- Allievi Nazionali GIR.E
-
Prato
-
2 - 0
-
Carrarese
PRATO: Parri 7, Saitta 6,5, Camargo 6, Mazzanti 6,5, Benvenuti 6,5, Mussi 6,5, Allori 6, Cristaldi 6, Pagnotta 6,5, Bastogi 6, Cristiani 6,5. A diso.: Bettazzi, Casprini, Martini, Fracasso, Tavassi, Vignozzi. All.: Andrea Bellini 7.
CARRARESE: Lugomarsini 6,5, Vanello 6, Bondielli 6, Zuccarelli 6,5, Bugliani 6,5, Corsi 6, Navari 6, Lombardi 6, De Angeli 6, Mallegni 7, Bonini 6. A disp.: Bigini, Greco, Bertuccelli, Laghi, Delle Saline, Meucci. All.: Paolo Cucurnia 6,5.
ARBITRO: Mangialardi di Pistoia 7, coad. da D'Ancona 6 e da Pessina 6.
RETI: 50' Bastogi, 70' Pagnotta.
Partita ad alta quota, le due compagini si sfidano per i primissimi piani della classifica dando luogo ad una grande partita sia sotto il profilo tattico che quello tecnico. I due mister cercano di caricare le due squadre; i locali, consapevoli del loro valore, restano tranquilli e cominciano a far girare bene le palla; gli ospiti, compagine quadrata in difesa e ben organizzata a centrocampo, risponde colpo su colpo. Il re dei bomber Pagnotta oggi è imbrigliato molto bene dalla marcatura attenta di Bugliani. Il Prato sfonda spesso sulle fasce, sia con Cristiani che con le scorribande di Saitta; il tutto lascia presagire un imminente gol dei lanieri, eppure l'occasione più grossa capita al 12' a De Angeli che dal vertice sinistro dell'area di rigore piazza un tiro micidiale all'incrocio dei pali. Parri vede solo all'ultimo momento il pallone e lo tocca quel tanto che basta per deviarlo sulla traversa. Scampato il pericolo il Prato ricomincia a giocare, anche se in modo molto più prudente; i carraresi sono comunque molto ben organizzati, e il portiere Logomarsini fa da padrone in area. Il secondo tempo è molto bello: un lancio di Corsi trova ben appostato Nevari che allunga il passo dentro l'area e subisce il fallo di Camargo. Il puntuale signor Mangialardi decreta il penalty, con Parri che a mano aperta è bravissimo a dire di no a Lombardi, lasciando che il risultato resti inchiodato sullo 0-0. Fino al 10', quando il Prato passa in vantaggio con un gran gol di Bastogi che concretizza una buona azione di Saitta con un tiro magistrale a rientrare che non dà scampo a Lagomarsini. La gara resta combattuta e nessuno riesce ad avere la meglio sull'altro; a chiudere le partita ci pensa super Pagnotta che riesce a liberarsi dell'attento Zuccarelli e a incrociare in rete un cross rasoterra di Vignozzi. La partita ora è virtualmente chiusa. Da segnalare un episodio dubbio in area ospite su Vignozzi e le ammonizione di Cristaini, Mallegni e Bondielli, oltre all'espulsione del massaggiatore della Carrarese Nicodemi. Ottimo comunque l'arbitraggio del signor Mangialardi, sempre presente e puntuale nelle valutazioni.
PRATO: Parri 7, Saitta 6,5, Camargo 6, Mazzanti 6,5, Benvenuti 6,5, Mussi 6,5, Allori 6, Cristaldi 6, Pagnotta 6,5, Bastogi 6, Cristiani 6,5. A diso.: Bettazzi, Casprini, Martini, Fracasso, Tavassi, Vignozzi. All.: Andrea Bellini 7.
<br >CARRARESE: Lugomarsini 6,5, Vanello 6, Bondielli 6, Zuccarelli 6,5, Bugliani 6,5, Corsi 6, Navari 6, Lombardi 6, De Angeli 6, Mallegni 7, Bonini 6. A disp.: Bigini, Greco, Bertuccelli, Laghi, Delle Saline, Meucci. All.: Paolo Cucurnia 6,5.
<br >
ARBITRO: Mangialardi di Pistoia 7, coad. da D'Ancona 6 e da Pessina 6.
<br >
RETI: 50' Bastogi, 70' Pagnotta.
Partita ad alta quota, le due compagini si sfidano per i primissimi piani della classifica dando luogo ad una grande partita sia sotto il profilo tattico che quello tecnico. I due mister cercano di caricare le due squadre; i locali, consapevoli del loro valore, restano tranquilli e cominciano a far girare bene le palla; gli ospiti, compagine quadrata in difesa e ben organizzata a centrocampo, risponde colpo su colpo. Il re dei bomber Pagnotta oggi è imbrigliato molto bene dalla marcatura attenta di Bugliani. Il Prato sfonda spesso sulle fasce, sia con Cristiani che con le scorribande di Saitta; il tutto lascia presagire un imminente gol dei lanieri, eppure l'occasione più grossa capita al 12' a De Angeli che dal vertice sinistro dell'area di rigore piazza un tiro micidiale all'incrocio dei pali. Parri vede solo all'ultimo momento il pallone e lo tocca quel tanto che basta per deviarlo sulla traversa. Scampato il pericolo il Prato ricomincia a giocare, anche se in modo molto più prudente; i carraresi sono comunque molto ben organizzati, e il portiere Logomarsini fa da padrone in area. Il secondo tempo è molto bello: un lancio di Corsi trova ben appostato Nevari che allunga il passo dentro l'area e subisce il fallo di Camargo. Il puntuale signor Mangialardi decreta il penalty, con Parri che a mano aperta è bravissimo a dire di no a Lombardi, lasciando che il risultato resti inchiodato sullo 0-0. Fino al 10', quando il Prato passa in vantaggio con un gran gol di Bastogi che concretizza una buona azione di Saitta con un tiro magistrale a rientrare che non dà scampo a Lagomarsini. La gara resta combattuta e nessuno riesce ad avere la meglio sull'altro; a chiudere le partita ci pensa super Pagnotta che riesce a liberarsi dell'attento Zuccarelli e a incrociare in rete un cross rasoterra di Vignozzi. La partita ora è virtualmente chiusa. Da segnalare un episodio dubbio in area ospite su Vignozzi e le ammonizione di Cristaini, Mallegni e Bondielli, oltre all'espulsione del massaggiatore della Carrarese Nicodemi. Ottimo comunque l'arbitraggio del signor Mangialardi, sempre presente e puntuale nelle valutazioni.