• Esordienti B GIR.F
  • Aurora Montaione
  • 1 - 1
  • Giov. Fucecchio


AURORA MONTAIONE: Aleksandrov, Alfei, Ascione, Barnini, Bigazzi, Caso, Cegli, Et Tadely, Imbembo, Pieragnoli, Ruggia, Vaccaro Senna, Marzuoli, Favilli, Bardazzi. All.: Marradi.
GIOV. FUCECCHIO: Desto, Gaitan, Gambacciani, Giorni, Lenzi, Martelli, Menichetti, Minneci, Sannino, Tamburini, Filidei, Macelloni, Gronchi. All.: Taddei.

RETI: Et Tadely, Martelli.
NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0.



Finisce in parità, sotto tutti i punti di vista, la partita tra Aurora Montaione e Giovani Fucecchio, andata in scena nel tardo sabato pomeriggio di sabato: in questa giornata piovosa le due formazioni non riescono ad andare oltre all'1-1, spartendosi la gara vincendo un tempo per uno. Si può dire che l'andamento dei tre tempi rispecchi fedelmente quello che si è potuto osservare lungo tutto l'arco della partita, che ha visto andare meritatamente in vantaggio l'Aurora Montaione nel primo tempo, che infatti è stato maggiormente in mano dei padroni di casa, pareggiare per 1-1 nel secondo il Fucecchio, che ha mostrato una buona reazione in questo parziale, e poi lasciare invariato il punteggio nel terzo tempo, che ha prodotto uno 0-0 frutto dell'equilibrio che nessuna delle due squadre è riuscito a rompere. Nel primo tempo parte molto bene la formazione di casa, che scende convinta e decisa in campo, pronta a dire la sua e provare a fare gol: in questa prima frazione il Fucecchio farà fatica a carburare e infatti la vittoria nei 20' iniziali andrà ai locali, che si prenderanno il tempo grazie alla rete di El Tadely. Nel secondo parziale la reazione del Fucecchio si farà sentire: i bianconeri non ci stanno a tornare a casa a mani vuote e la loro grinta gli spingerà in avanti fino a realizzare la rete del pareggio per 1-1 con Martelli. Nel terzo tempo ci sarà grande equilibrio, e non tante saranno le azioni da entrambe le parti: il gioco ristagnerà soprattutto a centrocampo e nessuna delle due compagini riuscirà a sfondare in attacco, provando ad incidere sulla partita. Il risultato rimarrà dunque invariato, e il match terminerà in pareggio: un 1-1 che accontenta tutti e che rispecchia quello che realmente si è visto in campo in questa partita.

AURORA MONTAIONE: Aleksandrov, Alfei, Ascione, Barnini, Bigazzi, Caso, Cegli, Et Tadely, Imbembo, Pieragnoli, Ruggia, Vaccaro Senna, Marzuoli, Favilli, Bardazzi. All.: Marradi.<br >GIOV. FUCECCHIO: Desto, Gaitan, Gambacciani, Giorni, Lenzi, Martelli, Menichetti, Minneci, Sannino, Tamburini, Filidei, Macelloni, Gronchi. All.: Taddei.<br > RETI: Et Tadely, Martelli.<br >NOTE: parziali: 1-0; 0-1; 0-0. Finisce in parit&agrave;, sotto tutti i punti di vista, la partita tra Aurora Montaione e Giovani Fucecchio, andata in scena nel tardo sabato pomeriggio di sabato: in questa giornata piovosa le due formazioni non riescono ad andare oltre all'1-1, spartendosi la gara vincendo un tempo per uno. Si pu&ograve; dire che l'andamento dei tre tempi rispecchi fedelmente quello che si &egrave; potuto osservare lungo tutto l'arco della partita, che ha visto andare meritatamente in vantaggio l'Aurora Montaione nel primo tempo, che infatti &egrave; stato maggiormente in mano dei padroni di casa, pareggiare per 1-1 nel secondo il Fucecchio, che ha mostrato una buona reazione in questo parziale, e poi lasciare invariato il punteggio nel terzo tempo, che ha prodotto uno 0-0 frutto dell'equilibrio che nessuna delle due squadre &egrave; riuscito a rompere. Nel primo tempo parte molto bene la formazione di casa, che scende convinta e decisa in campo, pronta a dire la sua e provare a fare gol: in questa prima frazione il Fucecchio far&agrave; fatica a carburare e infatti la vittoria nei 20' iniziali andr&agrave; ai locali, che si prenderanno il tempo grazie alla rete di El Tadely. Nel secondo parziale la reazione del Fucecchio si far&agrave; sentire: i bianconeri non ci stanno a tornare a casa a mani vuote e la loro grinta gli spinger&agrave; in avanti fino a realizzare la rete del pareggio per 1-1 con Martelli. Nel terzo tempo ci sar&agrave; grande equilibrio, e non tante saranno le azioni da entrambe le parti: il gioco ristagner&agrave; soprattutto a centrocampo e nessuna delle due compagini riuscir&agrave; a sfondare in attacco, provando ad incidere sulla partita. Il risultato rimarr&agrave; dunque invariato, e il match terminer&agrave; in pareggio: un 1-1 che accontenta tutti e che rispecchia quello che realmente si &egrave; visto in campo in questa partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI