- Juniores Nazionali GIR.F
-
Rosignano 6 Rose
-
2 - 1
-
Fortis Juventus
ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnoni, Raglianti, Frassi, Silvestro, Cagliari, Veludo, Cioni, Finocchietti, Morlacchi, Agretti. A disp.: Meini, Quilici, Ricciarini, Ambrogi, Ferrante, Gaziano, Bolognesi. All.: Francesco Sarlo.
FORTIS JUVENTUS: Poli, Montagliani, Cassigoli, Corsi, Geroni, Verri, Finizio, Velato, Quadri, Manna, Siquiera. A disp.: Poggiali, Piazzetti, Bini, Russo, Carbone, Perone, Papini. All.: Devis Benozzi.
RETI: 37' Cagliari, 60' Frassi, 62' Manna.
Si gioca sul campo del Lillatro non in perfette condizioni la sfida valida per la sesta giornata del campionato Juniores Nazionali. La partita fin dalle prime battute è molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Il primo pericolo è per la porta locale: su un retropassaggio Guarnieri svirgola la palla e rischia qualcosa, ma poi riesce a recuperare e a sventare la minaccia. Al 37' il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: su calcio d'angolo Cagliari spizzica di testa e manda la palla imprendibile alle spalle di Poli. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero col pallino del gioco in mano agli ospiti e con la Fortis Juventus che tenta qualche sortita interessante. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: i ragazzi di Benozzi provano a spingere sull'acceleratore, ma Guarnieri fa sempre buona guardia. E al 60', sempre su corner, Frassi si coordina bene e al volo supera il numero 1 mugellano per il due a zero. Passano appena due minuti gli ospiti riducono le distanze con Manna che su un capovolgimento di fronte si avventa sul pallone e trafigge Guarnieri. Gli ospiti cercano di agguantare il pari e vanno all'arrembaggio della porta locale, ma i locali riescono a gestire molto bene il risultato. A dieci minuti dalla fine viene espulso Montagliani, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. A festeggiare alla fine sono i padroni di casa che conquistano così la loro seconda vittoria in questo campionato. A fine gara raccogliamo lo sfogo del tecnico mugellano Devis Benozzi: Dispiace aver sentito certe offese nei confronti dei nostri ragazzi a fine gara da parte dell'allenatore avversario. Sono arrabbiato, si può accettare qualsiasi risultato, ma non questo tipo di comportamento. Noi allenatori dovremmo dare l'educazione e l'esempio ai ragazzi .
ROSIGNANO 6 ROSE: Guarnieri, Compagnoni, Raglianti, Frassi, Silvestro, Cagliari, Veludo, Cioni, Finocchietti, Morlacchi, Agretti. A disp.: Meini, Quilici, Ricciarini, Ambrogi, Ferrante, Gaziano, Bolognesi. All.: Francesco Sarlo. <br >FORTIS JUVENTUS: Poli, Montagliani, Cassigoli, Corsi, Geroni, Verri, Finizio, Velato, Quadri, Manna, Siquiera. A disp.: Poggiali, Piazzetti, Bini, Russo, Carbone, Perone, Papini. All.: Devis Benozzi.<br >
RETI: 37' Cagliari, 60' Frassi, 62' Manna.
Si gioca sul campo del Lillatro non in perfette condizioni la sfida valida per la sesta giornata del campionato Juniores Nazionali. La partita fin dalle prime battute è molto equilibrata e viene giocata prevalentemente a centrocampo. Il primo pericolo è per la porta locale: su un retropassaggio Guarnieri svirgola la palla e rischia qualcosa, ma poi riesce a recuperare e a sventare la minaccia. Al 37' il risultato si sblocca in favore dei padroni di casa: su calcio d'angolo Cagliari spizzica di testa e manda la palla imprendibile alle spalle di Poli. Il primo tempo si chiude sull'uno a zero col pallino del gioco in mano agli ospiti e con la Fortis Juventus che tenta qualche sortita interessante. Nel secondo tempo la gara continua sui soliti binari: i ragazzi di Benozzi provano a spingere sull'acceleratore, ma Guarnieri fa sempre buona guardia. E al 60', sempre su corner, Frassi si coordina bene e al volo supera il numero 1 mugellano per il due a zero. Passano appena due minuti gli ospiti riducono le distanze con Manna che su un capovolgimento di fronte si avventa sul pallone e trafigge Guarnieri. Gli ospiti cercano di agguantare il pari e vanno all'arrembaggio della porta locale, ma i locali riescono a gestire molto bene il risultato. A dieci minuti dalla fine viene espulso Montagliani, ma il risultato non cambia più fino al triplice fischio del direttore di gara. A festeggiare alla fine sono i padroni di casa che conquistano così la loro seconda vittoria in questo campionato. A fine gara raccogliamo lo sfogo del tecnico mugellano Devis Benozzi: <b> Dispiace aver sentito certe offese nei confronti dei nostri ragazzi a fine gara da parte dell'allenatore avversario. Sono arrabbiato, si può accettare qualsiasi risultato, ma non questo tipo di comportamento. Noi allenatori dovremmo dare l'educazione e l'esempio ai ragazzi .</b>