- Esordienti B 2 Fase GIR.H
-
Bagno a Ripoli
-
2 - 1
-
Audax Rufina
BAGNO A RIPOLI: Montini, Sanago, Severi, Frusciante, Zingoni, Cai, Gashi, Labile, Pioggia, Macucci, Belli, Carrai. All.: Piero Gionni.
AUDA. RUFINA: Fabiani, Rovere, Castelli, Maranghi, Ciani, Bruno, Carini, Dallai, Cala, Veracini, Tiribilli, Venuto, Pratesi. All.: Gherardo Poggiali.
RETI: Gashi 2, Venuto.
NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 0-1.
La miglior Audax Rufina vista fino ad ora. Un Bagno a Ripoli ben organizzato e cinico. Due ingredienti che non possono che dar vita ad una partita scoppiettante, equilibrata ed aperta fino alla fine. Il Bagno a Ripoli, portatosi sul doppio vantaggio, ha dovuto fare i conti con la voglia di non mollare dell'Audax Rufina, che ha risalito la corrente solo a metà, fermandosi ad una sola lunghezza dal pareggio grazie al gol nel terzo tempo. Resta il rammarico per i rufinesi, ma anche la consapevolezza di aver fatto un'ottima partita per gioco visto e per occasioni create. Il primo tempo termina in parità. Ma non è uno 0-0 noioso. Si capisce che in questa frazione le due squadre stanno mettendo le basi per qualcosa di più grande. Il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, ma c'è spazio per qualche folata offensiva in contropiede per il Bagno a Ripoli, mentre l'Audax Rufina si fa vedere in avanti costruendo bene, ma peccando nell'ultimo passaggio. Il secondo tempo si riapre nel segno del Bagno a Ripoli, che parte molto forte e riesce prima a sbloccare la partita dallo 0-0 per poi raddoppiare. In entrambi i casi ci mette lo zampino Gashi, prima con un tiro fortunoso, poi con una gran conclusione che non lascia repliche al portiere. Dopo il 2-0 gli ospiti hanno una buona reazione e si fanno vedere in avanti, senza però riuscire ad essere concreti negli ultimi metri: merito anche del portiere di casa, sempre attento e vigile in ogni situazione di potenziale pericolo per la sua porta. Il terzo tempo è equilibrato ma molto vivace: tutto merito della Rufina, che accorcia le distanze con Venuto al termine di una bella azione personale. Questo alimenta la voglia di entrambe le formazioni di segnare ancora un gol: ci prova la Rufina, ci prova il Bagno a Ripoli, ma nessuno dei due riuscirà a modificare nuovamente il punteggio, che al triplice fischio rimane invariato.
Calciatoripiù: Severi, Cai, Macucci (Bagno a Ripoli). Castelli, Venuto, Tiribilli (Audax Rufina).
BAGNO A RIPOLI: Montini, Sanago, Severi, Frusciante, Zingoni, Cai, Gashi, Labile, Pioggia, Macucci, Belli, Carrai. All.: Piero Gionni.<br >AUDA. RUFINA: Fabiani, Rovere, Castelli, Maranghi, Ciani, Bruno, Carini, Dallai, Cala, Veracini, Tiribilli, Venuto, Pratesi. All.: Gherardo Poggiali.<br >
RETI: Gashi 2, Venuto.<br >NOTE: parziali: 0-0; 2-0; 0-1.
La miglior Audax Rufina vista fino ad ora. Un Bagno a Ripoli ben organizzato e cinico. Due ingredienti che non possono che dar vita ad una partita scoppiettante, equilibrata ed aperta fino alla fine. Il Bagno a Ripoli, portatosi sul doppio vantaggio, ha dovuto fare i conti con la voglia di non mollare dell'Audax Rufina, che ha risalito la corrente solo a metà, fermandosi ad una sola lunghezza dal pareggio grazie al gol nel terzo tempo. Resta il rammarico per i rufinesi, ma anche la consapevolezza di aver fatto un'ottima partita per gioco visto e per occasioni create. Il primo tempo termina in parità. Ma non è uno 0-0 noioso. Si capisce che in questa frazione le due squadre stanno mettendo le basi per qualcosa di più grande. Il gioco si sviluppa soprattutto a centrocampo, ma c'è spazio per qualche folata offensiva in contropiede per il Bagno a Ripoli, mentre l'Audax Rufina si fa vedere in avanti costruendo bene, ma peccando nell'ultimo passaggio. Il secondo tempo si riapre nel segno del Bagno a Ripoli, che parte molto forte e riesce prima a sbloccare la partita dallo 0-0 per poi raddoppiare. In entrambi i casi ci mette lo zampino Gashi, prima con un tiro fortunoso, poi con una gran conclusione che non lascia repliche al portiere. Dopo il 2-0 gli ospiti hanno una buona reazione e si fanno vedere in avanti, senza però riuscire ad essere concreti negli ultimi metri: merito anche del portiere di casa, sempre attento e vigile in ogni situazione di potenziale pericolo per la sua porta. Il terzo tempo è equilibrato ma molto vivace: tutto merito della Rufina, che accorcia le distanze con Venuto al termine di una bella azione personale. Questo alimenta la voglia di entrambe le formazioni di segnare ancora un gol: ci prova la Rufina, ci prova il Bagno a Ripoli, ma nessuno dei due riuscirà a modificare nuovamente il punteggio, che al triplice fischio rimane invariato. <b>
Calciatoripiù: Severi, Cai, Macucci </b>(Bagno a Ripoli). <b>Castelli, Venuto, Tiribilli </b>(Audax Rufina).