• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 1 - 2
  • Ponte a Greve


BARBERINO: Nencetti, Gironi, Burchietti, Giovannetti, Lastrucci, Ujku, Bellandi, Djabbarian, Sabatini, Santi, Carli. A disp.: Pasquini, Morozzi, Toscano, Piras, Nencini, Centrone. All.: Andrea Becheroni.

PONTE A GREVE: Mubarak, Malanchi, Tognotti, Bandini, Bargiacchi, Pagani, Guerrini, Pennino, Mastrogiacomo, Totti, Degli Esposti. A disp.: Maselli, Mannari, Viani, Vannini, Munoz, Palumbo. All.: Gianfranco Alberti.


ARBITRO: Totaro di Pistoia.


RETI: Carli, Totti 2.



Splendida partita tra Barberino e Ponte a Greve: l'undici di mister Alberti è stato più bravo a concretizzare le occasioni capitate e a sfruttato al meglio la velocità dei suoi attaccanti. Niente da fare per i padroni di casa che, pur giocando un bel calcio, non sono stati abbastanza incisivi in attacco e hanno dovuto così cedere i tre punti agli ospiti, alla prima vittoria in campionato. La prima nitida occasione da rete capita ai locali quando Santi, appena entrato in area viene stretto da due giocatori ospiti e finisce a terra, ma l'arbitro giudica l'intervento regolare e lascia correre. Il Barberino continua a premere e nei minuti seguneti si porta in vantaggio con Carli, il quale riceve palla dopo una splendida azione di Ujka (che dopo aver saltato due giocatori, si accentra e serve uno splendido pallone nel corridoio il compagno) e dopo l'incrocio con Sabatini si avventa sul pallone e mette in rete l'uno a zero per i suoi. Il Ponte a Greve anche dopo lo svantaggio è bravo a non disunirsi e continua a tenere molto bene il campo. La squadra ospite perviene così al pareggio: azione in profondità di Mastrogiacomo, questi si porta il pallone sul destro e scaglia un gran tiro che Nencetti riesce a respingere; sulla ribattuta si avventa Totti che consente ai suoi di chiudere il primo tempo sul risultato di uno a uno.. Nel secondo tempo gli ospiti, a favore di vento, riescono a passare in vantaggio: al termine di una splendida manovra di attacco costruita tutta in velocità, i ragazzi di Alberti arrivano al tiro con Totti che si inserisce centrale e fa partire una conclusione imparabile che trafigge il portiere locale Nencetti e si insacca in rete. Il Barberino non ci sta ad accettare la sconfitta e rovescia in campo tutte le energie residue, ma gli ospiti continuano a difendersi molto bene. A cinque minuti l'occasione più ghiotta arriva quando sul tentativo di Santi un difensore ospite sventa sulla linea, forse con un braccio; l'arbitro non si accorge si niente e lascia proseguire. L'incontro si chiude così con la prima vittoria stagionale del Ponte a Greve di mister Alberti che può così salire a quota 7 in classifica e guardare con ottimismo alle prossime giornate di campionato. Seconda sconfitta consecutiva e secondo stop casalingo per il Barberino che comunque continua ad esprimere un bel gioco: continuando su questi livelli, i ragazzi di Becheroni saranno presto capaci di voltare pagina e di riprendere la marcia delle prime giornate di campionato.

BARBERINO: Nencetti, Gironi, Burchietti, Giovannetti, Lastrucci, Ujku, Bellandi, Djabbarian, Sabatini, Santi, Carli. A disp.: Pasquini, Morozzi, Toscano, Piras, Nencini, Centrone. All.: Andrea Becheroni. <br >PONTE A GREVE: Mubarak, Malanchi, Tognotti, Bandini, Bargiacchi, Pagani, Guerrini, Pennino, Mastrogiacomo, Totti, Degli Esposti. A disp.: Maselli, Mannari, Viani, Vannini, Munoz, Palumbo. All.: Gianfranco Alberti. <br > ARBITRO: Totaro di Pistoia. <br > RETI: Carli, Totti 2. Splendida partita tra Barberino e Ponte a Greve: l'undici di mister Alberti &egrave; stato pi&ugrave; bravo a concretizzare le occasioni capitate e a sfruttato al meglio la velocit&agrave; dei suoi attaccanti. Niente da fare per i padroni di casa che, pur giocando un bel calcio, non sono stati abbastanza incisivi in attacco e hanno dovuto cos&igrave; cedere i tre punti agli ospiti, alla prima vittoria in campionato. La prima nitida occasione da rete capita ai locali quando Santi, appena entrato in area viene stretto da due giocatori ospiti e finisce a terra, ma l'arbitro giudica l'intervento regolare e lascia correre. Il Barberino continua a premere e nei minuti seguneti si porta in vantaggio con Carli, il quale riceve palla dopo una splendida azione di Ujka (che dopo aver saltato due giocatori, si accentra e serve uno splendido pallone nel corridoio il compagno) e dopo l'incrocio con Sabatini si avventa sul pallone e mette in rete l'uno a zero per i suoi. Il Ponte a Greve anche dopo lo svantaggio &egrave; bravo a non disunirsi e continua a tenere molto bene il campo. La squadra ospite perviene cos&igrave; al pareggio: azione in profondit&agrave; di Mastrogiacomo, questi si porta il pallone sul destro e scaglia un gran tiro che Nencetti riesce a respingere; sulla ribattuta si avventa Totti che consente ai suoi di chiudere il primo tempo sul risultato di uno a uno.. Nel secondo tempo gli ospiti, a favore di vento, riescono a passare in vantaggio: al termine di una splendida manovra di attacco costruita tutta in velocit&agrave;, i ragazzi di Alberti arrivano al tiro con Totti che si inserisce centrale e fa partire una conclusione imparabile che trafigge il portiere locale Nencetti e si insacca in rete. Il Barberino non ci sta ad accettare la sconfitta e rovescia in campo tutte le energie residue, ma gli ospiti continuano a difendersi molto bene. A cinque minuti l'occasione pi&ugrave; ghiotta arriva quando sul tentativo di Santi un difensore ospite sventa sulla linea, forse con un braccio; l'arbitro non si accorge si niente e lascia proseguire. L'incontro si chiude cos&igrave; con la prima vittoria stagionale del Ponte a Greve di mister Alberti che pu&ograve; cos&igrave; salire a quota 7 in classifica e guardare con ottimismo alle prossime giornate di campionato. Seconda sconfitta consecutiva e secondo stop casalingo per il Barberino che comunque continua ad esprimere un bel gioco: continuando su questi livelli, i ragazzi di Becheroni saranno presto capaci di voltare pagina e di riprendere la marcia delle prime giornate di campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI