• Juniores Provinciali
  • Fornacette Casarosa
  • 1 - 0
  • San Filippo


FORNACETTE: Tempestini, Elisei, Benedetti, Danella, Amoroso, Colacchio, Gendusa (60' Bargagna), Maurelli, Oulderrahmania, Bacciarelli, Lasko. A disp. Di Cocco, Donnini, Caroti, Mori. All. Magliulo.
SAN FILIPPO: Bortoli, Gabrielli (77' Tersitti), Mugnani (89' Ticciati), Nottoli, Mathieu, Lencioni, Gallo, Fenili (66' Cecchini), Cristofani (66' Zhar), Affatigato, Stringari (77' Matteucci). A disp.: Roberti, Del Testa, Graziano. Medici. All.: Caiazzo

ARBITRO: D'Amato di Pisa

RETI: 10' Oulderrahmania
NOTE: Ammoniti Nottoli



l San Filippo perde la seconda partita in campionato contro un Fornacette motivato e fortunato che trova nel proprio portiere Tempestini (al rientro dopo sette mesi di assenza) il salvatore della patria. Parte fortissimo la squadra di casa e nei primi 10 minuti mette alle corde il San Filippo, anche se la prima vera occasione da gol capita proprio alla squadra ospite. Calcio di punizione da fuori area calciata da Mathieu, il pallone passa tra la barriera e sbatte sul palo alla destra del portiere di casa, la palla torna a centro area ma non trova nessuno del San Filippo per la deviazione vincente. Due minuti stessa situazione a parte invertite. Danella si incarica di battere un calcio di punizione dalla trequarti la palla rimbalza in area senza che nessuno la tocchi e finisce la propria corsa sul palo, ritorna in area e in questa occasione trova il tap-in vincente in mischia di Oulderrahmania che porta in vantaggio il Fornacette. Il San Filippo non ci sta e reagisce subito dopo pochi minuti. Cristofani ruba palla fuori area ai difensori avversari e si presenta solo davanti al portiere ma il tiro che ne scaturisce è debole e poco angolato e permette la respinta all'estremo difensore locale. La squadra di casa gioca con la linea difensiva abbastanza alta e più di una volta rischia l' imbucata degli attaccanti del San Filippo che in paio di occasioni vengono fermati dall'arbitro per situazioni di fuorigioco. Al 35' minuto è colossale l'occasione che capita a Gallo. Stringari si invola sulla sinistra arriva sulla linea di fondo mette la palla al centro dove arriva Gallo che a tre metri dalla linea di porta forse convinto di aver già fatto gol tira debolmente. Il portiere di casa è reattivo e con una splendida parata salva la propria squadra. Il Fornacette non sta a guardare e cerca di sorprendere il San Filippo sulle corsie esterne. Ne scaturiscono vari calci d'angolo dove gli attaccanti di casa si rendono pericolosi ma non trovano mai lo specchio della porta tranne che in un occasione ma stavolta è il portiere Bortoli a fare buona guardia con un ottimo intervento. La ripresa è meno equilibrata: il San Filippo alza il baricentro e conquista metri ma a dire il vero le azioni non sono limpide e veloci e il Fornacette, anche se con qualche affanno, riesce sempre a rimediare. Il pericolo grosso è a metà della ripresa quando in una mischia in area c'è una deviazione di un giocatore del San Filippo e il pareggio sembra cosa fatta ma all'ultimo secondo sulla linea di porta a portiere battuto c'è il salvataggio del difensore di casa. La respinta però resta in area e capita sui piedi di Lencioni che di destro tira ancora a colpo sicuro ma stavolta è l proprio compagno di squadra Zhar a trovarsi sulla linea di porta ed incredibilmente alza la palla sopra il montante. Poi ci prova direttamente da calcio da fermo Affatigato ma la battuta risulta centrale e non ci sono problemi per Tempestini. Lascia poi dei forti dubbi negli ospiti una decisione dell'arbitro che fischia fallo ai danni di Gallo. Tutti si aspettano il rigore, perché apparso in area, ma l'arbitro concede solo uina punizione fuori area. La squadra di casa ormai fa fatica a riproporsi in avanti ma le occasioni mancate spengono la spinta del San Filippo che da qui alla fine si rende pericoloso solo con un paio di discese sulla sinistra di Mugnani che mette in mezzo dei palloni interessanti ma in queste occasioni è bravo il portiere di casa ad uscire in presa bassa ad anticipare sistematicamente l'intervento degli attaccanti gialloblù. Dopo 5 minuti di recupero la partita finisce. Resta l'amaro in bocca al San Filippo che forse almeno il pareggio lo meritava, i ragazzi del Fornacette invece festeggiano per aver fermato la seconda forza del campionato e dimostrano che sicuramente con un po più di continuità durante l'anno avrebbero potuto lottare anche loro per la vittoria finale.

Calciatoripiù
: Migliore in campo di gran lunga il portiere del Fornacette Tempestini. Decisivo anche l'autore del gol Ouldehrramania.

FORNACETTE: Tempestini, Elisei, Benedetti, Danella, Amoroso, Colacchio, Gendusa (60' Bargagna), Maurelli, Oulderrahmania, Bacciarelli, Lasko. A disp. Di Cocco, Donnini, Caroti, Mori. All. Magliulo. <br >SAN FILIPPO: Bortoli, Gabrielli (77' Tersitti), Mugnani (89' Ticciati), Nottoli, Mathieu, Lencioni, Gallo, Fenili (66' Cecchini), Cristofani (66' Zhar), Affatigato, Stringari (77' Matteucci). A disp.: Roberti, Del Testa, Graziano. Medici. All.: Caiazzo<br > ARBITRO: D'Amato di Pisa<br > RETI: 10' Oulderrahmania<br >NOTE: Ammoniti Nottoli l San Filippo perde la seconda partita in campionato contro un Fornacette motivato e fortunato che trova nel proprio portiere Tempestini (al rientro dopo sette mesi di assenza) il salvatore della patria. Parte fortissimo la squadra di casa e nei primi 10 minuti mette alle corde il San Filippo, anche se la prima vera occasione da gol capita proprio alla squadra ospite. Calcio di punizione da fuori area calciata da Mathieu, il pallone passa tra la barriera e sbatte sul palo alla destra del portiere di casa, la palla torna a centro area ma non trova nessuno del San Filippo per la deviazione vincente. Due minuti stessa situazione a parte invertite. Danella si incarica di battere un calcio di punizione dalla trequarti la palla rimbalza in area senza che nessuno la tocchi e finisce la propria corsa sul palo, ritorna in area e in questa occasione trova il tap-in vincente in mischia di Oulderrahmania che porta in vantaggio il Fornacette. Il San Filippo non ci sta e reagisce subito dopo pochi minuti. Cristofani ruba palla fuori area ai difensori avversari e si presenta solo davanti al portiere ma il tiro che ne scaturisce &egrave; debole e poco angolato e permette la respinta all'estremo difensore locale. La squadra di casa gioca con la linea difensiva abbastanza alta e pi&ugrave; di una volta rischia l' imbucata degli attaccanti del San Filippo che in paio di occasioni vengono fermati dall'arbitro per situazioni di fuorigioco. Al 35' minuto &egrave; colossale l'occasione che capita a Gallo. Stringari si invola sulla sinistra arriva sulla linea di fondo mette la palla al centro dove arriva Gallo che a tre metri dalla linea di porta forse convinto di aver gi&agrave; fatto gol tira debolmente. Il portiere di casa &egrave; reattivo e con una splendida parata salva la propria squadra. Il Fornacette non sta a guardare e cerca di sorprendere il San Filippo sulle corsie esterne. Ne scaturiscono vari calci d'angolo dove gli attaccanti di casa si rendono pericolosi ma non trovano mai lo specchio della porta tranne che in un occasione ma stavolta &egrave; il portiere Bortoli a fare buona guardia con un ottimo intervento. La ripresa &egrave; meno equilibrata: il San Filippo alza il baricentro e conquista metri ma a dire il vero le azioni non sono limpide e veloci e il Fornacette, anche se con qualche affanno, riesce sempre a rimediare. Il pericolo grosso &egrave; a met&agrave; della ripresa quando in una mischia in area c'&egrave; una deviazione di un giocatore del San Filippo e il pareggio sembra cosa fatta ma all'ultimo secondo sulla linea di porta a portiere battuto c'&egrave; il salvataggio del difensore di casa. La respinta per&ograve; resta in area e capita sui piedi di Lencioni che di destro tira ancora a colpo sicuro ma stavolta &egrave; l proprio compagno di squadra Zhar a trovarsi sulla linea di porta ed incredibilmente alza la palla sopra il montante. Poi ci prova direttamente da calcio da fermo Affatigato ma la battuta risulta centrale e non ci sono problemi per Tempestini. Lascia poi dei forti dubbi negli ospiti una decisione dell'arbitro che fischia fallo ai danni di Gallo. Tutti si aspettano il rigore, perch&eacute; apparso in area, ma l'arbitro concede solo uina punizione fuori area. La squadra di casa ormai fa fatica a riproporsi in avanti ma le occasioni mancate spengono la spinta del San Filippo che da qui alla fine si rende pericoloso solo con un paio di discese sulla sinistra di Mugnani che mette in mezzo dei palloni interessanti ma in queste occasioni &egrave; bravo il portiere di casa ad uscire in presa bassa ad anticipare sistematicamente l'intervento degli attaccanti giallobl&ugrave;. Dopo 5 minuti di recupero la partita finisce. Resta l'amaro in bocca al San Filippo che forse almeno il pareggio lo meritava, i ragazzi del Fornacette invece festeggiano per aver fermato la seconda forza del campionato e dimostrano che sicuramente con un po pi&ugrave; di continuit&agrave; durante l'anno avrebbero potuto lottare anche loro per la vittoria finale. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Migliore in campo di gran lunga il portiere del Fornacette <b>Tempestini</b>. Decisivo anche l'autore del gol <b>Ouldehrramania</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI