• Juniores Regionali GIR.C
  • Virtus Poggibonsi
  • 0 - 1
  • Vaianese


VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Ermini (70' Bartali), Paladini, Valenti J., Fontanelli, Rebasti, Bindi (55' Gamma), Rotolo, Zarra, Valenti N., Galiano. A disp: Mattolini, Guazzini, Zammariello, Figgini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini.

VAIANESE: Orlando, Giacomelli, Zanieri, Galli L., Mannecchi, Galli G., Gjergis (71' Vianello), Errichetti (85' Manelli), Manzuoli, Putoto (80' Mercurio), D'Angelo (65' Gobbi). A disp.: Gualtieri. All.: Andrea Fontani.


ARBITRO: Palombi.


RETI: 39' D'Angelo rig.

NOTE: ammoniti Giacomelli, Gjergis, D'Angelo, Papei, Rotolo.



Minuti iniziali dai ritmi blandi. Le due formazioni si studiano regalando poche emozioni. Dal 18' i match si sblocca. Occasione incredibile per Galiano della Virtus, il quale servito millimetricamente da centrocampo dal numero 7 Bindi, segue la palla con lo sguardo se la allunga di testa superando il portiere e solo davanti porta, lascia partire un a diagonale insidiosa che però fuoriesce alla destra del palo. Al 24' gran tiro Alex dalla distanza; dalla 3/4 intravede il portiere fuori posizione e tenta di sorprenderlo. Interessante l'idea, la palla esce davvero di un soffio. Si sblocca la partita al 35' in seguito ad una poco chiara uscita di Papei sul numero 7 Gjergis della Vaianese. Lo stesso chiamato a battere colpisce il palo sinistro, la sfera viene ributtata in area e nel tentativo di allontanarla il direttore di gara vede un'altra scorrettezza dei padroni casa, stavolta è un fallo di mano di Rotolo. Concede così l'ennesimo rigore una manciata di secondi più tardi. Questa volta viene incaricato D'Angelo che non sbaglia spiazzando Papei. Reagisce il team casalingo, Valenti N. crossa bene in mezzo da posizione di calcio d'angolo mirando Paladini sul secondo palo, questo non riesce a spedire in rete ma ributta in mezzo, Valenti J. cerca la conclusione ma puntualmente viene interrotto da direttore di gara per un presunto fuorigioco. Al 44' al termine della prima frazione rischia la Virtus. Paladini appoggia indietro per Papei con un passaggio un po' troppo potente, l'estremo difensore ferma il pallone in due tempi e per poco non sopraggiunge il numero 9 a sfilarglielo di mano.

La seconda frazione è un continuo pressing dei locali che provano in ogni modo a riagguantare il risultato, ma sia l'imprecisione in fase conclusiva sia le dubbie decisioni arbitrali glielo impediscono. 5' Palo di valenti J, che sugli sviluppi di un calcio di punizione salta più in alto di tutti e spizza di testa. Al 6' della ripresa risorgono degli ospiti. Manzuoli si libera bene della difesa di Rebasti e crossa mirando il compagno D'Angelo che si mangia il raddoppio davanti porta. Per qualche minuto il match prende una piega interessante con continui capovolgimenti di fronte, Galiano tutto solo raggiunge lo specchio e tira, il portiere accompagna in angolo. Una volta battuto, ecco il contropiede degli ospiti con il caricatissimo Manzuoli in percussione. Provvidenziale intervento di Ermini in copertura che fa ripartire subito la squadra con Valenti N. La Virtus si merita certamente di più di una misera sconfitta e sembra crederci davvero, ma nè la sfortuna nè il direttore di gara gli rendono l'impresa facile. Al 34' grande avanzata di Valenti N.. Il ragazzo con la maglia numero 10 rapidissimo giunge in area sulla sinistra, il portiere gli va incontro e gli si getta alle gambe, arpionandogli vistosamente il piede con la mano. L'arbitro probabilmente fuori posizione non si accorge dell'evidente fallo e lascia così proseguire. Un grave errore, che unito a tutti gli altri episodi, due rigori concessi alla Vaianese, un gol di Galliano (Virtus) annullato negli ultimissimi minuti, lasciano ai giovani biancococelesti l'amaro in bocca per una partita nella quale, a parte il gol subito su rigore, sono stati senza dubbio i protagonisti.

YN VIRTUS POGGIBONSI: Papei, Ermini (70' Bartali), Paladini, Valenti J., Fontanelli, Rebasti, Bindi (55' Gamma), Rotolo, Zarra, Valenti N., Galiano. A disp: Mattolini, Guazzini, Zammariello, Figgini, Mugnaini. All.: Fabiano Mugnaini. <br >VAIANESE: Orlando, Giacomelli, Zanieri, Galli L., Mannecchi, Galli G., Gjergis (71' Vianello), Errichetti (85' Manelli), Manzuoli, Putoto (80' Mercurio), D'Angelo (65' Gobbi). A disp.: Gualtieri. All.: Andrea Fontani. <br > ARBITRO: Palombi. <br > RETI: 39' D'Angelo rig. <br >NOTE: ammoniti Giacomelli, Gjergis, D'Angelo, Papei, Rotolo. Minuti iniziali dai ritmi blandi. Le due formazioni si studiano regalando poche emozioni. Dal 18' i match si sblocca. Occasione incredibile per Galiano della Virtus, il quale servito millimetricamente da centrocampo dal numero 7 Bindi, segue la palla con lo sguardo se la allunga di testa superando il portiere e solo davanti porta, lascia partire un a diagonale insidiosa che per&ograve; fuoriesce alla destra del palo. Al 24' gran tiro Alex dalla distanza; dalla 3/4 intravede il portiere fuori posizione e tenta di sorprenderlo. Interessante l'idea, la palla esce davvero di un soffio. Si sblocca la partita al 35' in seguito ad una poco chiara uscita di Papei sul numero 7 Gjergis della Vaianese. Lo stesso chiamato a battere colpisce il palo sinistro, la sfera viene ributtata in area e nel tentativo di allontanarla il direttore di gara vede un'altra scorrettezza dei padroni casa, stavolta &egrave; un fallo di mano di Rotolo. Concede cos&igrave; l'ennesimo rigore una manciata di secondi pi&ugrave; tardi. Questa volta viene incaricato D'Angelo che non sbaglia spiazzando Papei. Reagisce il team casalingo, Valenti N. crossa bene in mezzo da posizione di calcio d'angolo mirando Paladini sul secondo palo, questo non riesce a spedire in rete ma ributta in mezzo, Valenti J. cerca la conclusione ma puntualmente viene interrotto da direttore di gara per un presunto fuorigioco. Al 44' al termine della prima frazione rischia la Virtus. Paladini appoggia indietro per Papei con un passaggio un po' troppo potente, l'estremo difensore ferma il pallone in due tempi e per poco non sopraggiunge il numero 9 a sfilarglielo di mano. <br >La seconda frazione &egrave; un continuo pressing dei locali che provano in ogni modo a riagguantare il risultato, ma sia l'imprecisione in fase conclusiva sia le dubbie decisioni arbitrali glielo impediscono. 5' Palo di valenti J, che sugli sviluppi di un calcio di punizione salta pi&ugrave; in alto di tutti e spizza di testa. Al 6' della ripresa risorgono degli ospiti. Manzuoli si libera bene della difesa di Rebasti e crossa mirando il compagno D'Angelo che si mangia il raddoppio davanti porta. Per qualche minuto il match prende una piega interessante con continui capovolgimenti di fronte, Galiano tutto solo raggiunge lo specchio e tira, il portiere accompagna in angolo. Una volta battuto, ecco il contropiede degli ospiti con il caricatissimo Manzuoli in percussione. Provvidenziale intervento di Ermini in copertura che fa ripartire subito la squadra con Valenti N. La Virtus si merita certamente di pi&ugrave; di una misera sconfitta e sembra crederci davvero, ma n&egrave; la sfortuna n&egrave; il direttore di gara gli rendono l'impresa facile. Al 34' grande avanzata di Valenti N.. Il ragazzo con la maglia numero 10 rapidissimo giunge in area sulla sinistra, il portiere gli va incontro e gli si getta alle gambe, arpionandogli vistosamente il piede con la mano. L'arbitro probabilmente fuori posizione non si accorge dell'evidente fallo e lascia cos&igrave; proseguire. Un grave errore, che unito a tutti gli altri episodi, due rigori concessi alla Vaianese, un gol di Galliano (Virtus) annullato negli ultimissimi minuti, lasciano ai giovani biancococelesti l'amaro in bocca per una partita nella quale, a parte il gol subito su rigore, sono stati senza dubbio i protagonisti. YN




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI