• Allievi B GIR.B
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Molinense


LAURENZIANA: Pasellucci, Orlandi, Stefanini, Mazzarello (41' Fortuni), Di Fruscia, Picchianti, Carnevali, Del Tora, Magherini, Bassolino, Bacciarini (38' Bazzechi). A disp.: Gallo, El Youssefi, El Maniar. All.: Alberto Veneruso.
MOLINENSE: Maddaleno, Giovannini (76' Masi), Caiello, Pratesi, Tarchi, Moscatiello, Baldassari, Messias (71' Messeri), Forconi, Dervishi, Gassame. A disp.: Puccia, Pauletti, Intana. All.: Marco Maddaleno.

ARBITRO: Cipriani di Firenze.

RETI: 37' Di Fruscia, 43' Pratesi, 74' Bassolino.
NOTE: Espulsi Forconi per somma di ammonizioni al 77' e l'all. Veneruso per proteste al 79'. Ammoniti Caianello, Forconi, Gassame, Messias. Corner 4-2. Recupero 2'+3'.



Prima vittoria in campionato per la Laurenziana di Veneruso, capace di ottenere quattro punti in due gare casalinghe: determinante la rete di Bassolino a sei minuti dal termine con un diagonale sul secondo palo dopo essersi liberato di due difensori con uno scatto in velocità e un dribbling a rientrare. Tre punti pesanti sul piano del morale: unica nota stonata l'infortunio di Bacciarini, autentico terminale offensivo per i ragazzi di casa e vicino al gol al 19'. Molinense sconfitta oltre i propri demeriti e protagonista di una buona gara nel complesso: molti errori sotto porta e nell'ultimo passaggio ma tanto coraggio nell'affrontare l'avversario a viso aperto. Squadra ospite più pericolosa nel secondo tempo; Laurenziana più insidiosa nella seconda metà del primo. Alla rete iniziale siglata da Di Fruscia al 37' con un bel pallonetto su lancio in profondità di Carnevali bucato dalla retroguardia e facilitato dall'uscita avventata del numero uno Maddaleno, risponde in avvio di ripresa Pratesi con la combinazione stop e tiro all'interno dell'area piccola su assist di Gassame, 2-1 definitivo di Bassolino su lancio in profondità dalla fascia destra ad opera di Fortuni. Per la cronaca, due legni colpiti da Bassolino al 17' dentro l'area di rigore con un bel destro su punizione calciata da Di Tora e al 62' con un calcio piazzato dai 18 m da lui stesso battuto. Molinense molto pericolosa con Gassame al 14' e al 52', Pratesi al 16', Dervishi al 38' e Moscatiello al 66': in quattro circostanze su cinque, eccetto al 14' con la palla che sibila poco distante dalla traversa Pasellucci si oppone da campione con interventi salva risulato. In chiaroscuro la prestazione di Cipriani: non male nel complesso ma non un vede un rigore per i padroni di casa al 39' che poteva incidere sul risultato per un fallo netto di Maddaloni su Stefanini lanciato a rete dal lato destro dell'area piccola; un episodio che poteva dare il doppio vantaggio ai locali e la superiorità numerica per il fallo del portiere. Ai punti un pareggio non sarebbe stato affatto scandaloso ma la Laurenziana ci ha messo tanta grinta e più cinismo davanti alla porta. Ottime le prestazioni offerte da Di Fruscia e Bassolino in avanti, Dervishi e Pratesi a centrocampo, Gassame nella posizione di seconda punta, bravo a svariare su tutto il fronte offensivo e a creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti.

Calciatoripiù: Di Fruscia, Pasellucci, Bassolino, Carnevali
nella Laurenziana, Dervishi, Gassame, Pratesi, Moscatiello nella Molinense.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Pasellucci, Orlandi, Stefanini, Mazzarello (41' Fortuni), Di Fruscia, Picchianti, Carnevali, Del Tora, Magherini, Bassolino, Bacciarini (38' Bazzechi). A disp.: Gallo, El Youssefi, El Maniar. All.: Alberto Veneruso.<br >MOLINENSE: Maddaleno, Giovannini (76' Masi), Caiello, Pratesi, Tarchi, Moscatiello, Baldassari, Messias (71' Messeri), Forconi, Dervishi, Gassame. A disp.: Puccia, Pauletti, Intana. All.: Marco Maddaleno.<br > ARBITRO: Cipriani di Firenze.<br > RETI: 37' Di Fruscia, 43' Pratesi, 74' Bassolino.<br >NOTE: Espulsi Forconi per somma di ammonizioni al 77' e l'all. Veneruso per proteste al 79'. Ammoniti Caianello, Forconi, Gassame, Messias. Corner 4-2. Recupero 2'+3'. Prima vittoria in campionato per la Laurenziana di Veneruso, capace di ottenere quattro punti in due gare casalinghe: determinante la rete di Bassolino a sei minuti dal termine con un diagonale sul secondo palo dopo essersi liberato di due difensori con uno scatto in velocit&agrave; e un dribbling a rientrare. Tre punti pesanti sul piano del morale: unica nota stonata l'infortunio di Bacciarini, autentico terminale offensivo per i ragazzi di casa e vicino al gol al 19'. Molinense sconfitta oltre i propri demeriti e protagonista di una buona gara nel complesso: molti errori sotto porta e nell'ultimo passaggio ma tanto coraggio nell'affrontare l'avversario a viso aperto. Squadra ospite pi&ugrave; pericolosa nel secondo tempo; Laurenziana pi&ugrave; insidiosa nella seconda met&agrave; del primo. Alla rete iniziale siglata da Di Fruscia al 37' con un bel pallonetto su lancio in profondit&agrave; di Carnevali bucato dalla retroguardia e facilitato dall'uscita avventata del numero uno Maddaleno, risponde in avvio di ripresa Pratesi con la combinazione stop e tiro all'interno dell'area piccola su assist di Gassame, 2-1 definitivo di Bassolino su lancio in profondit&agrave; dalla fascia destra ad opera di Fortuni. Per la cronaca, due legni colpiti da Bassolino al 17' dentro l'area di rigore con un bel destro su punizione calciata da Di Tora e al 62' con un calcio piazzato dai 18 m da lui stesso battuto. Molinense molto pericolosa con Gassame al 14' e al 52', Pratesi al 16', Dervishi al 38' e Moscatiello al 66': in quattro circostanze su cinque, eccetto al 14' con la palla che sibila poco distante dalla traversa Pasellucci si oppone da campione con interventi salva risulato. In chiaroscuro la prestazione di Cipriani: non male nel complesso ma non un vede un rigore per i padroni di casa al 39' che poteva incidere sul risultato per un fallo netto di Maddaloni su Stefanini lanciato a rete dal lato destro dell'area piccola; un episodio che poteva dare il doppio vantaggio ai locali e la superiorit&agrave; numerica per il fallo del portiere. Ai punti un pareggio non sarebbe stato affatto scandaloso ma la Laurenziana ci ha messo tanta grinta e pi&ugrave; cinismo davanti alla porta. Ottime le prestazioni offerte da Di Fruscia e Bassolino in avanti, Dervishi e Pratesi a centrocampo, Gassame nella posizione di seconda punta, bravo a svariare su tutto il fronte offensivo e a creare spazi per gli inserimenti dei centrocampisti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Di Fruscia, Pasellucci, Bassolino, Carnevali </b>nella Laurenziana, <b>Dervishi, Gassame, Pratesi, Moscatiello</b> nella Molinense. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI