- Giovanissimi B GIR.Merito
-
Capostrada Belvedere
-
2 - 5
-
Atletico Lucca
CAPOSTRADA B: Ricco, Gelli, Traina, Emanuele, Morbidelli, Pini, Vivarelli, Diddi, Reina, Maestripieri, Canigiani. A disp.: Avdulaj, Dhima, Gasi, Maria, Lombardi, Colucci, Salvini. All.: Mirko Pratesi.
ATLETICO LUCCA: Tedeschi, Biagioni, Michelotti, Matteelli, Giorgi, Bossini, Masetti, Figliola, Martini C., Franceschi N., Taddeucci. A disp.: Nigro, Schievenin. All.: Ilario Cei.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: rig. Maestripieri, Vivarelli, Franceschi N. 2, Martini C. 2, Matteelli.
Clamorosa vittoria dell'Atletico Lucca, che supera nella trasferta di Pistoia il lanciatissimo Capostrada Belvedere con il risultato tennistico di 2-5. Era il big match di giornata, tra la terza e la quarta forza del campionato: ci si aspettava grande spettacolo, e così è stato. Incredibile l'inizio della partita: dopo appena cinque minuti la squadra di casa è infatti avanti per 2-0. A portare in vantaggio i pistoiesi è Maestripieri, bravo a trasformare un calcio di rigore concesso ai padroni di casa dal direttore di gara dopo una manciata di minuti; il raddoppio porta invece la firma di Vivarelli, sugli sviluppi di un calcio di punizione. L'inizio shock non scoraggia l'Atletico Lucca, che si rimbocca le maniche e con grande umiltà fa tutto il possibile per rientrare in partita. A metà primo tempo arriva la rete che riapre il discorso: calcio di rigore per gli ospiti, dal dischetto realizza Franceschi N. L'Atletico Lucca adesso ci crede, e alla mezz'ora trova il meritatissimo pareggio grazie al contropiede veloce condotto e finalizzato da Martini C. Nel frattempo, ai lucchesi era stato annullato anche un gol a Masetti, probabilmente regolare. Il primo tempo si chiude così sul 2-2: ritmi pazzeschi, tanto spettacolo e divertimento per gli spettatori sugli spalti, che hanno assistito ad una prima frazione di gioco davvero ricca di colpi di scena. Nella ripresa parte fortissimo l'Atletico Lucca, che nei primi dieci minuti conquista due calci di rigore, uno dubbio e l'altro assolutamente giusto. Clamorosamente, i lucchesi li sbagliano entrambi. Il doppio errore dal dischetto avrebbe potuto affossare il morale dei lucchesi, che però hanno grinta e carattere da vendere e non si arrendono, continuando a fare la partita. Dopo un grossolano errore davanti alla porta di Franceschi, l'Atletico Lucca trova il gol del sorpasso al quarto d'ora con Matteelli, che con il piattone mette il pallone all'angolino. Il gol del vantaggio galvanizza la squadra lucchese, e per il Capostrada adesso non c'è più scampo. I lucchesi calano il poker chiudendo la partita, con un bel tiro di Franceschi dal limite dell'area. Nel finale arriva anche il definitivo 2-5, realizzato a Martini C., bravo a ribadire in rete una corta respinta del portiere. Non c'è stata davvero partita nel secondo tempo: l'Atletico Lucca ha tirato fuori tutto il suo carattere, mettendo alle strette un Capostrada che aveva iniziato a mille la partita ma che poi è inspiegabilmente uscito dal terreno di gioco. Peccato per le condizioni del terreno di gioco, pesantemente allentato dalla pioggia: queste due squadre, fortissime a prescindere dal risultato di questa partita, avrebbero meritato di giocare all'asciutto per esprimere al meglio il loro grandissimo potenziale. Intanto l'Atletico Lucca si porta a casa tre punti pesantissimi, che valgono il salto a quota 14 punti in classifica, a -1 proprio da un Capostrada Belvedere che comunque non deve lasciarsi demoralizzare per questa sconfitta, perché quanto fatto finora dai ragazzi di mister Pratesi è davvero degno di nota.
Calciatoripiù: Ricco (Capostrada Belvedere), Taddeucci (Atletico Lucca).
Ma. Da.
CAPOSTRADA B: Ricco, Gelli, Traina, Emanuele, Morbidelli, Pini, Vivarelli, Diddi, Reina, Maestripieri, Canigiani. A disp.: Avdulaj, Dhima, Gasi, Maria, Lombardi, Colucci, Salvini. All.: Mirko Pratesi.<br >ATLETICO LUCCA: Tedeschi, Biagioni, Michelotti, Matteelli, Giorgi, Bossini, Masetti, Figliola, Martini C., Franceschi N., Taddeucci. A disp.: Nigro, Schievenin. All.: Ilario Cei.<br >
ARBITRO: Fiero di Pistoia.<br >
RETI: rig. Maestripieri, Vivarelli, Franceschi N. 2, Martini C. 2, Matteelli.
Clamorosa vittoria dell'Atletico Lucca, che supera nella trasferta di Pistoia il lanciatissimo Capostrada Belvedere con il risultato tennistico di 2-5. Era il big match di giornata, tra la terza e la quarta forza del campionato: ci si aspettava grande spettacolo, e così è stato. Incredibile l'inizio della partita: dopo appena cinque minuti la squadra di casa è infatti avanti per 2-0. A portare in vantaggio i pistoiesi è Maestripieri, bravo a trasformare un calcio di rigore concesso ai padroni di casa dal direttore di gara dopo una manciata di minuti; il raddoppio porta invece la firma di Vivarelli, sugli sviluppi di un calcio di punizione. L'inizio shock non scoraggia l'Atletico Lucca, che si rimbocca le maniche e con grande umiltà fa tutto il possibile per rientrare in partita. A metà primo tempo arriva la rete che riapre il discorso: calcio di rigore per gli ospiti, dal dischetto realizza Franceschi N. L'Atletico Lucca adesso ci crede, e alla mezz'ora trova il meritatissimo pareggio grazie al contropiede veloce condotto e finalizzato da Martini C. Nel frattempo, ai lucchesi era stato annullato anche un gol a Masetti, probabilmente regolare. Il primo tempo si chiude così sul 2-2: ritmi pazzeschi, tanto spettacolo e divertimento per gli spettatori sugli spalti, che hanno assistito ad una prima frazione di gioco davvero ricca di colpi di scena. Nella ripresa parte fortissimo l'Atletico Lucca, che nei primi dieci minuti conquista due calci di rigore, uno dubbio e l'altro assolutamente giusto. Clamorosamente, i lucchesi li sbagliano entrambi. Il doppio errore dal dischetto avrebbe potuto affossare il morale dei lucchesi, che però hanno grinta e carattere da vendere e non si arrendono, continuando a fare la partita. Dopo un grossolano errore davanti alla porta di Franceschi, l'Atletico Lucca trova il gol del sorpasso al quarto d'ora con Matteelli, che con il piattone mette il pallone all'angolino. Il gol del vantaggio galvanizza la squadra lucchese, e per il Capostrada adesso non c'è più scampo. I lucchesi calano il poker chiudendo la partita, con un bel tiro di Franceschi dal limite dell'area. Nel finale arriva anche il definitivo 2-5, realizzato a Martini C., bravo a ribadire in rete una corta respinta del portiere. Non c'è stata davvero partita nel secondo tempo: l'Atletico Lucca ha tirato fuori tutto il suo carattere, mettendo alle strette un Capostrada che aveva iniziato a mille la partita ma che poi è inspiegabilmente uscito dal terreno di gioco. Peccato per le condizioni del terreno di gioco, pesantemente allentato dalla pioggia: queste due squadre, fortissime a prescindere dal risultato di questa partita, avrebbero meritato di giocare all'asciutto per esprimere al meglio il loro grandissimo potenziale. Intanto l'Atletico Lucca si porta a casa tre punti pesantissimi, che valgono il salto a quota 14 punti in classifica, a -1 proprio da un Capostrada Belvedere che comunque non deve lasciarsi demoralizzare per questa sconfitta, perché quanto fatto finora dai ragazzi di mister Pratesi è davvero degno di nota. <b>
Calciatoripiù: Ricco</b> (Capostrada Belvedere), <b>Taddeucci </b>(Atletico Lucca).
Ma. Da.