• Juniores Regionali GIR.A
  • PesciaUZzanese
  • 0 - 1
  • Lammari


PESCIAUZZANESE: Mugnaini, Lorenzoni (72'Islami), Fontana (63' Fontana E.), Ricci, Fazzi, Michelotti (52' Papera), Palazzotto, Lupi, Pacini, D'Ulivo, Degl'Innocenti. A disp.: Puddu, Papera, Fontana E., Marongiu, Islami. All.: Gabriele Cerri.
LAMMARI M. MICHELI: Rossello, Perna, Bindini, De Santis (60' Beani), Pellegrini, Gemignani (80' Butori), Tinciu, Barsotti (45' Ricci), Roni, Romano (52' Nucci), Cretella (82' Sivestrini). A disp.: Antonetti, Aliperti, Beani, Ricci, Nucci, Silvestrini, Butori. All.: Pietro Carlo Belmonte.

ARBITRO: Bianchi di Livorno.

RETI: 30' Cretella.
NOTE: ammoniti Islami, Palazzotto.



Il PesciaUzzanese impatta ancora una volta in casa, perdendo per uno a zero contro il Lammari M.Micheli. Quel che sembra mancare agli arancioni è, non solo maggiore determinazione, ma anche qualche idea in più, soprattutto dalla metà campo in avanti, per provare a impensierire il portiere ospite, rimasto per buona parte della gara a guardare i compagni giocare. Il Lammari, invece, ha fatto la partita con buona determinazione, andando vicino al gol in più di una circostanza, rischiando veramente poco in difesa. I novanta minuti, comunque, non sono stati caratterizzati da ritmi esplosivi, ma i meccanismi posti in campo dagli ospiti hanno permesso di arrivare al triplice fischio senza eccessive preoccupazioni. Il primo sussulto è al 17' quando Cretella si vede parare il suo destro dal numero uno di casa, praticamente a due passi dalla porta. Al 23' è ancora Lammari con Roni che su punizione vede ancora opporsi al suo tiro un bravo Mugnaini che in tuffo riesce a respingere e a mettere la palla in corner. Intorno alla mezz'ora arriva però la rete di Cretella che, approfittando di uno svarione difensivo, fugge palla al piede e salta anche il portiere in uscita. Quest'ultimo cerca di salvare il salvabile ma non ci riesce e il numero undici ospite insacca per l'uno a zero. Il PesciaUzzanese prova la reazione ma lo fa in maniera discontinua e troppo macchinosa. Gli attaccanti appaiono quanto mai soli e il centrocampo fatica ad impostare il gioco. Nella ripresa gli arancioni cercano di svegliarsi dal torpore dei primi quarantacinque minuti ma è sempre il Lammari a creare i maggiori pericoli. Al 54' tiro da fuori di D'Ulivo ma la palla esce di poco sul fondo. Al 58' Cretella va alla ricerca della doppietta, grazie a Ricci che crossa per il numero undici azzurro; quest'ultimo però colpisce la palla troppo di esterno destro e, a due passi dalla porta, spedisce la sfera alle stelle. Ci riprova D'Ulivo con un tiro-cross dalla sinistra ma la palla esce di un soffio a lato. Anche Degl'Innocenti tenta di ristabilire la parità del risultato all'86' su punizione ma il suo tiro è troppo centrale e Rossello non ha difficoltà a bloccare. Il tempo del PesciaUzzanese scade senza proroga e la sconfitta rimediata sicuramente dovrà portare riflessione tra gli arancioni. Il Lammari, invece, esulta per i tre punti strappati contro un pur sempre temibile avversario.

Benedetta Innocenti PESCIAUZZANESE: Mugnaini, Lorenzoni (72'Islami), Fontana (63' Fontana E.), Ricci, Fazzi, Michelotti (52' Papera), Palazzotto, Lupi, Pacini, D'Ulivo, Degl'Innocenti. A disp.: Puddu, Papera, Fontana E., Marongiu, Islami. All.: Gabriele Cerri. <br >LAMMARI M. MICHELI: Rossello, Perna, Bindini, De Santis (60' Beani), Pellegrini, Gemignani (80' Butori), Tinciu, Barsotti (45' Ricci), Roni, Romano (52' Nucci), Cretella (82' Sivestrini). A disp.: Antonetti, Aliperti, Beani, Ricci, Nucci, Silvestrini, Butori. All.: Pietro Carlo Belmonte. <br > ARBITRO: Bianchi di Livorno.<br > RETI: 30' Cretella.<br >NOTE: ammoniti Islami, Palazzotto. Il PesciaUzzanese impatta ancora una volta in casa, perdendo per uno a zero contro il Lammari M.Micheli. Quel che sembra mancare agli arancioni &egrave;, non solo maggiore determinazione, ma anche qualche idea in pi&ugrave;, soprattutto dalla met&agrave; campo in avanti, per provare a impensierire il portiere ospite, rimasto per buona parte della gara a guardare i compagni giocare. Il Lammari, invece, ha fatto la partita con buona determinazione, andando vicino al gol in pi&ugrave; di una circostanza, rischiando veramente poco in difesa. I novanta minuti, comunque, non sono stati caratterizzati da ritmi esplosivi, ma i meccanismi posti in campo dagli ospiti hanno permesso di arrivare al triplice fischio senza eccessive preoccupazioni. Il primo sussulto &egrave; al 17' quando Cretella si vede parare il suo destro dal numero uno di casa, praticamente a due passi dalla porta. Al 23' &egrave; ancora Lammari con Roni che su punizione vede ancora opporsi al suo tiro un bravo Mugnaini che in tuffo riesce a respingere e a mettere la palla in corner. Intorno alla mezz'ora arriva per&ograve; la rete di Cretella che, approfittando di uno svarione difensivo, fugge palla al piede e salta anche il portiere in uscita. Quest'ultimo cerca di salvare il salvabile ma non ci riesce e il numero undici ospite insacca per l'uno a zero. Il PesciaUzzanese prova la reazione ma lo fa in maniera discontinua e troppo macchinosa. Gli attaccanti appaiono quanto mai soli e il centrocampo fatica ad impostare il gioco. Nella ripresa gli arancioni cercano di svegliarsi dal torpore dei primi quarantacinque minuti ma &egrave; sempre il Lammari a creare i maggiori pericoli. Al 54' tiro da fuori di D'Ulivo ma la palla esce di poco sul fondo. Al 58' Cretella va alla ricerca della doppietta, grazie a Ricci che crossa per il numero undici azzurro; quest'ultimo per&ograve; colpisce la palla troppo di esterno destro e, a due passi dalla porta, spedisce la sfera alle stelle. Ci riprova D'Ulivo con un tiro-cross dalla sinistra ma la palla esce di un soffio a lato. Anche Degl'Innocenti tenta di ristabilire la parit&agrave; del risultato all'86' su punizione ma il suo tiro &egrave; troppo centrale e Rossello non ha difficolt&agrave; a bloccare. Il tempo del PesciaUzzanese scade senza proroga e la sconfitta rimediata sicuramente dovr&agrave; portare riflessione tra gli arancioni. Il Lammari, invece, esulta per i tre punti strappati contro un pur sempre temibile avversario. Benedetta Innocenti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI