• Juniores Regionali GIR.C
  • FiesoleCaldine
  • 2 - 1
  • Montelupo


FIESOLECALDINE:D'Ambrosio 6, Zoppi 6, Pisciotta 6,5, Ali Rashed 6, Rossi 6,5, Cairo 7, Bertini 6 (67' Rosi s.v.), Corri 7, Fantechi 5,5 (83' Bardazzi 6,5), Fatini 7, Bianchi 6 (62' Vignoli 6,5). A disp.: Naccarato, Bonanni, Cacciato, Merlini. All.: Vannini.
MONTELUPO: Sabatini 6,5, Maccanti 5,5, Corradini 5,5, Mori 6, Allori 5, D'Auria 5,5, Rigacci 5,5 (83' Pantani s.v.), Mansani 6, Larini 5 (45' Marzi 6), Guarino 6, Gelain 5 (40' Tamburini 6). A disp.: Vignali, Bettarini, Santoro, Dumitru. All.: Luigi Palumbo.

ARBITRO: Marco Albani di Firenze.

RETI: 25' Cairo, 30' Corri, 75' Guarino.
NOTE: Ammoniti: Rigacci, Mori, Guarino.



Si affrontano nella nona giornata di campionato al campo Poggioloni di Caldine il Fiesole e il Montelupo, due squadre a caccia di punti per confermare la loro permanenza nella zona alta della classifica. La prima occasione arriva al 10' quando, dopo un'ottima azione di prima, Corri riceve un passaggio al limite dell'area, ma la sua conclusione di prima è alta di poco. Molto buona però l'iniziativa dei padroni di casa. Si vede più Fiesole che Montelupo in campo ed infatti arriva al 25' il vantaggio dei verdeazzurri: Corri dalla sinistra mette in mezzo un preciso spiovente per la testa di Cairo che svetta e mette dentro con una precisa conclusione angolata. Passano appena cinque minuti e il Fiesole si porta sul doppio vantaggio: Corri riceve una splendida palla filtrante al limite dell'area, controlla e calcia angolando sul palo lungo dove Sabatini non può arrivare; vantaggio meritato per quanto visto fin qui in campo. La prima frazione termina senza particolari lampi e con i padroni di casa che impongono il proprio gioco, la prima frazione di gara.
Nella ripresa si vede un altro Fiesole, molto più chiuso e riparato nella propria metà campo aspettando le offensive avversarie. Al 60' capita sui piedi di Fantechi l'occasione per chiudere definitivamente i conti: dopo un furibondo batti e ribatti in area la palla arriva sui piedi del numero 9 che da due passi calcia a botta sicura ma la sua conclusione è respinta in qualche modo da Sabatini il quale vanifica questa ghiotta opportunità. Al 75', dopo qualche avvisaglia, gli ospiti rimettono in piedi la gara con un gran gol di Guarino che dal limite sinistro dell'area si accentra e trafigge D'Ambrosio con un tiro secco sul palo più lontano; partita riaperta. I padroni di casa non ci stanno e sfiorano la rete della sicurezza al 78' con Fatini, che su calcio piazzato dalla destra costringe Sabatini al miracolo. I ragazzi di Palumbo tentano l'arrembaggio finale ma sono i padroni di casa ad avere l'ultima, nitida occasione per segnare con Bardazzi che pescato da un cross di Fatini tutto solo sul secondo palo incorna violentemente ma Sabatini ancora una volta ci mette una pezza; termina così con il risultato più giusto questa gara.
Calciatorepiù: Corri, decisivo, fornisce l'assist dell' 1 a 0 e sigla la rete determinante del raddoppio.

Martino Ignesti FIESOLECALDINE:D'Ambrosio 6, Zoppi 6, Pisciotta 6,5, Ali Rashed 6, Rossi 6,5, Cairo 7, Bertini 6 (67' Rosi s.v.), Corri 7, Fantechi 5,5 (83' Bardazzi 6,5), Fatini 7, Bianchi 6 (62' Vignoli 6,5). A disp.: Naccarato, Bonanni, Cacciato, Merlini. All.: Vannini.<br >MONTELUPO: Sabatini 6,5, Maccanti 5,5, Corradini 5,5, Mori 6, Allori 5, D'Auria 5,5, Rigacci 5,5 (83' Pantani s.v.), Mansani 6, Larini 5 (45' Marzi 6), Guarino 6, Gelain 5 (40' Tamburini 6). A disp.: Vignali, Bettarini, Santoro, Dumitru. All.: Luigi Palumbo.<br > ARBITRO: Marco Albani di Firenze.<br > RETI: 25' Cairo, 30' Corri, 75' Guarino.<br >NOTE: Ammoniti: Rigacci, Mori, Guarino. Si affrontano nella nona giornata di campionato al campo Poggioloni di Caldine il Fiesole e il Montelupo, due squadre a caccia di punti per confermare la loro permanenza nella zona alta della classifica. La prima occasione arriva al 10' quando, dopo un'ottima azione di prima, Corri riceve un passaggio al limite dell'area, ma la sua conclusione di prima &egrave; alta di poco. Molto buona per&ograve; l'iniziativa dei padroni di casa. Si vede pi&ugrave; Fiesole che Montelupo in campo ed infatti arriva al 25' il vantaggio dei verdeazzurri: Corri dalla sinistra mette in mezzo un preciso spiovente per la testa di Cairo che svetta e mette dentro con una precisa conclusione angolata. Passano appena cinque minuti e il Fiesole si porta sul doppio vantaggio: Corri riceve una splendida palla filtrante al limite dell'area, controlla e calcia angolando sul palo lungo dove Sabatini non pu&ograve; arrivare; vantaggio meritato per quanto visto fin qui in campo. La prima frazione termina senza particolari lampi e con i padroni di casa che impongono il proprio gioco, la prima frazione di gara. <br >Nella ripresa si vede un altro Fiesole, molto pi&ugrave; chiuso e riparato nella propria met&agrave; campo aspettando le offensive avversarie. Al 60' capita sui piedi di Fantechi l'occasione per chiudere definitivamente i conti: dopo un furibondo batti e ribatti in area la palla arriva sui piedi del numero 9 che da due passi calcia a botta sicura ma la sua conclusione &egrave; respinta in qualche modo da Sabatini il quale vanifica questa ghiotta opportunit&agrave;. Al 75', dopo qualche avvisaglia, gli ospiti rimettono in piedi la gara con un gran gol di Guarino che dal limite sinistro dell'area si accentra e trafigge D'Ambrosio con un tiro secco sul palo pi&ugrave; lontano; partita riaperta. I padroni di casa non ci stanno e sfiorano la rete della sicurezza al 78' con Fatini, che su calcio piazzato dalla destra costringe Sabatini al miracolo. I ragazzi di Palumbo tentano l'arrembaggio finale ma sono i padroni di casa ad avere l'ultima, nitida occasione per segnare con Bardazzi che pescato da un cross di Fatini tutto solo sul secondo palo incorna violentemente ma Sabatini ancora una volta ci mette una pezza; termina cos&igrave; con il risultato pi&ugrave; giusto questa gara.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Corri</b>, decisivo, fornisce l'assist dell' 1 a 0 e sigla la rete determinante del raddoppio. Martino Ignesti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI