• Allievi Provinciali
  • Chianti Banca Monteriggioni
  • 0 - 0
  • Gracciano


CH. B. MONTERIGGIONI: Bonucci, Vigni, Baccani, Gangi, Lazzeretti, Guerranti, Pieri, Castaldo, Borgheresi, Hupi, Palmisano. A disp.: Ceccarelli, Siracusa, Mori, Rossi, Pucci, Milazzo. All.: Massimo Costantini.
GRACCIANO: Cuccia, Borgianni, Ticci, Pace, Fazzuoli, Pezone, Rollo, Masini, Pacella, Cirillo, Fusco. A disp.: Ricci, Oliveri, D'Angelo, Moreno, Gueye, Biacco, Panerai. All.: Stefano Buini.



Termina a reti inviolate il match tra Chianti Banca Monteriggioni e Gracciano. Partono forte i padroni di casa che si rendono pericolosi con Hupi, la cui conclusione in diagonale sbatte prima sulla traversa poi sul palo, rimbalzando oltre la linea di porta per poi tornare tra le braccia di Cuccia; il direttore di gara non si accorge della probabile regolarità del gol e lascia proseguire il gioco davanti ai locali increduli e già esultanti. Il Gracciano non abbassa la testa e con Pezone sfiora la rete del vantaggio. Nella ripresa mister Costantini inserisce Pucci e Siracusa nel tentativo di dare una scossa ai suoi ragazzi. Le mosse si rivelano azzeccate e il Chianti Banca riesce a costruire buone manovre; nonostante un buon numero di palle gol, vuoi per la bravura di Cuccia vuoi per l'imprecisione dei propri attaccanti, i padroni di casa non concretizzano. Sul fronte opposto è Borgianni a rendersi pericoloso senza tuttavia incidere sul risultato. E' questa l'ultima emozione di un incontro in cui il Gracciano non ha rinunciato a giocarsela contro il più quotato Monteriggioni.

CH. B. MONTERIGGIONI: Bonucci, Vigni, Baccani, Gangi, Lazzeretti, Guerranti, Pieri, Castaldo, Borgheresi, Hupi, Palmisano. A disp.: Ceccarelli, Siracusa, Mori, Rossi, Pucci, Milazzo. All.: Massimo Costantini.<br >GRACCIANO: Cuccia, Borgianni, Ticci, Pace, Fazzuoli, Pezone, Rollo, Masini, Pacella, Cirillo, Fusco. A disp.: Ricci, Oliveri, D'Angelo, Moreno, Gueye, Biacco, Panerai. All.: Stefano Buini. Termina a reti inviolate il match tra Chianti Banca Monteriggioni e Gracciano. Partono forte i padroni di casa che si rendono pericolosi con Hupi, la cui conclusione in diagonale sbatte prima sulla traversa poi sul palo, rimbalzando oltre la linea di porta per poi tornare tra le braccia di Cuccia; il direttore di gara non si accorge della probabile regolarit&agrave; del gol e lascia proseguire il gioco davanti ai locali increduli e gi&agrave; esultanti. Il Gracciano non abbassa la testa e con Pezone sfiora la rete del vantaggio. Nella ripresa mister Costantini inserisce Pucci e Siracusa nel tentativo di dare una scossa ai suoi ragazzi. Le mosse si rivelano azzeccate e il Chianti Banca riesce a costruire buone manovre; nonostante un buon numero di palle gol, vuoi per la bravura di Cuccia vuoi per l'imprecisione dei propri attaccanti, i padroni di casa non concretizzano. Sul fronte opposto &egrave; Borgianni a rendersi pericoloso senza tuttavia incidere sul risultato. E' questa l'ultima emozione di un incontro in cui il Gracciano non ha rinunciato a giocarsela contro il pi&ugrave; quotato Monteriggioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI