- Pulcini B GIR.A
-
Margine Coperta
-
2 - 6
-
Ponte 2000
MARGINE COPERTA B : Zei, Nuti, Adam, Giovannetti, Lenzi, Lepore, Marino, Natali, Filesi. All.: Fabrizio Natalini.
PONTE 2000 B : Aboulmachail Fouad, Aboulmachail Idriss, Aboulmachail Imad, Carmignani, Agostini, Stelluto, Kabella, Lambiase, Ferretti, Meca, Ibraimi. All.: Umberto Bettarini.
RETI: Giovannetti, Marino, Stelluto 3, Ferretti, Meca, Lambiase.
NOTE: parziali: 1-2; 0-2; 1-2.
Che forza questo Ponte 2000! Grande vittoria da parte dei ragazzi di Umberto Bettarini; vittoria che ha ancor più valore se consideriamo che il Margine Coperta è stato comunque molto positivo e soprattutto mai domo. I biancorossi cercano di mettere subito la partita sui binati a loro più congeniali e Stelluto firma il vantaggio ospite. Poco dopo, però, i padroni di casa pareggiano grazie alla perla di Giovannetti che arma il destro praticamente da metà campo e spedisce la sfera sotto la traversa tra gli applausi del pubblico del Brizzi . Ma la spinta dei pontigiani non si esaurisce nemmeno dopo il pareggio subìto e l'ispirato Stellutto permette ai suoi di andare al riposo sull'uno a due. Durante il secondo parziale gli ospiti piazzano il break che deciderà l'incontro. Meca e Ferretti (pazzesco gol di tacco al volo sugli sviluppi di un corner in stile Roberto Mancini) calano il poker biancorosso a coronamento di una ripresa disputata in modo perfetto. Nella terza frazione, invece, torna a regnare l'equilibrio in campo e il Margine dimostra carattere e coraggio dimezzando lo svantaggio: è Marino a riaccendere le speranze dei padroni di casa risolvendo una mischia in area ospite. La sfida viene giocata alla apri dalle due formazioni, poi, però, i pontigiani tornano a trovare la via del gol col solito Stelluto che ristabilisce le distanze e in fine c'è gioia anche per Lambiase, il quale manda oltre la linea di porta avversaria la palla del definitivo due a sei.
Calciatoripiù: nel Ponte 2000 in evidenza Stelluto e Ferretti, entrambi per aver offerto buone prove impreziosite da una triplette, per quanto riguarda il primo citato, e da una prodezza, per il secondo.
MARGINE COPERTA B : Zei, Nuti, Adam, Giovannetti, Lenzi, Lepore, Marino, Natali, Filesi. All.: Fabrizio Natalini.<br >PONTE 2000 B : Aboulmachail Fouad, Aboulmachail Idriss, Aboulmachail Imad, Carmignani, Agostini, Stelluto, Kabella, Lambiase, Ferretti, Meca, Ibraimi. All.: Umberto Bettarini.<br >
RETI: Giovannetti, Marino, Stelluto 3, Ferretti, Meca, Lambiase.<br >NOTE: parziali: 1-2; 0-2; 1-2.
Che forza questo Ponte 2000! Grande vittoria da parte dei ragazzi di Umberto Bettarini; vittoria che ha ancor più valore se consideriamo che il Margine Coperta è stato comunque molto positivo e soprattutto mai domo. I biancorossi cercano di mettere subito la partita sui binati a loro più congeniali e Stelluto firma il vantaggio ospite. Poco dopo, però, i padroni di casa pareggiano grazie alla perla di Giovannetti che arma il destro praticamente da metà campo e spedisce la sfera sotto la traversa tra gli applausi del pubblico del Brizzi . Ma la spinta dei pontigiani non si esaurisce nemmeno dopo il pareggio subìto e l'ispirato Stellutto permette ai suoi di andare al riposo sull'uno a due. Durante il secondo parziale gli ospiti piazzano il break che deciderà l'incontro. Meca e Ferretti (pazzesco gol di tacco al volo sugli sviluppi di un corner in stile Roberto Mancini) calano il poker biancorosso a coronamento di una ripresa disputata in modo perfetto. Nella terza frazione, invece, torna a regnare l'equilibrio in campo e il Margine dimostra carattere e coraggio dimezzando lo svantaggio: è Marino a riaccendere le speranze dei padroni di casa risolvendo una mischia in area ospite. La sfida viene giocata alla apri dalle due formazioni, poi, però, i pontigiani tornano a trovare la via del gol col solito Stelluto che ristabilisce le distanze e in fine c'è gioia anche per Lambiase, il quale manda oltre la linea di porta avversaria la palla del definitivo due a sei. <b>
Calciatoripiù:</b> nel Ponte 2000 in evidenza <b>Stelluto e Ferretti</b>, entrambi per aver offerto buone prove impreziosite da una triplette, per quanto riguarda il primo citato, e da una prodezza, per il secondo.