- Esordienti 2 Fase GIR.E
-
Giov. Fucecchio
-
3 - 4
-
Santa Maria
GIOV. FUCECCHIO B: Allegri, Boschi, Cifone, Cosimi, Filidei, Gaitan, Giorni, Innocenti, Longo, Mei, Menichetti, Minneci, Pagni, Stema. All.: Schillaci.
SANTA MARIA B: Maestrelli, Castagnetta, Macchi, Paldi, Ostuni, Maccarone, Cacciapuoti, Tamburini, Bautista, Torchia, Della Porta, Ciaponi, Rigatti, Cambi, Capezzuto, Kaplani. All.: Fortiguerra.
RETI: 2 Allegri, Castagnetta, Cifone, 2 Ostuni, Rigatti.
NOTE: Parziali: 1-1; 2-1; 0-2.
Scorpacciata di gol a Fucecchio: Giovani e Santa Maria badano poco a difendersi e molto ad attaccare e ne esce fuori un'ora frizzante di gara. Gran merito agli ospiti, capaci di reagire ad un secondo tempo sotto tono e fare loro la gara nei minuti conclusivi. Andando in ordine di cronaca, il Fucecchio parte col piede sull'acceleratore e costringe Maestrelli a calarsi subito nella partita, col portiere del Santa Maria decisivo su Allegri. Proprio Allegri è il più pericoloso dei suoi: il giocatore di casa è imprendibile negli inserimenti con o senza palla e una delle sue sgroppate palla al piede lo porta a siglare la rete del vantaggio per il Fucecchio. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, perché poco dopo Castagnetta sfrutta un lancio in verticale per bruciare sullo scatto il diretto marcatore e superare l'uscita del portiere con un diagonale chirurgico. Il primo tempo regala ancora molti sussulti da una parte e dall'altra, i due portieri si superano e così il risultato non cambia. Se la prima frazione è risultata senza padroni, il secondo e terzo tempo sono a favore rispettivamente di Fucecchio e Santa Maria: i bianconeri sfruttano le sostituzioni adoperate da mister Schillaci per aumentare i giri del motore e per un quarto d'ora buono mettono sotto gli avversari; nell'arco del secondo tempo i Giovani trovano spesso la porta e per due volte la via della rete, prima grazie ad un bell'uno-due Cosimi-Allegri che manda in porta quest'ultimo per la doppietta personale ed il 2 a 1, e poi con un tocco sotto misura di Cifone (abile a seguire l'azione e deviare un cross basso nel cuore dell'area). Il Santa Maria è in difficoltà ma riesce comunque a trovare la rete che rimette loro sulla linea di galleggiamento grazie ad un bello spunto di Ostuni. Nel terzo e ultimo tempo scatta qualcosa nella testa dei giocatori di Fortiguerra, da subito più decisi e pimpanti: gli ospiti trovano il pari con un colpo di testa di Rigatti sugli sviluppi di un corner e fanno loro la partita con un velenoso destro dal limite di Ostuni. In dieci minuti il Santa Maria la ribalta: è grande la gioia dei ragazzi di Fortiguerra, capaci di trovare grazie ad un finale super la prima vittoria del girone e rilanciare le proprie ambizioni.
Calciatoripiù: nel Fucecchio da promuovere Allegri e Pagni; per il Santa Maria prova collettiva sontuosa, su tutti una menzione va ad Ostuni.
GIOV. FUCECCHIO B: Allegri, Boschi, Cifone, Cosimi, Filidei, Gaitan, Giorni, Innocenti, Longo, Mei, Menichetti, Minneci, Pagni, Stema. All.: Schillaci.<br >SANTA MARIA B: Maestrelli, Castagnetta, Macchi, Paldi, Ostuni, Maccarone, Cacciapuoti, Tamburini, Bautista, Torchia, Della Porta, Ciaponi, Rigatti, Cambi, Capezzuto, Kaplani. All.: Fortiguerra.<br >
RETI: 2 Allegri, Castagnetta, Cifone, 2 Ostuni, Rigatti.<br >NOTE: Parziali: 1-1; 2-1; 0-2.
Scorpacciata di gol a Fucecchio: Giovani e Santa Maria badano poco a difendersi e molto ad attaccare e ne esce fuori un'ora frizzante di gara. Gran merito agli ospiti, capaci di reagire ad un secondo tempo sotto tono e fare loro la gara nei minuti conclusivi. Andando in ordine di cronaca, il Fucecchio parte col piede sull'acceleratore e costringe Maestrelli a calarsi subito nella partita, col portiere del Santa Maria decisivo su Allegri. Proprio Allegri è il più pericoloso dei suoi: il giocatore di casa è imprendibile negli inserimenti con o senza palla e una delle sue sgroppate palla al piede lo porta a siglare la rete del vantaggio per il Fucecchio. Botta e risposta nel giro di pochi minuti, perché poco dopo Castagnetta sfrutta un lancio in verticale per bruciare sullo scatto il diretto marcatore e superare l'uscita del portiere con un diagonale chirurgico. Il primo tempo regala ancora molti sussulti da una parte e dall'altra, i due portieri si superano e così il risultato non cambia. Se la prima frazione è risultata senza padroni, il secondo e terzo tempo sono a favore rispettivamente di Fucecchio e Santa Maria: i bianconeri sfruttano le sostituzioni adoperate da mister Schillaci per aumentare i giri del motore e per un quarto d'ora buono mettono sotto gli avversari; nell'arco del secondo tempo i Giovani trovano spesso la porta e per due volte la via della rete, prima grazie ad un bell'uno-due Cosimi-Allegri che manda in porta quest'ultimo per la doppietta personale ed il 2 a 1, e poi con un tocco sotto misura di Cifone (abile a seguire l'azione e deviare un cross basso nel cuore dell'area). Il Santa Maria è in difficoltà ma riesce comunque a trovare la rete che rimette loro sulla linea di galleggiamento grazie ad un bello spunto di Ostuni. Nel terzo e ultimo tempo scatta qualcosa nella testa dei giocatori di Fortiguerra, da subito più decisi e pimpanti: gli ospiti trovano il pari con un colpo di testa di Rigatti sugli sviluppi di un corner e fanno loro la partita con un velenoso destro dal limite di Ostuni. In dieci minuti il Santa Maria la ribalta: è grande la gioia dei ragazzi di Fortiguerra, capaci di trovare grazie ad un finale super la prima vittoria del girone e rilanciare le proprie ambizioni.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: nel Fucecchio da promuovere <b>Allegri e Pagni</b>; per il Santa Maria prova collettiva sontuosa, su tutti una menzione va ad <b>Ostuni</b>.