• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 3 - 0
  • Pol. Novoli


BARBERINO M.: Albiani 6.5, Gironi 6.5, Burchietti 6.5, Giovannetti 7, Sabatini 7.5 (45' Nencini s.v.), Bellandi 6, Ujku 6+ (93' Piras s.v.), Santi 6 (76' Fabbri G. s.v.), Centrone 6.5 (64' Lastrucci 6+), Martini 5, Djabbarian 7 (93' Fabbri N.) A disp.: Nencetti. All.: Andrea Becheroni.

N.P.NOVOLI: Monciatti 5.5 (85' Balducci s.v.), Vizzato 5 (66' Bowen 6+), Serra 5.5 (45' Pratesi 5.5), Amato 5.5, Campanelli 6+, Masi 6, Porcello 6, Sferagatta 5.5 (45' Lisi 5.5), Castiglione 6+, Laurenzi 69, Neri 6 (73' Garbini 5.5). A disp.: Moretti, Piscopo. All.: Mauro Nesi.


ARBITRO: Scala Lelli di Firenze.


RETI: 2' Djabbarian, 33' Sabatini, 89' Giovannetti.

NOTE: ammoniti Burchietti, Santi e Masi, Pratesi, Lisi. Espulso per doppia ammonizione Martini.



Vittoria netta del Barberino che schiaccia uno spento Novoli e torna così al successo dopo due turni in cui i ragazzi di Becheroni forse si erano adagiati sugli allori. Si comincia subito a capire che direzione prenderà la partita, dato che ancor prima che il pubblico sia completamente assiepato sugli spalti, Sabatini con un perfetto lancio di esterno innesca sulla destra il folletto Centrone che se ne va al suo marcatore e pennella un cross per la testa dell'accorrente Djabbarian che stacca altissimo e incrocia una bella conclusione sul secondo palo dove Monciatti non può arrivare. È in corso il 2' di gioco e il Barberino si trova già a condurre. Al 5' è Sabatini che dalla destra con un numero si libera del opposizione avversaria e mette un cross per Djabbarian, l'azione sembra una fotocopia del vantaggio locale, ma stavolta Djabbarian viene ben contrastato e non può siglare la sua seconda rete. Il Barberino continua ad imporre il suo dominio territoriale, ma senza rendersi più tanto pericoloso, la Polisportiva Novoli sembra invece puntare tutto sulla velocità in contropiede di Porcello e Laurenzi che a dire il vero non trovano però molti sbocchi grazie agli attenti Burchietti e Gironi. Si deve dunque aspettare il 33' per vedere il Barberino concretizzare la mole di gioco espressa, Centrone scappa in contropiede e viene steso al limite dell'area, alla battuta va Sabatini che con disinvoltura disegna una traiettoria a foglia morta degna di Mariolino Corso. L'ultima emozione prima del riposo è sempre targata Barberino, su calcio d'angolo Bellandi spizza di testa e trova Centrone, che spalle alla porta controlla e con rapidità gira alto di poco da distanza ravvicinata. Si va al riposo dunque con un Barberino a mille, anche se in dieci per la doppia ammonizione di Martini, e una Polisportiva Novoli decisamente fuori dalla partita.

L'inizio di seconda frazione vede un Novoli subito pericoloso e più propositivo al primo della ripresa, è infatti determinante la buon uscita del portiere rossoblu Albiani che mura una conclusione da dentro l'area di Porcello. Passano appena tre minuti e la determinazione di Djabbarian mette in crisi Vizzato, l'esterno di casa tiene infatti in campo un pallone che viene controllato dal terzino avversario, che nel ripartire si fa però soffiare il pallone dal rossoblu, il quale giunge sul fondo e serve Centrone che arriva rimorchio, il numero nove di casa apre troppo il piatto e sfiora soltanto il palo. La reazione della formazione ospite arriva con concretezza solo al 23' quando il neo entrato Bowen, su un pallone allontanato dalla difesa rossoblu, esplode una violenta conclusione a rete, Albiani inattivo per lunghi tratti di partita è comunque concentrato e distendendosi sulla sua destra devia in corner. La caparbietà del Barebrino e messa in luce nei seguenti minuti col tentativo non solo di continuare a controllare la gara, ma anche di segnare il terzo il goal che sfugge prima alle penetrazioni in dribbling concluse alte sulla traversa da Djabbarian e Ujku e poi a Lastrucci che innescato da Sabatini si ritrova a tu per tu col portiere avversario che in uscita nega la terza capitolazione. La festa del tre a zero è tuttavia solamente rimandata al 44' quando Sabatini su punizione appoggia a Giovannetti che con una secca conclusione che si insacca sul secondo palo batte Balducci e mette la parola fine ad una partita mai in bilico.

CALCIATORIPIU': prova splendida di Sabatini punto di riferimento per i compagni e autore di un bel goal. In evidenza anche Djabbarian che sulla sinistra è stato a tratti dominante.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Albiani 6.5, Gironi 6.5, Burchietti 6.5, Giovannetti 7, Sabatini 7.5 (45' Nencini s.v.), Bellandi 6, Ujku 6+ (93' Piras s.v.), Santi 6 (76' Fabbri G. s.v.), Centrone 6.5 (64' Lastrucci 6+), Martini 5, Djabbarian 7 (93' Fabbri N.) A disp.: Nencetti. All.: Andrea Becheroni. <br >N.P.NOVOLI: Monciatti 5.5 (85' Balducci s.v.), Vizzato 5 (66' Bowen 6+), Serra 5.5 (45' Pratesi 5.5), Amato 5.5, Campanelli 6+, Masi 6, Porcello 6, Sferagatta 5.5 (45' Lisi 5.5), Castiglione 6+, Laurenzi 69, Neri 6 (73' Garbini 5.5). A disp.: Moretti, Piscopo. All.: Mauro Nesi. <br > ARBITRO: Scala Lelli di Firenze. <br > RETI: 2' Djabbarian, 33' Sabatini, 89' Giovannetti. <br >NOTE: ammoniti Burchietti, Santi e Masi, Pratesi, Lisi. Espulso per doppia ammonizione Martini. Vittoria netta del Barberino che schiaccia uno spento Novoli e torna cos&igrave; al successo dopo due turni in cui i ragazzi di Becheroni forse si erano adagiati sugli allori. Si comincia subito a capire che direzione prender&agrave; la partita, dato che ancor prima che il pubblico sia completamente assiepato sugli spalti, Sabatini con un perfetto lancio di esterno innesca sulla destra il folletto Centrone che se ne va al suo marcatore e pennella un cross per la testa dell'accorrente Djabbarian che stacca altissimo e incrocia una bella conclusione sul secondo palo dove Monciatti non pu&ograve; arrivare. &Egrave; in corso il 2' di gioco e il Barberino si trova gi&agrave; a condurre. Al 5' &egrave; Sabatini che dalla destra con un numero si libera del opposizione avversaria e mette un cross per Djabbarian, l'azione sembra una fotocopia del vantaggio locale, ma stavolta Djabbarian viene ben contrastato e non pu&ograve; siglare la sua seconda rete. Il Barberino continua ad imporre il suo dominio territoriale, ma senza rendersi pi&ugrave; tanto pericoloso, la Polisportiva Novoli sembra invece puntare tutto sulla velocit&agrave; in contropiede di Porcello e Laurenzi che a dire il vero non trovano per&ograve; molti sbocchi grazie agli attenti Burchietti e Gironi. Si deve dunque aspettare il 33' per vedere il Barberino concretizzare la mole di gioco espressa, Centrone scappa in contropiede e viene steso al limite dell'area, alla battuta va Sabatini che con disinvoltura disegna una traiettoria a foglia morta degna di Mariolino Corso. L'ultima emozione prima del riposo &egrave; sempre targata Barberino, su calcio d'angolo Bellandi spizza di testa e trova Centrone, che spalle alla porta controlla e con rapidit&agrave; gira alto di poco da distanza ravvicinata. Si va al riposo dunque con un Barberino a mille, anche se in dieci per la doppia ammonizione di Martini, e una Polisportiva Novoli decisamente fuori dalla partita. <br >L'inizio di seconda frazione vede un Novoli subito pericoloso e pi&ugrave; propositivo al primo della ripresa, &egrave; infatti determinante la buon uscita del portiere rossoblu Albiani che mura una conclusione da dentro l'area di Porcello. Passano appena tre minuti e la determinazione di Djabbarian mette in crisi Vizzato, l'esterno di casa tiene infatti in campo un pallone che viene controllato dal terzino avversario, che nel ripartire si fa per&ograve; soffiare il pallone dal rossoblu, il quale giunge sul fondo e serve Centrone che arriva rimorchio, il numero nove di casa apre troppo il piatto e sfiora soltanto il palo. La reazione della formazione ospite arriva con concretezza solo al 23' quando il neo entrato Bowen, su un pallone allontanato dalla difesa rossoblu, esplode una violenta conclusione a rete, Albiani inattivo per lunghi tratti di partita &egrave; comunque concentrato e distendendosi sulla sua destra devia in corner. La caparbiet&agrave; del Barebrino e messa in luce nei seguenti minuti col tentativo non solo di continuare a controllare la gara, ma anche di segnare il terzo il goal che sfugge prima alle penetrazioni in dribbling concluse alte sulla traversa da Djabbarian e Ujku e poi a Lastrucci che innescato da Sabatini si ritrova a tu per tu col portiere avversario che in uscita nega la terza capitolazione. La festa del tre a zero &egrave; tuttavia solamente rimandata al 44' quando Sabatini su punizione appoggia a Giovannetti che con una secca conclusione che si insacca sul secondo palo batte Balducci e mette la parola fine ad una partita mai in bilico. <br ><b>CALCIATORIPIU</b>': prova splendida di <b>Sabatini </b>punto di riferimento per i compagni e autore di un bel goal. In evidenza anche <b>Djabbarian </b>che sulla sinistra &egrave; stato a tratti dominante. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI