• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 5 - 0
  • Zenith Sup.Ambrosiana


FIESOLE CALDINE:Raveggi, Cipriani, Picchi (52' Baldi), Stoppa (15' Pacciani), Caschetto (72' Michelizzi), Greppi, Gamannossi, Lombardi, Fabbri (73' Mascherini), Martelli, Palagano (65' Bottinelli). All.: Luca Bagni.

ZENITH SUP.AMBROS.:Morosini, Pasquetti, Maretto, Biagini (46' Singh), Pantaleoni (46' Vona), Magnatta (46' Oliarca), Russo, Esposito (54' Tarocchi), Liscio (56' Brogi), Guazzini, Francini. A disp.:Tombelli, Barni. All.: Ruggero Di Vito.


ARBITRO: Martin Perez di Firenze.


RETI: 17' Gamannossi, 39' Lombardi, 43' rig. Fabbri, 55' rig. Martelli, 79' Michelizzi.

NOTE: ammoniti Lombardi, Picchi, Biagini, Esposito, Vona. Espulsi al 58' Maretto, al 77' Pacciani, al 81' Vona.



Con questa sonante vittoria interna il Fiesolecaldine, complice la sconfitta interna del Jolly Montemurlo, vola in testa alla classifica lasciandosi alle spalle il gruppo delle inseguitrici. La Zenith scende al Pandolfini delle Caldine con l'intento di recuperare terreno, se ne torna a casa invece in piena involuzione tecnica con una sconfitta pesante nel morale e amara nel punteggio, considerando anche le due reti annullate per fuorigioco alla squadra di casa, altrimenti il passivo avrebbe subito proporzioni ancora piu' vistose. L'inizio sembra quasi di buon auspicio per gli ospiti : 3' Liscio batte una punizione dal vertice destro dell'area di rigore, Raveggi non trattiene, Francini si avventa sulla ribattuta corta ma non riesce a dare il colpo decisivo alla palla che finisce sul fondo. Da questo momento in poi però sale in cattedra la squadra di casa che piano piano imposta la sua partita di spessore tecnico, su un sintetico forse al limite delle dimensioni minime consentite. Inizia all' 8' Palagano con un'azione personale sulla sinistra, converge al centro, palla sul piede destro e tiro incrociato dal vertice dell'area che sorvola di poco la traversa. Quattro minuti piu' tardi un lancio lungo dalle retrovie serve Lombardi in sospetta posizione di fuorigioco non rilevata dall'arbitro, il giocatore entra in area da posizione decentrata e la sua conclusione in diagonale sfiora il secondo palo alla destra di Morosini. Inizia un vero e proprio assedio della squadra di casa e la Zenith non può fare altro che rinchiudersi nella sua tre quarti. 14':sfruttando un lancio lungo da centrocampo viene servito in profondità Fabbri, Maretto copre la palla e favorisce l'arrivo del portiere al limite, Fabbri riesce ad anticipare il difensore in copertura e Morosini deve intervenire di piede alla disperata per sbrogliare la situazione. Due minuti piu' tardi ci pensa Martelli dal limite dell'area a dare un'altra picconata alla difesa bluamaranto, Morosini è ben piazzato e blocca centralmente. Ormai il gol è nell'aria e al 17' la squadra di casa passa meritatamente in vantaggio : Palagano scende sulla sinistra, entra in area senza ostacoli sulla sua corsa, sinistro piazzato, Morosini è battuto da posizione ravvicinata ma sulla linea di porta un difensore respinge alla disperata, troppo corto però perchè all'altezza del primo palo interviene Gamannossi e mette dentro nonostante il recupero di Morosini. Ormai la Zenith è sparita dal campo e il Fiesolecaldine imperversa a proprio piacimento. 18' : sulla destra scende Lombardi, cross basso teso verso Palagano al centro area che mette dentro da due passi per il secondo gol dei locali, ma l'arbitro fischia un fuorigioco millimetrico e annulla la rete. Passa solo un minuto e questa volta è Martelli a tentare la via della rete dalla lunga distanza, il suo tiro fa la barba al palo di destra. Soltanto al 24' la Zenith si ricorda di essere venuta a Le Caldine per giocare una partita calcio e sfiora quasi clamorosamente il gol del pareggio : Guazzini batte un calcio d'angolo in area per Maretto che da due passi di testa batte a rete a colpo sicuro, la palla sfiora la traversa a portiere ormai battuto. È ancora capitan Maretto al 29' su calcio di punizione da fuori area a dare l'illusione di un sospirato risveglio della squadra ospite; la sua punizione è bella e precisa ma la palla sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Raveggi, rimasto immobile. Ma è un fuoco di paglia perchè riparte all'attacco la squadra di casa che senza dubbio merita la posizione di classifica attuale perchè è una gran bella squadra, veloce, aggressiva, tecnicamente ben messa sia come complessivo che come singoli. Al 32' altra azione avvolgente dei locali, l'azione si snoda in maniera similare a quella che aveva portato al gol annullato, ancora Palagano a concludere al centro area in rete, ma ancora una volta l'arbitro annulla per fuorigioco, anche qui molto dubbio per la verità. E sull'arbitro di oggi due parole vorrei proprio spenderle : la partita è stata correttissima da entrambe le parti, è possibile che nonostante la perfetta correttezza dei ventidue in campo sia riuscito a vedere e a combinare cinque ammonizioni e tre espulsioni con molta mano larga ???? E questa parentesi la chiudo subito, comunque se la partita fosse stata piu' aspra che cosa avrebbe fatto ???? Avanti con la cronaca. Oramai in campo si vede una sola squadra, quella di casa, e al 39' ecco la seconda bacchettata alla squadra ospite : lancio lungo da centrocampo per Lombardi sul vertice destro dell'area in evidente posizione di fuorigioco (molto piu' evidente delle due precedenti occasioni), l'arbitro questa volta non vede niente di irregolare mentre tutta la difesa si ferma ingenuamente in attesa del fischio arbitrale, pallonetto liftato di quest'ultimo sull'uscita alla disperata di Morosini e palla che finisce piano piano in rete. C'è tempo ancora per una punizione al 41' di Martelli dal limite dell'area di poco alta sopra la traversa, prima del terzo gol della squadra di casa che arriva esattamente al 43' : Maretto appena dentro l'area atterra Martelli lanciato verso la porta. Rigore giusto, batte Fabbri e Morosini è spiazzato e niente può fare per evitare la rete. Primo tempo a senso unico, troppa la differenza tecnica fra le due squadre e risultato meritato per il Fiesolecaldine.

Nel secondo la squadra bluamaranto sembra dare maggior spinta alle sue azioni d'attacco, il Fiesolecaldine grazie al risultato ormai acquisito amministra la partita disponendo a suo piacimento per poi dare le stoccate finali. Al 48' è addirittura Raveggi che mette in moto con un lungo rinvio dalla sua area Fabbri, Maretto copre sul rimbalzo ma ancora Fabbri anticipa all'ultimo istante Morosini, la palla colpita male esce sul fondo. Grossa occasione al 50' per la Zenith:lancio lungo dalle retrovie per un brillante Singh che scatta in velocità contrastato da un difensore, il portiere gli si fa incontro e riesce a deviare all'ultimo istante il tiro di quest'ultimo da dentro area. Riparte con tranquillità la squadra di casa al 51':riceve palla Palagano sulla destra, scende sulla fascia e in corsa lascia partire un gran tiro in diagonale che sfiora l'angolo alto alla destra di Morosini. Guazzini ci prova a controbattere al 54':la sua punizione dal vertice sinistro è a spiovere in area ma sfiora soltanto l'incrocio dei pali. E un minuto piu' tardi arriva il quarto gol della squadra di casa. Pasquetti nel bloccare l'iniziativa di Martelli lo atterra in area.Rigore sacrosanto:batte lo stesso Martelli e Morosini è battuto di nuovo. La squadra di casa spinge ancora all'attacco e al 57' Palagano lancia dalla destra per Fabbri in area non contrastato da alcun difensore, colpo di testa e palla che sfiora di poco l'incrocio alla sinistra dell'estremo difensore bluamaranto. La Zenith riparte alla ricerca ormai del classico gol della bandiera, a partita ormai compromessa, e ci va vicina al 63':Vona riceve in profondità per vie centrali e con uno scatto da centometrista si porta al limite dell'area, tiro secco in corsa sul secondo palo, Ravveggi si supera deviando corto, arriva Brogi da distanza ravvicinata ma la sua conclusione in corsa finisce fuori dallo specchio della porta. Ancora Guazzini ci prova al 67' da calcio di punizione, ma oggi non è giornata e Raveggi para agevolmente. Ma è sempre il giocatore bluamaranto al 74' a servire Vona in piena area con un cross dalla sinistra, colpo di testa di quest'ultimo, conclusione debole e per Raveggi è ordinaria amministrazione bloccare il tiro. L'azione del Fiesolecaldine però, pur senza spingere come nel primo tempo, non si placa e al 76' Martelli lancia lungo centralmente per Mascherini, che entra in area ma viene contrastato all'ultimo istante da Morosini che risolve uscendo coraggiosamente sui suoi piedi. È il preludio al gol della squadra di casa che arriva poco dopo. Minuto 79:Mascherini scende sulla sinistra in contropiede, tocco smarcante per Michelizzi appostato sul versante destro in area di rigore, destro in corsa ben mirato e palla in rete all'incrocio dei pali alla destra di Morosini. C'è tempo ancora per assistere all' 81' all'ultima espulsione della gara di Vona da parte del direttore di gara, accanito contro la squadra che soccombe già in quel momento per cinque a zero, ammonendo il giocatore nello spazio di venti secondi e facendo rimanere i bluamaranto in nove. IN precedenza erano stati già espulsi Maretto al 58' per gli ospiti e Pacciani al 77' per i locali. La partita ormai volge al termine, ma c'è tempo ancora per qualche bella azione da parte di entrambe le compagini. 85':bel lancio lungo smarcante di Guazzini per Francini che scatta via ed entra in area, Raveggi anticipa però all'ultimo istante l'attaccante pratese. All' 88' schema classico su calcio d'angolo:Mascherini batte il corner per Martelli fuori area, tiro al volo di quest'ultimo, palla che sfiora il palo alla destra di Morosini. Chiude la partita ancora Martelli con un'altra bella conclusione da fuori area, Morosini dice basta alla giornata nera della squadra e vola in tuffo per deviare in angolo. Senza neanche concedere un minuto di recupero, con dieci sostituzioni avvenute nel corso della gara, finisce qui anche la conduzione arbitrale del sig. Martin Perez, chiamato sicuramente ad altre prove d'appello dopo l'opaca performance di ques'oggi. Per la Zenith si apre un periodo nero, sia come gioco che come classifica, a ridosso ormai della zona retrocessione. L'impressione è che l'assenza di qualche titolare di troppo (Morelli, Querci, Matera) si sia fatta sentire forse piu' del dovuto. Urge una pronta reazione da parte dei ragazzi, che devono dimostrare ora piu' che mai di avere carattere quando le cose non vanno bene. Per il Fiesolecaldine invece il giusto coronamento di una stagione iniziata alla grande, una posizione di classifica che lascia ben sperare per un campionato che vede proiettare la squadra fiorentina a ruolo di protagonista assoluta.

Paolo Tarocchi FIESOLE CALDINE:Raveggi, Cipriani, Picchi (52' Baldi), Stoppa (15' Pacciani), Caschetto (72' Michelizzi), Greppi, Gamannossi, Lombardi, Fabbri (73' Mascherini), Martelli, Palagano (65' Bottinelli). All.: Luca Bagni. <br >ZENITH SUP.AMBROS.:Morosini, Pasquetti, Maretto, Biagini (46' Singh), Pantaleoni (46' Vona), Magnatta (46' Oliarca), Russo, Esposito (54' Tarocchi), Liscio (56' Brogi), Guazzini, Francini. A disp.:Tombelli, Barni. All.: Ruggero Di Vito. <br > ARBITRO: Martin Perez di Firenze. <br > RETI: 17' Gamannossi, 39' Lombardi, 43' rig. Fabbri, 55' rig. Martelli, 79' Michelizzi. <br >NOTE: ammoniti Lombardi, Picchi, Biagini, Esposito, Vona. Espulsi al 58' Maretto, al 77' Pacciani, al 81' Vona. Con questa sonante vittoria interna il Fiesolecaldine, complice la sconfitta interna del Jolly Montemurlo, vola in testa alla classifica lasciandosi alle spalle il gruppo delle inseguitrici. La Zenith scende al Pandolfini delle Caldine con l'intento di recuperare terreno, se ne torna a casa invece in piena involuzione tecnica con una sconfitta pesante nel morale e amara nel punteggio, considerando anche le due reti annullate per fuorigioco alla squadra di casa, altrimenti il passivo avrebbe subito proporzioni ancora piu' vistose. L'inizio sembra quasi di buon auspicio per gli ospiti : 3' Liscio batte una punizione dal vertice destro dell'area di rigore, Raveggi non trattiene, Francini si avventa sulla ribattuta corta ma non riesce a dare il colpo decisivo alla palla che finisce sul fondo. Da questo momento in poi per&ograve; sale in cattedra la squadra di casa che piano piano imposta la sua partita di spessore tecnico, su un sintetico forse al limite delle dimensioni minime consentite. Inizia all' 8' Palagano con un'azione personale sulla sinistra, converge al centro, palla sul piede destro e tiro incrociato dal vertice dell'area che sorvola di poco la traversa. Quattro minuti piu' tardi un lancio lungo dalle retrovie serve Lombardi in sospetta posizione di fuorigioco non rilevata dall'arbitro, il giocatore entra in area da posizione decentrata e la sua conclusione in diagonale sfiora il secondo palo alla destra di Morosini. Inizia un vero e proprio assedio della squadra di casa e la Zenith non pu&ograve; fare altro che rinchiudersi nella sua tre quarti. 14':sfruttando un lancio lungo da centrocampo viene servito in profondit&agrave; Fabbri, Maretto copre la palla e favorisce l'arrivo del portiere al limite, Fabbri riesce ad anticipare il difensore in copertura e Morosini deve intervenire di piede alla disperata per sbrogliare la situazione. Due minuti piu' tardi ci pensa Martelli dal limite dell'area a dare un'altra picconata alla difesa bluamaranto, Morosini &egrave; ben piazzato e blocca centralmente. Ormai il gol &egrave; nell'aria e al 17' la squadra di casa passa meritatamente in vantaggio : Palagano scende sulla sinistra, entra in area senza ostacoli sulla sua corsa, sinistro piazzato, Morosini &egrave; battuto da posizione ravvicinata ma sulla linea di porta un difensore respinge alla disperata, troppo corto per&ograve; perch&egrave; all'altezza del primo palo interviene Gamannossi e mette dentro nonostante il recupero di Morosini. Ormai la Zenith &egrave; sparita dal campo e il Fiesolecaldine imperversa a proprio piacimento. 18' : sulla destra scende Lombardi, cross basso teso verso Palagano al centro area che mette dentro da due passi per il secondo gol dei locali, ma l'arbitro fischia un fuorigioco millimetrico e annulla la rete. Passa solo un minuto e questa volta &egrave; Martelli a tentare la via della rete dalla lunga distanza, il suo tiro fa la barba al palo di destra. Soltanto al 24' la Zenith si ricorda di essere venuta a Le Caldine per giocare una partita calcio e sfiora quasi clamorosamente il gol del pareggio : Guazzini batte un calcio d'angolo in area per Maretto che da due passi di testa batte a rete a colpo sicuro, la palla sfiora la traversa a portiere ormai battuto. &Egrave; ancora capitan Maretto al 29' su calcio di punizione da fuori area a dare l'illusione di un sospirato risveglio della squadra ospite; la sua punizione &egrave; bella e precisa ma la palla sfiora l'incrocio dei pali alla sinistra di Raveggi, rimasto immobile. Ma &egrave; un fuoco di paglia perch&egrave; riparte all'attacco la squadra di casa che senza dubbio merita la posizione di classifica attuale perch&egrave; &egrave; una gran bella squadra, veloce, aggressiva, tecnicamente ben messa sia come complessivo che come singoli. Al 32' altra azione avvolgente dei locali, l'azione si snoda in maniera similare a quella che aveva portato al gol annullato, ancora Palagano a concludere al centro area in rete, ma ancora una volta l'arbitro annulla per fuorigioco, anche qui molto dubbio per la verit&agrave;. E sull'arbitro di oggi due parole vorrei proprio spenderle : la partita &egrave; stata correttissima da entrambe le parti, &egrave; possibile che nonostante la perfetta correttezza dei ventidue in campo sia riuscito a vedere e a combinare cinque ammonizioni e tre espulsioni con molta mano larga ???? E questa parentesi la chiudo subito, comunque se la partita fosse stata piu' aspra che cosa avrebbe fatto ???? Avanti con la cronaca. Oramai in campo si vede una sola squadra, quella di casa, e al 39' ecco la seconda bacchettata alla squadra ospite : lancio lungo da centrocampo per Lombardi sul vertice destro dell'area in evidente posizione di fuorigioco (molto piu' evidente delle due precedenti occasioni), l'arbitro questa volta non vede niente di irregolare mentre tutta la difesa si ferma ingenuamente in attesa del fischio arbitrale, pallonetto liftato di quest'ultimo sull'uscita alla disperata di Morosini e palla che finisce piano piano in rete. C'&egrave; tempo ancora per una punizione al 41' di Martelli dal limite dell'area di poco alta sopra la traversa, prima del terzo gol della squadra di casa che arriva esattamente al 43' : Maretto appena dentro l'area atterra Martelli lanciato verso la porta. Rigore giusto, batte Fabbri e Morosini &egrave; spiazzato e niente pu&ograve; fare per evitare la rete. Primo tempo a senso unico, troppa la differenza tecnica fra le due squadre e risultato meritato per il Fiesolecaldine. <br >Nel secondo la squadra bluamaranto sembra dare maggior spinta alle sue azioni d'attacco, il Fiesolecaldine grazie al risultato ormai acquisito amministra la partita disponendo a suo piacimento per poi dare le stoccate finali. Al 48' &egrave; addirittura Raveggi che mette in moto con un lungo rinvio dalla sua area Fabbri, Maretto copre sul rimbalzo ma ancora Fabbri anticipa all'ultimo istante Morosini, la palla colpita male esce sul fondo. Grossa occasione al 50' per la Zenith:lancio lungo dalle retrovie per un brillante Singh che scatta in velocit&agrave; contrastato da un difensore, il portiere gli si fa incontro e riesce a deviare all'ultimo istante il tiro di quest'ultimo da dentro area. Riparte con tranquillit&agrave; la squadra di casa al 51':riceve palla Palagano sulla destra, scende sulla fascia e in corsa lascia partire un gran tiro in diagonale che sfiora l'angolo alto alla destra di Morosini. Guazzini ci prova a controbattere al 54':la sua punizione dal vertice sinistro &egrave; a spiovere in area ma sfiora soltanto l'incrocio dei pali. E un minuto piu' tardi arriva il quarto gol della squadra di casa. Pasquetti nel bloccare l'iniziativa di Martelli lo atterra in area.Rigore sacrosanto:batte lo stesso Martelli e Morosini &egrave; battuto di nuovo. La squadra di casa spinge ancora all'attacco e al 57' Palagano lancia dalla destra per Fabbri in area non contrastato da alcun difensore, colpo di testa e palla che sfiora di poco l'incrocio alla sinistra dell'estremo difensore bluamaranto. La Zenith riparte alla ricerca ormai del classico gol della bandiera, a partita ormai compromessa, e ci va vicina al 63':Vona riceve in profondit&agrave; per vie centrali e con uno scatto da centometrista si porta al limite dell'area, tiro secco in corsa sul secondo palo, Ravveggi si supera deviando corto, arriva Brogi da distanza ravvicinata ma la sua conclusione in corsa finisce fuori dallo specchio della porta. Ancora Guazzini ci prova al 67' da calcio di punizione, ma oggi non &egrave; giornata e Raveggi para agevolmente. Ma &egrave; sempre il giocatore bluamaranto al 74' a servire Vona in piena area con un cross dalla sinistra, colpo di testa di quest'ultimo, conclusione debole e per Raveggi &egrave; ordinaria amministrazione bloccare il tiro. L'azione del Fiesolecaldine per&ograve;, pur senza spingere come nel primo tempo, non si placa e al 76' Martelli lancia lungo centralmente per Mascherini, che entra in area ma viene contrastato all'ultimo istante da Morosini che risolve uscendo coraggiosamente sui suoi piedi. &Egrave; il preludio al gol della squadra di casa che arriva poco dopo. Minuto 79:Mascherini scende sulla sinistra in contropiede, tocco smarcante per Michelizzi appostato sul versante destro in area di rigore, destro in corsa ben mirato e palla in rete all'incrocio dei pali alla destra di Morosini. C'&egrave; tempo ancora per assistere all' 81' all'ultima espulsione della gara di Vona da parte del direttore di gara, accanito contro la squadra che soccombe gi&agrave; in quel momento per cinque a zero, ammonendo il giocatore nello spazio di venti secondi e facendo rimanere i bluamaranto in nove. IN precedenza erano stati gi&agrave; espulsi Maretto al 58' per gli ospiti e Pacciani al 77' per i locali. La partita ormai volge al termine, ma c'&egrave; tempo ancora per qualche bella azione da parte di entrambe le compagini. 85':bel lancio lungo smarcante di Guazzini per Francini che scatta via ed entra in area, Raveggi anticipa per&ograve; all'ultimo istante l'attaccante pratese. All' 88' schema classico su calcio d'angolo:Mascherini batte il corner per Martelli fuori area, tiro al volo di quest'ultimo, palla che sfiora il palo alla destra di Morosini. Chiude la partita ancora Martelli con un'altra bella conclusione da fuori area, Morosini dice basta alla giornata nera della squadra e vola in tuffo per deviare in angolo. Senza neanche concedere un minuto di recupero, con dieci sostituzioni avvenute nel corso della gara, finisce qui anche la conduzione arbitrale del sig. Martin Perez, chiamato sicuramente ad altre prove d'appello dopo l'opaca performance di ques'oggi. Per la Zenith si apre un periodo nero, sia come gioco che come classifica, a ridosso ormai della zona retrocessione. L'impressione &egrave; che l'assenza di qualche titolare di troppo (Morelli, Querci, Matera) si sia fatta sentire forse piu' del dovuto. Urge una pronta reazione da parte dei ragazzi, che devono dimostrare ora piu' che mai di avere carattere quando le cose non vanno bene. Per il Fiesolecaldine invece il giusto coronamento di una stagione iniziata alla grande, una posizione di classifica che lascia ben sperare per un campionato che vede proiettare la squadra fiorentina a ruolo di protagonista assoluta. Paolo Tarocchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI