• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Valdarno
  • 3 - 3
  • Affrico


VALDARNO B : Afroukh, Becattini, Cima, Degl'Innocenti, Focardi, Giachi, Giannini, Gori, Lapi, Maiolo, Panzarella, Salzano, Saracini, Sarotti, Skrapalliu, Verdi, Vigni. All.: Tiranno.
AFFRICO: Selvi, Iania, Bahry, Nutini, Sarti, La Greca, Tramonti, Ferraro, Ala, Nunziati, Tortorelli, Rossi. All.: Presenti.

RETI: Afroukh, Skrapalliu, Verdi, Ala, Rossi, Nunziati.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 1-3.



Pareggio pirotecnico tra Valdarno e Affrico, che impattano sul 3-3 al termine di una partita dai ritmi intensi e piena di emozioni. C'è qualche recriminazione in più in casa Valdarno, che in appena 7' si fa rimontare un comodo vantaggio di tre reti, che sembrava aver già messo al sicuro la vittoria. Nel complesso è stata una partita bella e vivace fin dai primi minuti, con le due compagini subito decise nell'affrontarsi a viso aperto. A rompere gli equilibri è però la squadra di casa, che passa in vantaggio grazie al bel gol di Afroukh, che sugli sviluppi di un corner colpisce indisturbato di testa, Selvi risponde presente ma deve arrendersi al tap-in dello stesso Afroukh, bravo ad indirizzare in rete il pallone dell'1-0 locale. La reazione dell'Affrico non si fa attendere e a metà primo tempo è Nunziati ad avere un'ottima chance per il pari a tu per tu con il portiere avversario, bravo a murare la porta sul tiro dell'attaccante dell'Affrico. Ospiti che ci provano ancora pochi minuti dopo con una punizione insidiosa di Tramonti, che sfiora il palo dai 20 metri. Chiusura di primo tempo con il Valdarno pericolosissimo con Becattini, che non sfrutta un contropiede favorevole facendosi respingere dall'ottimo Selvi. Nella ripresa la gara continua a scorrere su ritmi elevatissimi ed entrambe le compagini hanno modo di affacciarsi in avanti con alcune ripartenze insidiose. Alla fine, però, è di nuovo il Valdarno a trovare la via della rete con Skrapalliu, che si inventa un calcio di punizione da manuale su cui Selvi non può nulla. Il 2-0 locale su cui si chiude il secondo tempo assomiglia ad un decisivo passo in avanti verso la vittoria per i valdarnesi, che ad inizio terzo tempo sembrano chiudere i conti. Il 3-0 locale, infatti, arriva quasi subito con un'altra azione su calci piazzato, stavolta però il pallone viene crossato in area dove Verdi è il più lesto a ribadire in rete e ad ipotecare la vittoria dei suoi. Sembra tutto finito, ma nei 7' finali dopo il time-out l'Affrico compie una rimonta impronosticabile. Nel giro di pochi minuti ci pensano Ala, con un tap-in sotto misura, e Rossi, su assist di Tramonti, a ridare speranza all'Affrico, che si porta dunque sul 2-3. Gli ultimi minuti di gara diventano un autentico forcing dei ragazzi di Presenti, che a tempo quasi scaduto trovano il gol dell'incredibile 3-3 con Nunziati, bravo a ribadire il pallone in rete dopo una gran parata del portiere ospite sull'incornata di La Greca.
Calciatoripiù
: nel Valdarno ottimi Skrapalliu e Verdi. Nell'Affrico da premiare Tramonti.

VALDARNO B : Afroukh, Becattini, Cima, Degl'Innocenti, Focardi, Giachi, Giannini, Gori, Lapi, Maiolo, Panzarella, Salzano, Saracini, Sarotti, Skrapalliu, Verdi, Vigni. All.: Tiranno.<br >AFFRICO: Selvi, Iania, Bahry, Nutini, Sarti, La Greca, Tramonti, Ferraro, Ala, Nunziati, Tortorelli, Rossi. All.: Presenti. <br > RETI: Afroukh, Skrapalliu, Verdi, Ala, Rossi, Nunziati.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 1-3. Pareggio pirotecnico tra Valdarno e Affrico, che impattano sul 3-3 al termine di una partita dai ritmi intensi e piena di emozioni. C'&egrave; qualche recriminazione in pi&ugrave; in casa Valdarno, che in appena 7' si fa rimontare un comodo vantaggio di tre reti, che sembrava aver gi&agrave; messo al sicuro la vittoria. Nel complesso &egrave; stata una partita bella e vivace fin dai primi minuti, con le due compagini subito decise nell'affrontarsi a viso aperto. A rompere gli equilibri &egrave; per&ograve; la squadra di casa, che passa in vantaggio grazie al bel gol di Afroukh, che sugli sviluppi di un corner colpisce indisturbato di testa, Selvi risponde presente ma deve arrendersi al tap-in dello stesso Afroukh, bravo ad indirizzare in rete il pallone dell'1-0 locale. La reazione dell'Affrico non si fa attendere e a met&agrave; primo tempo &egrave; Nunziati ad avere un'ottima chance per il pari a tu per tu con il portiere avversario, bravo a murare la porta sul tiro dell'attaccante dell'Affrico. Ospiti che ci provano ancora pochi minuti dopo con una punizione insidiosa di Tramonti, che sfiora il palo dai 20 metri. Chiusura di primo tempo con il Valdarno pericolosissimo con Becattini, che non sfrutta un contropiede favorevole facendosi respingere dall'ottimo Selvi. Nella ripresa la gara continua a scorrere su ritmi elevatissimi ed entrambe le compagini hanno modo di affacciarsi in avanti con alcune ripartenze insidiose. Alla fine, per&ograve;, &egrave; di nuovo il Valdarno a trovare la via della rete con Skrapalliu, che si inventa un calcio di punizione da manuale su cui Selvi non pu&ograve; nulla. Il 2-0 locale su cui si chiude il secondo tempo assomiglia ad un decisivo passo in avanti verso la vittoria per i valdarnesi, che ad inizio terzo tempo sembrano chiudere i conti. Il 3-0 locale, infatti, arriva quasi subito con un'altra azione su calci piazzato, stavolta per&ograve; il pallone viene crossato in area dove Verdi &egrave; il pi&ugrave; lesto a ribadire in rete e ad ipotecare la vittoria dei suoi. Sembra tutto finito, ma nei 7' finali dopo il time-out l'Affrico compie una rimonta impronosticabile. Nel giro di pochi minuti ci pensano Ala, con un tap-in sotto misura, e Rossi, su assist di Tramonti, a ridare speranza all'Affrico, che si porta dunque sul 2-3. Gli ultimi minuti di gara diventano un autentico forcing dei ragazzi di Presenti, che a tempo quasi scaduto trovano il gol dell'incredibile 3-3 con Nunziati, bravo a ribadire il pallone in rete dopo una gran parata del portiere ospite sull'incornata di La Greca. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Valdarno ottimi <b>Skrapalliu </b>e <b>Verdi</b>. Nell'Affrico da premiare <b>Tramonti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI