• Allievi B
  • Viaccia
  • 3 - 3
  • C.F. 2001


VIACCIA C.: Ferrati, Lagioia, Sharka, Miceli, Girella, Ieva, Hutinaj, Sabir, Doumbia, Benesperi, Bonacchi. A disp.: Vaiani, Morucci, Perna, Lascialfari. All.: Antonio Stravino.
C.F. 2001: Guarducci, Mattia, Gennaro, Nenciarini, Popa, Morosi, Pozzulo, Cangeri, D'Amico, Capuano, Maiorana. A disp.: Pannone, Ricci, Chiari, Dragone, Genovese, Pecchioli. All.: Sergio Cotti.

ARBITRO: Spezzani di Prato.

RETI: 20' Sabir, 30' e 50' Benesperi, 32' Cangeri, 35' Maiorana, 83' Capuano.



Finisce in parità tra Viaccia e C.F.2001 al termine di un confronto in cui, pur non disputando una delle loro migliori partite, i locali avrebbero meritato qualcosa di più, ma hanno pagato un paio di episodi sfavorevoli, l'eccessivo nervosismo di un paio di giocatori ed anche un pizzico di sfortuna; merito comunque agli ospiti di averci creduto fino in fondo, ottenendo alla fine un punto forse insperato. Una prima fase di studio, poi ecco due buone occasioni per il Viaccia: al 4', su punizione dalla destra, Hutinaj mette a lato di testa da buona posizione, poi, al 6', Doumbia serve l'accorrente Miceli che tira prontamente ma mette di poco a lato. La gara si sblocca al 20', grazie ad un tiro improvviso dai 25 metri di Sabir, un autentico missile che s'infila all'angolino basso. Ottenuto il vantaggio il Viaccia gioca in scioltezza. Al 30' Doumbia protegge palla al limite e scarica per Benesperi, che con un diagonale preciso firma il 2-0. Il C.F. 2001 reagisce e al 32' si vede in attacco con Capuano che ci prova dal limite, palla alta sulla traversa; l'arbitro però assegna il corner e sugli sviluppi Cangeri si coordina per la battuta che un difensore devia spiazzando il proprio portiere: è il 2-1. Tre minuti dopo arriva anche il gol del pareggio. Maiorana lotta con Girella, la palla danza sulla linea, il difensore di casa alza la mano per segnalarne l'uscita e commette l'errore di fermarsi, ne approfitta Maiorana che avanza di due passi e scaglia un tiro imprendibile all'incrocio dei pali. Le proteste dei locali portano all'ammonizione di Ieva. La prima frazione si chiude sul 2-2. Il secondo tempo inizia su ritmi più blandi. 10', azione prolungata dei locali sull'out di destra, Sabir mette una gran palla al centro per Benesperi che di testa trova l'angolo alto alla destra del portiere, è 3-2. Al 16' Ieva trova il modo di questionare con un avversario, l'arbitro con severità lo ammonisce e di conseguenza per somma di gialli lo espelle. Il Viaccia, pur in dieci, controlla la partita, anzi è l'estremo ospite Guarducci che con un paio di buoni interventi evita alla sua squadra di subire la quarta rete. Ma al 37' proprio l'estremo Guarducci viene a sua volta espulso, quando per evitare che un passaggio all'indietro si trasformi in un assist per Doumbia tocca la palla con le mani fuori area. Per i locali sembra fatta a questo punto, ma la beffa è in agguato. Tre i minuti di recupero accordati dal sig. Spezzani, al termine dei quali il d.g. assegna agli ospiti una punizione dalla trequarti: palla tagliata a centro area, incertezza generale e la sfera calciata da Capuano termina in rete per il 3-3, e su questo episodio finisce la partita. I migliori nel C.F.2001 Guarducci e Maiorana; Doumbia e Benesperi fra i locali. Insufficiente la direzione di Spezzani, per le molte valutazioni dubbie cui si accennava in cronaca.

VIACCIA C.: Ferrati, Lagioia, Sharka, Miceli, Girella, Ieva, Hutinaj, Sabir, Doumbia, Benesperi, Bonacchi. A disp.: Vaiani, Morucci, Perna, Lascialfari. All.: Antonio Stravino.<br >C.F. 2001: Guarducci, Mattia, Gennaro, Nenciarini, Popa, Morosi, Pozzulo, Cangeri, D'Amico, Capuano, Maiorana. A disp.: Pannone, Ricci, Chiari, Dragone, Genovese, Pecchioli. All.: Sergio Cotti.<br > ARBITRO: Spezzani di Prato.<br > RETI: 20' Sabir, 30' e 50' Benesperi, 32' Cangeri, 35' Maiorana, 83' Capuano. Finisce in parit&agrave; tra Viaccia e C.F.2001 al termine di un confronto in cui, pur non disputando una delle loro migliori partite, i locali avrebbero meritato qualcosa di pi&ugrave;, ma hanno pagato un paio di episodi sfavorevoli, l'eccessivo nervosismo di un paio di giocatori ed anche un pizzico di sfortuna; merito comunque agli ospiti di averci creduto fino in fondo, ottenendo alla fine un punto forse insperato. Una prima fase di studio, poi ecco due buone occasioni per il Viaccia: al 4', su punizione dalla destra, Hutinaj mette a lato di testa da buona posizione, poi, al 6', Doumbia serve l'accorrente Miceli che tira prontamente ma mette di poco a lato. La gara si sblocca al 20', grazie ad un tiro improvviso dai 25 metri di Sabir, un autentico missile che s'infila all'angolino basso. Ottenuto il vantaggio il Viaccia gioca in scioltezza. Al 30' Doumbia protegge palla al limite e scarica per Benesperi, che con un diagonale preciso firma il 2-0. Il C.F. 2001 reagisce e al 32' si vede in attacco con Capuano che ci prova dal limite, palla alta sulla traversa; l'arbitro per&ograve; assegna il corner e sugli sviluppi Cangeri si coordina per la battuta che un difensore devia spiazzando il proprio portiere: &egrave; il 2-1. Tre minuti dopo arriva anche il gol del pareggio. Maiorana lotta con Girella, la palla danza sulla linea, il difensore di casa alza la mano per segnalarne l'uscita e commette l'errore di fermarsi, ne approfitta Maiorana che avanza di due passi e scaglia un tiro imprendibile all'incrocio dei pali. Le proteste dei locali portano all'ammonizione di Ieva. La prima frazione si chiude sul 2-2. Il secondo tempo inizia su ritmi pi&ugrave; blandi. 10', azione prolungata dei locali sull'out di destra, Sabir mette una gran palla al centro per Benesperi che di testa trova l'angolo alto alla destra del portiere, &egrave; 3-2. Al 16' Ieva trova il modo di questionare con un avversario, l'arbitro con severit&agrave; lo ammonisce e di conseguenza per somma di gialli lo espelle. Il Viaccia, pur in dieci, controlla la partita, anzi &egrave; l'estremo ospite Guarducci che con un paio di buoni interventi evita alla sua squadra di subire la quarta rete. Ma al 37' proprio l'estremo Guarducci viene a sua volta espulso, quando per evitare che un passaggio all'indietro si trasformi in un assist per Doumbia tocca la palla con le mani fuori area. Per i locali sembra fatta a questo punto, ma la beffa &egrave; in agguato. Tre i minuti di recupero accordati dal sig. Spezzani, al termine dei quali il d.g. assegna agli ospiti una punizione dalla trequarti: palla tagliata a centro area, incertezza generale e la sfera calciata da Capuano termina in rete per il 3-3, e su questo episodio finisce la partita. I migliori nel C.F.2001<b> Guarducci </b>e <b>Maiorana; </b><b>Doumbia</b> e <b>Benesperi </b>fra i locali. Insufficiente la direzione di Spezzani, per le molte valutazioni dubbie cui si accennava in cronaca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI