• Juniores Regionali GIR.C
  • Pol. Novoli
  • 3 - 0
  • Pol. 90 Montale


POLISPORTIVA NOVOLI: Monciatti, Vizzato, Serra, Neri, Campanelli, Masi(88' Garbini), Porcello, Sfergatta, Castiglione( 60' Lisi), Laurenzi, Sicoli(21'Amato) A disp.: Balducciu, Moretti, Scalia, Bowen. All.: Mauro Nesi.

MONTALE: Di Francesco (45' Marku), Meoni, Nesi (36' Micheletti), Saraniti (45' Bernardini), Chiaramonti (45' Tosi), Venturi, Livi, Pini (45' Mirto), Staggini, Donnarumma, Melani. All.: Paolo Perugi.


ARBITRO: Nocentini sez. Valdarno.


RETI: 11' e 22' Porcello, 20' Masi.



Tutte le aspettative sono riposte nella squadra di casa che forse avverte la tensione fuori dal campo e parte un po' imballata dando così il pallino del gioco al Montale. Al 2' gli ospiti trovano una grande azione in velocità orchestrata dai suoi due attaccanti Staggini e Donnarumma con il tiro che esce di poco al lato della porta difesa da Monciatti. Il Novoli inizia a carburare anche se le azioni più pericolose sono in contropiede: come all'11' quando Castiglione parte sulla fascia destra arriva sul fondo e serve il pallone raso terra a Porcello ben appostato in area sul primo palo, lo stop non è felice ma l'attaccante è rapido a fiondarsi sulla palla ormai fuori area e superbo a far partire un pallonetto che si va a insaccare sotto la traversa lasciando sbigottito un Di Franceso incolpevole. Il Montale reagisce al 13' con Saraniti che scocca un tiro dalla distanza finito di poco fuori. E' il Novoli che ha le redini dell'incontro e in meno di tre minuti vanno al tiro dalla distanza Campanelli, Laurenzi e Vizzato. Al 15' il Montale, con un colpo di testa Staggini colpisce il palo, si dimostra sfortunato negli episodi perché il palo interno il 90% delle volte garantisce l'esultanza del calciatore, ma non è giornata. Al 20' la regola del calcio non si smentisce e gol sbagliato, gol subito dagli ospiti grazie ad una grande intesa tra i due rapidi centravanti del Novoli che permettono a Masi di consolidare il vantaggio. Al 21' da segnalare l'uscita forzata di Sicoli, per un contrasto duro, che fino a quel momento si era comportato diligentemente su una fascia sinistra poco usata dal Novoli. Al 22' i padroni di casa dilagano con porcello che in contropiede si beve i diretti avversari arriva in area scarta l'estremo difensore e sigla la doppietta. Al 36'il Montale con Staggini tira incontrastato ma Monciatti si supera deviando la palla in corner. Ricordando i recenti risultati ottenuti, sulle tribune iniziano a serpeggiare pensieri scaramantici sentiti anche dai protagonisti in causa, ma al contrario delle scorse volte, la partita nella ripresa assume i connotati di una pura formalità dove i pericoli più grandi arrivano da tiri da 30 metri e il risultato finale rincuora i padroni di casa che si dimostrano all'altezza delle aspettative.

Niccolò Dainelli POLISPORTIVA NOVOLI: Monciatti, Vizzato, Serra, Neri, Campanelli, Masi(88' Garbini), Porcello, Sfergatta, Castiglione( 60' Lisi), Laurenzi, Sicoli(21'Amato) A disp.: Balducciu, Moretti, Scalia, Bowen. All.: Mauro Nesi. <br >MONTALE: Di Francesco (45' Marku), Meoni, Nesi (36' Micheletti), Saraniti (45' Bernardini), Chiaramonti (45' Tosi), Venturi, Livi, Pini (45' Mirto), Staggini, Donnarumma, Melani. All.: Paolo Perugi. <br > ARBITRO: Nocentini sez. Valdarno. <br > RETI: 11' e 22' Porcello, 20' Masi. Tutte le aspettative sono riposte nella squadra di casa che forse avverte la tensione fuori dal campo e parte un po' imballata dando cos&igrave; il pallino del gioco al Montale. Al 2' gli ospiti trovano una grande azione in velocit&agrave; orchestrata dai suoi due attaccanti Staggini e Donnarumma con il tiro che esce di poco al lato della porta difesa da Monciatti. Il Novoli inizia a carburare anche se le azioni pi&ugrave; pericolose sono in contropiede: come all'11' quando Castiglione parte sulla fascia destra arriva sul fondo e serve il pallone raso terra a Porcello ben appostato in area sul primo palo, lo stop non &egrave; felice ma l'attaccante &egrave; rapido a fiondarsi sulla palla ormai fuori area e superbo a far partire un pallonetto che si va a insaccare sotto la traversa lasciando sbigottito un Di Franceso incolpevole. Il Montale reagisce al 13' con Saraniti che scocca un tiro dalla distanza finito di poco fuori. E' il Novoli che ha le redini dell'incontro e in meno di tre minuti vanno al tiro dalla distanza Campanelli, Laurenzi e Vizzato. Al 15' il Montale, con un colpo di testa Staggini colpisce il palo, si dimostra sfortunato negli episodi perch&eacute; il palo interno il 90% delle volte garantisce l'esultanza del calciatore, ma non &egrave; giornata. Al 20' la regola del calcio non si smentisce e gol sbagliato, gol subito dagli ospiti grazie ad una grande intesa tra i due rapidi centravanti del Novoli che permettono a Masi di consolidare il vantaggio. Al 21' da segnalare l'uscita forzata di Sicoli, per un contrasto duro, che fino a quel momento si era comportato diligentemente su una fascia sinistra poco usata dal Novoli. Al 22' i padroni di casa dilagano con porcello che in contropiede si beve i diretti avversari arriva in area scarta l'estremo difensore e sigla la doppietta. Al 36'il Montale con Staggini tira incontrastato ma Monciatti si supera deviando la palla in corner. Ricordando i recenti risultati ottenuti, sulle tribune iniziano a serpeggiare pensieri scaramantici sentiti anche dai protagonisti in causa, ma al contrario delle scorse volte, la partita nella ripresa assume i connotati di una pura formalit&agrave; dove i pericoli pi&ugrave; grandi arrivano da tiri da 30 metri e il risultato finale rincuora i padroni di casa che si dimostrano all'altezza delle aspettative. Niccol&ograve; Dainelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI