• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 0
  • Scarperia


MALISETI: Ferraioli 7, Palli 6-, D'Aloiso 6, Testini 6,5 (82' Falsini ng), Di Sciullo 5,5 (62' Baldi ng), Di Ronato 5,5 (75' Mazzei ng). Nocco 5,5, Giandonati 6, Curumi 6, Papi 6 (82' Butelli ng), Lucchesi 6+ ( 80'Gashi ng). A disp.: D'Oria, Cavigli. All.: Piero Carovani.

SCARPERIA: Menici 6, Collini 5, Tamburro 5,5, Malay 5,5, Corti 5, Sabatini 6 (80' Farina ng), Nati 5,5 (78' Domini), Graziano 5,5, Cervo 5,5, Diotaiuti 6+, Manelli 6,5 (76'Chiari ng). A disp. Rosano, Sparaco. All.: Alberto Massai.


ARBITRO: Madonia


RETI: 41' Curumi, 55' Papi.



Non è stata una buona partita, anzi a tratti è stata anche una gara noiosa. A vincere sono i padroni di casa che nei novanta minuti hanno creato di più rispetto agli ospiti. La cronaca vede al 4' Nocco andare sul fondo ma il suo cross non trova compagni pronti a finalizzare. Lo Scarperia va vicino al gol al 9' con Graziano recupera palla sulla tre quarti, lancio millimetrico per Cervo che sguscia a Testini entra in area, attende l'uscita dell'estremo locale e con un pallonetto cerca di sorprendere lo stesso, che con un balzo devia in angolo. Alla battuta va Mati, Sabatini di testa colpisce a colpo sicuro ma un difensore ben appostato sbroglia una difficile situazione. Scampato il pericolo, gli amaranto cercano di reagire, ma la manovra è macchinosa e spesso inconcludente. Per vedere un'azione degna di nota bisogna attendere il 25' quando Lucchesi (buona la sua gara) se ne va a sinistra, evita Collini e mette al centro per Nocco che in spaccata prova la deviazione ma Menici d'istinto devia in angolo. Lo Scarperia cerca di ripartire con Manelli che, evitando Palli sulla fascia, mette al centro ma Cervo, ben inseritosi, si fa banalmente anticipare da D'Aloiso, sprecando una bella opportunità. Sul capovolgimento di fronte Corumi dopo uno scambio con Lucchesi converge e gran tiro che si stampa sulla traversa. Passano due minuti ed è Papi di testa a colpire la traversa. Al 41' sullo spiovente di Testini D'Aloiso salta in area leggermente defilato rimettendo verso la porta dove Curumi ben appostato mette in rete. Maliseti 1 Scarperia 0 e poco dopo si va al riposo. La ripresa inizia con una fuga di Malay che sulla destra perde l'attimo e l'azione sfuma, si ha l'impressione che la gara sia più viva, ma ben presto si capisce che le due squadre ricalcano lo stesso canovaccio della prima frazione di gioco. Il Maliseti però al 12' raddoppia: errore difensivo di Sabatini che anticipa Corumi ma serve la palla a Papi che, tutto solo, da destra batte Menici per il 2 a 0. A questo punto si registra la veemente reazione dei ragazzi di Massai che non ci stanno ad accettare il doppio svantaggio. Al 15' se ne va Graziano che però viene fermato fallosamente al limite dell'area leggermente defilato sulla destra della porta di Ferraioli. Alla battuta del calcio di punizione va Diotaiuti che con uno spiovente fa pervenire la sfera a Collini, il quale, a tu per tu con Ferraioli, fa partire un bel tiro ma l'estremo difensore amaranto dice no, salvando in angolo. In questa fase spingono i ragazzi del Mugello: al 22' fraseggio di Graziano e Manelli questi libera Cervo in area ma il numero 9 temporeggia e l'azione sfuma. I locali provano al 31' con un affondo di Papi che cerca di servire Curumi, ma il triangolo non si chiude. I minuti scorrono si susseguono sostituzioni da ambo le parti ma le due squadre non riescono ad incidere più di tanto; solo al 38' un affondo di Chiari con un gioco di gambe discreto merita una citazione, ma poi al momento di concludere si fa anticipare da un attento Ferraioli. Al 94' con 4 minuti di recupero il signor Madonia che ha ben diretto, decreta la fine della gara. Il Maliseti conquista tre punti importanti per la sua classifica anche se il gioco in altre occasioni è stato migliore. Lo Scarperia esce sconfitto ma nella sua compagine ci sono giovani di apprezzabile tasso tecnico, saprà il buon mister Massai trovare la giusta amalgama per il proseguo della stagione.

Andrea Cavigli

MALISETI: Ferraioli 7, Palli 6-, D'Aloiso 6, Testini 6,5 (82' Falsini ng), Di Sciullo 5,5 (62' Baldi ng), Di Ronato 5,5 (75' Mazzei ng). Nocco 5,5, Giandonati 6, Curumi 6, Papi 6 (82' Butelli ng), Lucchesi 6+ ( 80'Gashi ng). A disp.: D'Oria, Cavigli. All.: Piero Carovani. <br >SCARPERIA: Menici 6, Collini 5, Tamburro 5,5, Malay 5,5, Corti 5, Sabatini 6 (80' Farina ng), Nati 5,5 (78' Domini), Graziano 5,5, Cervo 5,5, Diotaiuti 6+, Manelli 6,5 (76'Chiari ng). A disp. Rosano, Sparaco. All.: Alberto Massai. <br > ARBITRO: Madonia <br > RETI: 41' Curumi, 55' Papi. Non &egrave; stata una buona partita, anzi a tratti &egrave; stata anche una gara noiosa. A vincere sono i padroni di casa che nei novanta minuti hanno creato di pi&ugrave; rispetto agli ospiti. La cronaca vede al 4' Nocco andare sul fondo ma il suo cross non trova compagni pronti a finalizzare. Lo Scarperia va vicino al gol al 9' con Graziano recupera palla sulla tre quarti, lancio millimetrico per Cervo che sguscia a Testini entra in area, attende l'uscita dell'estremo locale e con un pallonetto cerca di sorprendere lo stesso, che con un balzo devia in angolo. Alla battuta va Mati, Sabatini di testa colpisce a colpo sicuro ma un difensore ben appostato sbroglia una difficile situazione. Scampato il pericolo, gli amaranto cercano di reagire, ma la manovra &egrave; macchinosa e spesso inconcludente. Per vedere un'azione degna di nota bisogna attendere il 25' quando Lucchesi (buona la sua gara) se ne va a sinistra, evita Collini e mette al centro per Nocco che in spaccata prova la deviazione ma Menici d'istinto devia in angolo. Lo Scarperia cerca di ripartire con Manelli che, evitando Palli sulla fascia, mette al centro ma Cervo, ben inseritosi, si fa banalmente anticipare da D'Aloiso, sprecando una bella opportunit&agrave;. Sul capovolgimento di fronte Corumi dopo uno scambio con Lucchesi converge e gran tiro che si stampa sulla traversa. Passano due minuti ed &egrave; Papi di testa a colpire la traversa. Al 41' sullo spiovente di Testini D'Aloiso salta in area leggermente defilato rimettendo verso la porta dove Curumi ben appostato mette in rete. Maliseti 1 Scarperia 0 e poco dopo si va al riposo. La ripresa inizia con una fuga di Malay che sulla destra perde l'attimo e l'azione sfuma, si ha l'impressione che la gara sia pi&ugrave; viva, ma ben presto si capisce che le due squadre ricalcano lo stesso canovaccio della prima frazione di gioco. Il Maliseti per&ograve; al 12' raddoppia: errore difensivo di Sabatini che anticipa Corumi ma serve la palla a Papi che, tutto solo, da destra batte Menici per il 2 a 0. A questo punto si registra la veemente reazione dei ragazzi di Massai che non ci stanno ad accettare il doppio svantaggio. Al 15' se ne va Graziano che per&ograve; viene fermato fallosamente al limite dell'area leggermente defilato sulla destra della porta di Ferraioli. Alla battuta del calcio di punizione va Diotaiuti che con uno spiovente fa pervenire la sfera a Collini, il quale, a tu per tu con Ferraioli, fa partire un bel tiro ma l'estremo difensore amaranto dice no, salvando in angolo. In questa fase spingono i ragazzi del Mugello: al 22' fraseggio di Graziano e Manelli questi libera Cervo in area ma il numero 9 temporeggia e l'azione sfuma. I locali provano al 31' con un affondo di Papi che cerca di servire Curumi, ma il triangolo non si chiude. I minuti scorrono si susseguono sostituzioni da ambo le parti ma le due squadre non riescono ad incidere pi&ugrave; di tanto; solo al 38' un affondo di Chiari con un gioco di gambe discreto merita una citazione, ma poi al momento di concludere si fa anticipare da un attento Ferraioli. Al 94' con 4 minuti di recupero il signor Madonia che ha ben diretto, decreta la fine della gara. Il Maliseti conquista tre punti importanti per la sua classifica anche se il gioco in altre occasioni &egrave; stato migliore. Lo Scarperia esce sconfitto ma nella sua compagine ci sono giovani di apprezzabile tasso tecnico, sapr&agrave; il buon mister Massai trovare la giusta amalgama per il proseguo della stagione. <br >Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI