• Juniores Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 0 - 6
  • San Piero a Sieve


LASTRIGIANA: Biondi (40' Razzolini), Bibbiani (71' Borrelli), Miniati, Caciolli (70' Lolli), Fossati (cap.) (22' Harizi), Tintori, Boccella, Longinotti, Kuqi, De Marco (46' Fontani), Genovese. A disp.: Corsinovi, Tozzi. All.: Vittorio Sergi.

S. PIERO A S.: Becchi, Pieri, Vitale (56' Pierantoni), Bartolini, Pieraci, Meoli (72' Lanzi), Sesci, Gennari, Lapi (cap.) (65' Grossi), Mazzeo (70' Brinati), Materassi. A disp.: De Santis. All.: Salvatore Bacci.


ARBITRO: Picciotto di Firenze.


RETI: 5' e 66' Mazzeo, 12' e 49' Lapi, 80' Materassi, 88' Bartolini.

NOTE: ammonito Mazzeo al 36'.



La fortuna proprio non ne vuole sapere di aiutare una Lastrigiana bisognosa di uscire dalla crisi di gioco e risultati che sta caratterizzando questa prima parte di stagione. Oltre a subire sei reti, frutto più della frustrazione finale che della seppur ovvia supremazia territoriale ospite, i biancorossi di Lastra a Signa devono fare i conti anche con tre infortuni pesanti che azzoppano la squadra nel primo tempo: sia Fossati che Biondi e De Marco, infatti, sono costretti a lasciare anzitempo il terreno di gioco, spianando la strada alla goleada finale dei ragazzi di mister Bacci. Pronti via e dopo soli cinque minuti Mazzeo viene raggiunto dal rimpallo sulla barriera di una punizione di Lapi e può in tutta comodità battere Biondi da pochi metri. La Lastrigiana, che fino a quel momento aveva condotto le danze creando non pochi grattacapi alla difesa ospite, non si perde d'animo e ricomincia a macinare gioco; porta diversi palloni in avanti e tenta di pervenire al pareggio con un paio di calci di punizione. Ma al secondo tentativo il San Piero raddoppia: colossale dormita della difesa su un innocuo lancio in avanti di Meoli, Lapi addomestica la sfera e da posizione defilata scarica un destro potente che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Biondi (12'). La mazzata per i padroni di casa è tremenda e dopo aver sfiorato la rete della speranza con Longinotti (tocco di esterno alto di poco al 19'), perdono per infortunio capitan Fossati, cervello di un centrocampo da questo momento in poi assolutamente incapace di impostare l'azione. Così ai ragazzi di mister Sergi non resta che tentare con le azioni personali, ma se da un lato Genovese e Boccella non riescono quasi mai a sfondare sulle fasce per creare superiorità numerica, il giocatore maggiormente dotato tecnicamente, De Marco, finisce la poca a benzina a disposizione e conclude a fatica il tempo senza riuscire più a lasciare il segno. Infine, a tre minuti dal riposo, Biondi in uscita bassa su Materassi riceve un colpo sulla tempia destra ed è costretto a lasciare il campo per Razzolini. Non che il portiere di riserva abbia particolari colpe sui successivi goal ospiti, ma la serie di infortuni, abbinata alle due reti subite e al palo interno colpito da De Marco quando ancora la china poteva essere risalita, aumenta a tal punto la frustrazione dei padroni di casa che, subìto ad inizio ripresa il terzo goal per opera di Lapi (grande taglio dentro di Materassi), la squadra si disunisce completamente regalando in contropiede altre tre reti: Mazzeo al 66' con una gran tiro al volo su cross di Pieri; Materassi all'80' con un pallonetto a tu per tu con Razzolini; infine Bartolini con un tocco facile a porta vuota al termine di un'azione quattro contro uno (88').

CALCIATORIPIU': Lapi (S. Piero a S.): 7 Tecnica e opportunismo al servizio della squadra; fa reparto da solo. Mazzeo (S. Piero a S.): 7 Due goal fatti, un altro sfiorato quando ancora la Lastrigiana era in partita; la seconda rete è da cineteca. Fontani (Lastrigiana): 6,5 Il suo ingresso nella ripresa vivacizza lo sfortunatissimo attacco dei suoi; metterlo dal primo minuto?

Michele Peduto LASTRIGIANA: Biondi (40' Razzolini), Bibbiani (71' Borrelli), Miniati, Caciolli (70' Lolli), Fossati (cap.) (22' Harizi), Tintori, Boccella, Longinotti, Kuqi, De Marco (46' Fontani), Genovese. A disp.: Corsinovi, Tozzi. All.: Vittorio Sergi. <br >S. PIERO A S.: Becchi, Pieri, Vitale (56' Pierantoni), Bartolini, Pieraci, Meoli (72' Lanzi), Sesci, Gennari, Lapi (cap.) (65' Grossi), Mazzeo (70' Brinati), Materassi. A disp.: De Santis. All.: Salvatore Bacci. <br > ARBITRO: Picciotto di Firenze. <br > RETI: 5' e 66' Mazzeo, 12' e 49' Lapi, 80' Materassi, 88' Bartolini. <br >NOTE: ammonito Mazzeo al 36'. La fortuna proprio non ne vuole sapere di aiutare una Lastrigiana bisognosa di uscire dalla crisi di gioco e risultati che sta caratterizzando questa prima parte di stagione. Oltre a subire sei reti, frutto pi&ugrave; della frustrazione finale che della seppur ovvia supremazia territoriale ospite, i biancorossi di Lastra a Signa devono fare i conti anche con tre infortuni pesanti che azzoppano la squadra nel primo tempo: sia Fossati che Biondi e De Marco, infatti, sono costretti a lasciare anzitempo il terreno di gioco, spianando la strada alla goleada finale dei ragazzi di mister Bacci. Pronti via e dopo soli cinque minuti Mazzeo viene raggiunto dal rimpallo sulla barriera di una punizione di Lapi e pu&ograve; in tutta comodit&agrave; battere Biondi da pochi metri. La Lastrigiana, che fino a quel momento aveva condotto le danze creando non pochi grattacapi alla difesa ospite, non si perde d'animo e ricomincia a macinare gioco; porta diversi palloni in avanti e tenta di pervenire al pareggio con un paio di calci di punizione. Ma al secondo tentativo il San Piero raddoppia: colossale dormita della difesa su un innocuo lancio in avanti di Meoli, Lapi addomestica la sfera e da posizione defilata scarica un destro potente che si insacca sotto la traversa della porta difesa da Biondi (12'). La mazzata per i padroni di casa &egrave; tremenda e dopo aver sfiorato la rete della speranza con Longinotti (tocco di esterno alto di poco al 19'), perdono per infortunio capitan Fossati, cervello di un centrocampo da questo momento in poi assolutamente incapace di impostare l'azione. Cos&igrave; ai ragazzi di mister Sergi non resta che tentare con le azioni personali, ma se da un lato Genovese e Boccella non riescono quasi mai a sfondare sulle fasce per creare superiorit&agrave; numerica, il giocatore maggiormente dotato tecnicamente, De Marco, finisce la poca a benzina a disposizione e conclude a fatica il tempo senza riuscire pi&ugrave; a lasciare il segno. Infine, a tre minuti dal riposo, Biondi in uscita bassa su Materassi riceve un colpo sulla tempia destra ed &egrave; costretto a lasciare il campo per Razzolini. Non che il portiere di riserva abbia particolari colpe sui successivi goal ospiti, ma la serie di infortuni, abbinata alle due reti subite e al palo interno colpito da De Marco quando ancora la china poteva essere risalita, aumenta a tal punto la frustrazione dei padroni di casa che, sub&igrave;to ad inizio ripresa il terzo goal per opera di Lapi (grande taglio dentro di Materassi), la squadra si disunisce completamente regalando in contropiede altre tre reti: Mazzeo al 66' con una gran tiro al volo su cross di Pieri; Materassi all'80' con un pallonetto a tu per tu con Razzolini; infine Bartolini con un tocco facile a porta vuota al termine di un'azione quattro contro uno (88'). <br ><b>CALCIATORIPIU': Lapi</b> (S. Piero a S.): 7 Tecnica e opportunismo al servizio della squadra; fa reparto da solo. <b>Mazzeo </b>(S. Piero a S.): 7 Due goal fatti, un altro sfiorato quando ancora la Lastrigiana era in partita; la seconda rete &egrave; da cineteca. <b>Fontani </b>(Lastrigiana): 6,5 Il suo ingresso nella ripresa vivacizza lo sfortunatissimo attacco dei suoi; metterlo dal primo minuto? Michele Peduto




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI