• Juniores Regionali GIR.A
  • Fortis Lucchese
  • 3 - 0
  • Intercomunale Monsummano


FORTIS LUCCHESE: Barsuglia 6, Barsanti 6, Sesto 6, Pellegrini 7, Magnoli 6,5, Simoni 6 (77' Simonelli ng.), Belli 6,Barsotti 7 (75' Leonessi 6), Poletti 6,5, Carpenti 6 (66' Harch 6,5), Matteoni 6,5. All.: Pierangelo Gori
INTER. MONSUMMANO: Hollmann 5, Bagatori 6 (75' Perlongo 6), Conte L. 5,5, Del Ministro 5, Padovan 6 (46' Iapà 5,), Benincasa 5,5 (84' Della Ratta ng.), Salamone 6, Fagni 6 (63' Perlongo 6), Martinelli 6,5, Conte A. 6 (55' Di Furia 5,5), Cerone 5,5. All.: Gianluca Tucci.

ARBITRO: Cioppa di Livorno.

RETI: 10' Matteoni, 46' Simoni, 48' Barsotti.
NOTE: ammonito Belli. Recupero: 1' e 0'. Calci d'angolo: 3-3.



Dando un prima occhiata al tabellino si potrebbe pensare ad una gara a senso unico, dominata in lungo ed in largo dai padroni di casa, ma non è così. La Fortis ha dimostrato di saper colpire al momento giusto, mentre il Monsummano ha costruito molto senza saper finalizzare. Gara subito in discesa per i lucchesi, in maglia bianca, avvantaggiati già al 10' da uno scontro tra il portiere avversario Hollmann e Del Ministro, che spianano la strada per il gol facile di Matteoni. La Fortis, sfruttando l'immediato vantaggio, compie però l'errore di abbassare i ritmi, e al 37' una punizione di Magni mette i brividi ai locali, con la difesa che respinge a fatica la sua conclusione; dopo nemmeno due minuti è il centravanti ospite Conte ad avere sulla testa la palla del pareggio, e poco prima del fischio della fine del primo tempo, Sesto si lascia sorprendere sullo scatto da Fagni, che, presentatosi in corsa dinanzi al portiere, non ha la freddezza necessaria per superarlo e conclude centralmente. I pericoli corsi nel finale di tempo mandano su tutte le furie l'allenatore della Fortis, Gori, che nella ripresa ordina ai suoi giocatori di partire con grinta e determinazione e la carica trasmessa dà subito i suoi frutti. Passa un minuto e Poletti confeziona da sinistra il novanta per cento dell'azione del raddoppio: dribbling su Martinelli scalato terzino destro e cross basso per Simoni che deve solo appoggiare in rete. La rete del tre a zero arriva direttamente su punizione di Barsotti al 48', con Hollmann che si lascia sorprendere anche per cola di un velo avversario nell'area piccola. Monsummano che si getta in avanti alla ricerca almeno del gol della bandiera, ma eccezion fatta per qualche conclusione alta sulla traversa, un'uscita bassa mal controllata Barsuglia al 74' sulla quale tuttavia non ci sono maglie amaranto pronte ad approfittarne, non accade più nulla sino al triplice fischio del giovane arbitro Cioppa (ottima la sua direzione).

Calciatoripiù
: per la Fortis prestazione sugli scudi per Pellegrini, centrale difensivo che dimostra affidabilità, e Barsotti. Per il Monsummano da salvare la prova di Martinelli, che ha comunque dimostrato grande cuore nonostante qualche sbaglio.

Davide Sorbera FORTIS LUCCHESE: Barsuglia 6, Barsanti 6, Sesto 6, Pellegrini 7, Magnoli 6,5, Simoni 6 (77' Simonelli ng.), Belli 6,Barsotti 7 (75' Leonessi 6), Poletti 6,5, Carpenti 6 (66' Harch 6,5), Matteoni 6,5. All.: Pierangelo Gori<br >INTER. MONSUMMANO: Hollmann 5, Bagatori 6 (75' Perlongo 6), Conte L. 5,5, Del Ministro 5, Padovan 6 (46' Iap&agrave; 5,), Benincasa 5,5 (84' Della Ratta ng.), Salamone 6, Fagni 6 (63' Perlongo 6), Martinelli 6,5, Conte A. 6 (55' Di Furia 5,5), Cerone 5,5. All.: Gianluca Tucci.<br > ARBITRO: Cioppa di Livorno.<br > RETI: 10' Matteoni, 46' Simoni, 48' Barsotti.<br >NOTE: ammonito Belli. Recupero: 1' e 0'. Calci d'angolo: 3-3. Dando un prima occhiata al tabellino si potrebbe pensare ad una gara a senso unico, dominata in lungo ed in largo dai padroni di casa, ma non &egrave; cos&igrave;. La Fortis ha dimostrato di saper colpire al momento giusto, mentre il Monsummano ha costruito molto senza saper finalizzare. Gara subito in discesa per i lucchesi, in maglia bianca, avvantaggiati gi&agrave; al 10' da uno scontro tra il portiere avversario Hollmann e Del Ministro, che spianano la strada per il gol facile di Matteoni. La Fortis, sfruttando l'immediato vantaggio, compie per&ograve; l'errore di abbassare i ritmi, e al 37' una punizione di Magni mette i brividi ai locali, con la difesa che respinge a fatica la sua conclusione; dopo nemmeno due minuti &egrave; il centravanti ospite Conte ad avere sulla testa la palla del pareggio, e poco prima del fischio della fine del primo tempo, Sesto si lascia sorprendere sullo scatto da Fagni, che, presentatosi in corsa dinanzi al portiere, non ha la freddezza necessaria per superarlo e conclude centralmente. I pericoli corsi nel finale di tempo mandano su tutte le furie l'allenatore della Fortis, Gori, che nella ripresa ordina ai suoi giocatori di partire con grinta e determinazione e la carica trasmessa d&agrave; subito i suoi frutti. Passa un minuto e Poletti confeziona da sinistra il novanta per cento dell'azione del raddoppio: dribbling su Martinelli scalato terzino destro e cross basso per Simoni che deve solo appoggiare in rete. La rete del tre a zero arriva direttamente su punizione di Barsotti al 48', con Hollmann che si lascia sorprendere anche per cola di un velo avversario nell'area piccola. Monsummano che si getta in avanti alla ricerca almeno del gol della bandiera, ma eccezion fatta per qualche conclusione alta sulla traversa, un'uscita bassa mal controllata Barsuglia al 74' sulla quale tuttavia non ci sono maglie amaranto pronte ad approfittarne, non accade pi&ugrave; nulla sino al triplice fischio del giovane arbitro Cioppa (ottima la sua direzione).<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Fortis prestazione sugli scudi per <b>Pellegrini</b>, centrale difensivo che dimostra affidabilit&agrave;, e Barsotti. Per il Monsummano da salvare la prova di <b>Martinelli</b>, che ha comunque dimostrato grande cuore nonostante qualche sbaglio. Davide Sorbera




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI