• Juniores Regionali GIR.A
  • Galcianese
  • 3 - 2
  • Pietrasanta Marina


GALCIANESE: Innocenti, Tonni (46' Kola), Gargano, Veronese, Parretti, Righini, Cibella,Venturelli, Curumi, Perna (80' Brati A.), Deme (89' Medihoxha). A disp.: Barozzino, Cardinali, Brati S. All. Signor De Gori.
PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi, Pasquini, Bevilacqua, Dalle Luche, Biasi, Tacchelli (46' Barbetti), Seghi (46' Pardini), Lopez, Bassani, Bazzichi. A disp.: Lorenzoni. All. Michele Marrandino. In panchina: Bertaccini.

ARBITRO: Paciscopi di Empoli.

RETI:9' Gassani, 30' Cibella, 45' Parretti, 70' Gargano, 75' Biasi.
NOOTE: ammoniti Parretti, Perna, Kola, Bevilacqua, Barbetti, Dalle Luche, Gianardi.



Falcidiato da numerose assenze, compresa quella del mister Marrandino, il Pietrasanta Marina si presenta al Luca Conti facendo subito vedere che la sua posizione in classifica non è dovuta al caso,bensì ad un gioco molto piacevole, che si sviluppa con azioni manovrate ed inserimenti sulle fasce laterali, da giocatori ben dotati tecnicamente e molto veloci. Merito, dunque, dei padroni di casa essere riusciti nell'impresa di aggiudicarsi l'intera posta in palio, oltretutto in una gara ad handicap, dopo avere subito la prima rete al nono minuto. Ma è stata vittoria cercata e soprattutto merita, anche se sofferta, con una condotta di gara perfetta che ha evidenziato compattezza in ogni reparto dimostrando, ai più critici, che le possibilità per fare bene in questo campionato difficilissimo ci sono e, grazie all'esperto mister De Gori, saranno sfruttate al massimo. Occorre soprattutto avere pazienza e crederci.
La prima rete per gli ospiti arriva al 9' con un colpo di testa di Gassani, ben servito da un cross perfetto di Tacchelli. Mentre le Cassandre mormorano sommessamente che questo sarà il primo di una lunga serie di reti, i ragazzi di De Gori si riorganizzano e senza farsi prendere dalla frenesia del pareggio, controllano gli avversari e cercano di andare a rete con rapide ripartenze. Al 30' giunge il pari. È Cibella (che risulterà tra i migliori in campo) ad impossessarsi del pallone e con un doppio dribbling, sulla sinistra, salta due avversari e infila Ceragioli con un bel diagonale. La risposta degli ospiti è affidata ad una azione personale di Tacchelli, sul quale esce con tempismo Innocenti sventando la minaccia. La partita è piacevole, anche se disturbata da un forte vento (in favore dei padroni di casa) molto fastidioso che fa presagire una ripresa di sofferenza per la Galcianese. Galcianese che continua imperterrita a giocare da pari a pari con i più quotati avversari fino a raggiungere la seconda rete al 45' grazie ad una punizione battuta perfettamente da Perna e infilata in rete, con uno stacco perentorio, da Parretti. La ripresa inizia con gli ospiti che premono alla ricerca del pareggio grazie agli inserimenti di Barbetti e Pardini che danno una maggiore vivacità in attacco. Ma è ancora la Galcianese a passare. E' il 70' ed è ancora Cibella a involarsi sulla sinistra trascinandosi due/tre avversari, Gargano si inserisce alla perfezione e il bel passaggiodi Cibella gli permette di segnare la terza rete. Tutto finito o tutto facile? Niente affatto. Gli ospiti dimostrano di essere squadra di rango e accorciano le distanze al 75'. Batte un calcio d'angolo Gassani, il pallone è respinto dai difensori ma giunge sui piedi (buoni) di Biasi che dai venti metri infila un pallone angolatissimo alle spalle dell'incolpevole Innocenti, proteso in tuffo ma senza successo. Gli ospiti dimostrano di crederci e all'83' si presentano in area azzurra con una bella azione corale con tiro di Bevilacqua che termina a lato. Da segnala all'85' una nuova bella azione della Galcianese fermata per fuorigioco dal direttore di gara Signor Paciscopi, che a nostro modesto avviso, ha le caratteristiche per diventare un ottimo fischietto. Quindi tutti negli spogliatoi con la certezza di avere disputato un'ottima partita (vincitori e vinti).

Galli GALCIANESE: Innocenti, Tonni (46' Kola), Gargano, Veronese, Parretti, Righini, Cibella,Venturelli, Curumi, Perna (80' Brati A.), Deme (89' Medihoxha). A disp.: Barozzino, Cardinali, Brati S. All. Signor De Gori.<br >PIETRASANTA MARINA: Ceragioli, Gianardi, Pasquini, Bevilacqua, Dalle Luche, Biasi, Tacchelli (46' Barbetti), Seghi (46' Pardini), Lopez, Bassani, Bazzichi. A disp.: Lorenzoni. All. Michele Marrandino. In panchina: Bertaccini.<br > ARBITRO: Paciscopi di Empoli.<br > RETI:9' Gassani, 30' Cibella, 45' Parretti, 70' Gargano, 75' Biasi.<br >NOOTE: ammoniti Parretti, Perna, Kola, Bevilacqua, Barbetti, Dalle Luche, Gianardi. Falcidiato da numerose assenze, compresa quella del mister Marrandino, il Pietrasanta Marina si presenta al Luca Conti facendo subito vedere che la sua posizione in classifica non &egrave; dovuta al caso,bens&igrave; ad un gioco molto piacevole, che si sviluppa con azioni manovrate ed inserimenti sulle fasce laterali, da giocatori ben dotati tecnicamente e molto veloci. Merito, dunque, dei padroni di casa essere riusciti nell'impresa di aggiudicarsi l'intera posta in palio, oltretutto in una gara ad handicap, dopo avere subito la prima rete al nono minuto. Ma &egrave; stata vittoria cercata e soprattutto merita, anche se sofferta, con una condotta di gara perfetta che ha evidenziato compattezza in ogni reparto dimostrando, ai pi&ugrave; critici, che le possibilit&agrave; per fare bene in questo campionato difficilissimo ci sono e, grazie all'esperto mister De Gori, saranno sfruttate al massimo. Occorre soprattutto avere pazienza e crederci.<br >La prima rete per gli ospiti arriva al 9' con un colpo di testa di Gassani, ben servito da un cross perfetto di Tacchelli. Mentre le Cassandre mormorano sommessamente che questo sar&agrave; il primo di una lunga serie di reti, i ragazzi di De Gori si riorganizzano e senza farsi prendere dalla frenesia del pareggio, controllano gli avversari e cercano di andare a rete con rapide ripartenze. Al 30' giunge il pari. &Egrave; Cibella (che risulter&agrave; tra i migliori in campo) ad impossessarsi del pallone e con un doppio dribbling, sulla sinistra, salta due avversari e infila Ceragioli con un bel diagonale. La risposta degli ospiti &egrave; affidata ad una azione personale di Tacchelli, sul quale esce con tempismo Innocenti sventando la minaccia. La partita &egrave; piacevole, anche se disturbata da un forte vento (in favore dei padroni di casa) molto fastidioso che fa presagire una ripresa di sofferenza per la Galcianese. Galcianese che continua imperterrita a giocare da pari a pari con i pi&ugrave; quotati avversari fino a raggiungere la seconda rete al 45' grazie ad una punizione battuta perfettamente da Perna e infilata in rete, con uno stacco perentorio, da Parretti. La ripresa inizia con gli ospiti che premono alla ricerca del pareggio grazie agli inserimenti di Barbetti e Pardini che danno una maggiore vivacit&agrave; in attacco. Ma &egrave; ancora la Galcianese a passare. E' il 70' ed &egrave; ancora Cibella a involarsi sulla sinistra trascinandosi due/tre avversari, Gargano si inserisce alla perfezione e il bel passaggiodi Cibella gli permette di segnare la terza rete. Tutto finito o tutto facile? Niente affatto. Gli ospiti dimostrano di essere squadra di rango e accorciano le distanze al 75'. Batte un calcio d'angolo Gassani, il pallone &egrave; respinto dai difensori ma giunge sui piedi (buoni) di Biasi che dai venti metri infila un pallone angolatissimo alle spalle dell'incolpevole Innocenti, proteso in tuffo ma senza successo. Gli ospiti dimostrano di crederci e all'83' si presentano in area azzurra con una bella azione corale con tiro di Bevilacqua che termina a lato. Da segnala all'85' una nuova bella azione della Galcianese fermata per fuorigioco dal direttore di gara Signor Paciscopi, che a nostro modesto avviso, ha le caratteristiche per diventare un ottimo fischietto. Quindi tutti negli spogliatoi con la certezza di avere disputato un'ottima partita (vincitori e vinti). Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI