 7. A disp.: Marck, Nesi A, Scolastico. All.: Roberto Pini.

MALISETI : Ferraioli 6,5, Palli 5, D'Aloiso 5,5, Testini 5, Di Sciullo 5 (55' Risaliti 6) Di Ronato 5 (80'Mazzei ng ),Gashi 5 (55' Vitali 6) , Giandonati 6, Curumi 7, Papi 6, Lucchesi 6,5. A disp.: D'Oria, Baldi, Falsini, Cavigli. All.: Piero Carovani.


ARBITRO: Lencioni di Lucca.


RETI: 4' Staggini, 12' Curumi, 17' Saraniti.



Importante vittoria del Montale sul Maliseti per due a uno. I ragazzi di mister Pini disputano una gara tonica ed esemplare, vincendo il confronto nelle zone nevralgiche del campo, proprio laddove il Maliseti a nostro giudizio è un po' mancato. La cronaca: al 2' Donnarumma evita D'Aloiso e lancia Staggini in area, ma arriva il recupero provvidenziale di Testini. Il Montale passa in vantaggio al 4': ripartenza sulla propria tre quarti di Saraniti, il quale, dopo uno scambio sulla destra con Livi, evita D'Aloiso e serve al centro Staggini che si svincola di Testini e dalla lunetta leggermente defilato lascia partire un bel tiro sul quale Ferraioli nulla può per l'uno a zero. Il vantaggio dovrebbe scuotere il Maliseti, ma sono ancora i locali che imperversano a tutto campo. Infatti al 8' Donnarumma approfitta di un grave errore di Testini e s'invola verso Ferraioli, quest'ultimo va incontro all'avanti montalese, il quale prova a sorprenderlo con un pallonetto, che sfiora la traversa mancando di un soffio il raddoppio. Sul capovolgimento di fronte sul cross di Lucchesi dalla sinistra esce Di Francesco, un suo compagno lo inganna impedendogli di intervenire, ma l'accorrente Gashi a porta sguarnita manda altissimo sulla traversa. Al 10' lancio di Palli a Papi, questi va sulla destra, punta verso Di Francesco e serve la sfera a Curumi che in mezzo a due difensori nell'area piccola li anticipa e in spaccata segna l'1 a 1, pareggiando i conti. I locali si riversano in avanti e subito dopo per poco non trovano il nuovo vantaggio: Donnarumma si libera di Giandonati e lascia partire un bel tiro che Ferraioli, ben appostato, abbranca. Ma il gol è nell'aria e al 16', sull'affondo di Bernardini serve il provvidenziale recupero di D'Aloiso per mettere la palla in angolo. L'angolo viene battuto da Livi che calcia un bello spiovente sul quale Papi dalla parte opposta riesce ad agganciare: il giocatore ospite esce dall'area palla al piede, ma perde la sfera; così l'accorrente Saraniti si coordina per lasciar partire un bel tiro, che, deviato da Testini, s'infila alle spalle di Ferraioli. Ed è il 2 a 1 che poi rimarrà anche il risultato finale. Si attende la reazione ospite, ma sono ancora i locali a salire con il duo Donnarumma-Bernardini che spesso hanno la meglio nel mezzo al campo, con l'aggiunta del bravo Melani che torna spesso in appoggio. Al 24' Staggini viene fermato al limite, la relativa punizione non dà alcun esito. Al 28' Lucchesi appoggia a Di Ronato, questi pennella un bel cross per Papi che manda alto di poco. Il Maliseti cerca di sfruttare la fasce, ma cosi facendo si espone troppo ai contropiedi degli avversari. Ad esempio al 34' quando Venturi intercetta e serve Livi, questi apre per Donnarumma che va al tiro facendo la barba al palo. Al 43' bella risposta di Di Francesco su una punizione di Di Ronato, il numero uno locale devia in angolo e con questo episodio si va al riposo. La ripresa si apre con un'incursione di Lucchesi, ma il suo cross non trova compagni pronti a finalizzare. Al 7' Melani scambia con Staggini, ma il tiro è impreciso. Al 15' il tiro di Giandonati viene respinto da Di Francesco, altrettanto fa Ferraioli al 22' su tiro improvviso di Donnarumma. Al 25' Maliseti va di nuovo vicino al gol: affondo di Riasaliti, questi serve a Papi che si porta cross, nasce una mischia in area e Curumi di testa a colpo sicuro conclude da distanza ravvicinata, ma Di Francesco con un balzo d'istinto devia in angolo. Al 32' è Risaliti che si propone evita Venturi ma il tiro va a lato. Gli amaranto continuano a premere alla ricerca del pari, mister Pini rinforza il reparto centrale con Micheletti e Pini cercando di stroncare sul nascere ogni ripartenza ospite, in modo da contenere nei limiti la pressione ospite. Il direttore di gara concede 6' di recupero gara e l'ultimo sussulto giunge al 94': Curumi se ne va al diretto avversari e viene messo giù da Tosi; l'arbitro decreta una punizione. Alla battuta si porta Giandonati, che fa partire un bel tiro che aggira la barriera, ma Di Francesco si supera deviando in angolo alla sua destra salvando davvero il risultato. E poco dopo arriva il fischio finale del signor Lencioni che ha diretto benissimo. Il Montale ha vinto con pieno merito, giocando un buon calcio. La squadra pistoiese saprà sicuramente risalire in classifica. Il Maliseti è apparso un po' in difficoltà, dovrà fare tesoro del perché di questa incerta prestazione.

CALCIATOREPIU': Donnarumma molto attivo. Di Francesco che ha salvato il risultato per il Montale.

Curumi che ha lottato su tutti i palloni per il Maliseti.

Andrea Cavigli MONTALE : Di Francesco 7, Meoni 6, Nesi Alessio 6, (55' Tosi 6), Saraniti 7, Chiaramonti 6,5 (78' Micheletti ng) , Venturi 6, Livi 6,5, Bernardini 6,5, (78' Pini ng) Staggini 6,5, Donnarumma 7, (85' Mirto ng) Melani 7. A disp.: Marck, Nesi A, Scolastico. All.: Roberto Pini. <br >MALISETI : Ferraioli 6,5, Palli 5, D'Aloiso 5,5, Testini 5, Di Sciullo 5 (55' Risaliti 6) Di Ronato 5 (80'Mazzei ng ),Gashi 5 (55' Vitali 6) , Giandonati 6, Curumi 7, Papi 6, Lucchesi 6,5. A disp.: D'Oria, Baldi, Falsini, Cavigli. All.: Piero Carovani. <br > ARBITRO: Lencioni di Lucca. <br > RETI: 4' Staggini, 12' Curumi, 17' Saraniti. Importante vittoria del Montale sul Maliseti per due a uno. I ragazzi di mister Pini disputano una gara tonica ed esemplare, vincendo il confronto nelle zone nevralgiche del campo, proprio laddove il Maliseti a nostro giudizio &egrave; un po' mancato. La cronaca: al 2' Donnarumma evita D'Aloiso e lancia Staggini in area, ma arriva il recupero provvidenziale di Testini. Il Montale passa in vantaggio al 4': ripartenza sulla propria tre quarti di Saraniti, il quale, dopo uno scambio sulla destra con Livi, evita D'Aloiso e serve al centro Staggini che si svincola di Testini e dalla lunetta leggermente defilato lascia partire un bel tiro sul quale Ferraioli nulla pu&ograve; per l'uno a zero. Il vantaggio dovrebbe scuotere il Maliseti, ma sono ancora i locali che imperversano a tutto campo. Infatti al 8' Donnarumma approfitta di un grave errore di Testini e s'invola verso Ferraioli, quest'ultimo va incontro all'avanti montalese, il quale prova a sorprenderlo con un pallonetto, che sfiora la traversa mancando di un soffio il raddoppio. Sul capovolgimento di fronte sul cross di Lucchesi dalla sinistra esce Di Francesco, un suo compagno lo inganna impedendogli di intervenire, ma l'accorrente Gashi a porta sguarnita manda altissimo sulla traversa. Al 10' lancio di Palli a Papi, questi va sulla destra, punta verso Di Francesco e serve la sfera a Curumi che in mezzo a due difensori nell'area piccola li anticipa e in spaccata segna l'1 a 1, pareggiando i conti. I locali si riversano in avanti e subito dopo per poco non trovano il nuovo vantaggio: Donnarumma si libera di Giandonati e lascia partire un bel tiro che Ferraioli, ben appostato, abbranca. Ma il gol &egrave; nell'aria e al 16', sull'affondo di Bernardini serve il provvidenziale recupero di D'Aloiso per mettere la palla in angolo. L'angolo viene battuto da Livi che calcia un bello spiovente sul quale Papi dalla parte opposta riesce ad agganciare: il giocatore ospite esce dall'area palla al piede, ma perde la sfera; cos&igrave; l'accorrente Saraniti si coordina per lasciar partire un bel tiro, che, deviato da Testini, s'infila alle spalle di Ferraioli. Ed &egrave; il 2 a 1 che poi rimarr&agrave; anche il risultato finale. Si attende la reazione ospite, ma sono ancora i locali a salire con il duo Donnarumma-Bernardini che spesso hanno la meglio nel mezzo al campo, con l'aggiunta del bravo Melani che torna spesso in appoggio. Al 24' Staggini viene fermato al limite, la relativa punizione non d&agrave; alcun esito. Al 28' Lucchesi appoggia a Di Ronato, questi pennella un bel cross per Papi che manda alto di poco. Il Maliseti cerca di sfruttare la fasce, ma cosi facendo si espone troppo ai contropiedi degli avversari. Ad esempio al 34' quando Venturi intercetta e serve Livi, questi apre per Donnarumma che va al tiro facendo la barba al palo. Al 43' bella risposta di Di Francesco su una punizione di Di Ronato, il numero uno locale devia in angolo e con questo episodio si va al riposo. La ripresa si apre con un'incursione di Lucchesi, ma il suo cross non trova compagni pronti a finalizzare. Al 7' Melani scambia con Staggini, ma il tiro &egrave; impreciso. Al 15' il tiro di Giandonati viene respinto da Di Francesco, altrettanto fa Ferraioli al 22' su tiro improvviso di Donnarumma. Al 25' Maliseti va di nuovo vicino al gol: affondo di Riasaliti, questi serve a Papi che si porta cross, nasce una mischia in area e Curumi di testa a colpo sicuro conclude da distanza ravvicinata, ma Di Francesco con un balzo d'istinto devia in angolo. Al 32' &egrave; Risaliti che si propone evita Venturi ma il tiro va a lato. Gli amaranto continuano a premere alla ricerca del pari, mister Pini rinforza il reparto centrale con Micheletti e Pini cercando di stroncare sul nascere ogni ripartenza ospite, in modo da contenere nei limiti la pressione ospite. Il direttore di gara concede 6' di recupero gara e l'ultimo sussulto giunge al 94': Curumi se ne va al diretto avversari e viene messo gi&ugrave; da Tosi; l'arbitro decreta una punizione. Alla battuta si porta Giandonati, che fa partire un bel tiro che aggira la barriera, ma Di Francesco si supera deviando in angolo alla sua destra salvando davvero il risultato. E poco dopo arriva il fischio finale del signor Lencioni che ha diretto benissimo. Il Montale ha vinto con pieno merito, giocando un buon calcio. La squadra pistoiese sapr&agrave; sicuramente risalire in classifica. Il Maliseti &egrave; apparso un po' in difficolt&agrave;, dovr&agrave; fare tesoro del perch&eacute; di questa incerta prestazione. <br ><b>CALCIATOREPIU': Donnarumma </b>molto attivo. <b>Di Francesco</b> che ha salvato il risultato per il Montale. <br >Curumi che ha lottato su tutti i palloni per il Maliseti. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI