- Esordienti B a sette GIR.B
-
Galluzzo 2010
-
2 - 1
-
Olimpia Firenze
GALLUZZO: Gelli, Ibraliu, Landi, Boni, Paoletti, Vannini, Scali, Pishinxa, Viciani, Boschi. All. Carniani
OLIMPIA: Cecchi, Cappelli, Celentano, Cendali, Lotito, Maccianti, Malva, Manzaroli, Pasqui, Piccini. All. Bambi
RETI: Vannini, Boni, Celentano
NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-1
Bella vittoria del Galluzzo, che con grinta e determinazione riesce a portare a casa i tre punti ai danni di una buona Olimpia. Il primo tempo vede le due squadre fronteggiarsi con equilibrio, il Galluzzo tende più a colpire in contropiede, mentre l'Olimpia predilige la ricerca del gioco sulle fasce. Le occasioni più ghiotte capitano sui piedi di Scali, che prima, servito in profondità da Boschi, non riesce ad impensierire Cecchi con un tiro troppo debole e poi su assist di Vannini liscia la palla del possibile 1-0. Per l'Olimpia le difficoltà maggiori sono in fase di finalizzazioni, perchè i due centrali gialloblu fanno buona guardia e non permettono alle punte di avvicinarsi alla porta difesa da Gelli. Durante la ripresa arriva la rete del vantaggio dei padroni di casa. Pishinxa scambia bene con Vannini, che con determinazione entra in area di rigore ed arrivato a tu per tu con Cecchi lo batte con un preciso diagonale basso. L'Olimpia cerca di reagire, ma come nel primo tempo, non riesce ad arrivare fino alla porta, con Gelli che rimane a lungo spettatore non pagante. L'ultimo terzo vede tornare in attacco i gialloneri, che con un mezzo assedio provano a trovare la via del pareggio. Alla prima occasione utile, Lotito non riesce a frenare la corsa colpendo con forza Gelli che deve abbandonare il campo lasciando il posto in porta a Landi. Proprio quando le cose sembrano andare peggio al Galluzzo Boni indovina il tiro da fuori con Cecchi che non riesce a trattenere vedendo rotolare lentamente la palla in rete. La reazione degli ospiti è nuovamente molto decisa, e questa volta la rete arriva. Un continuo scambio in avanti tra Lotito e Celentano, manda quest'ultimo al tiro, che con un forte destro mette alle spalle del portiere accorciando le distanze. Alla fine però il Galluzzo riesce a difendersi bene dalle pressioni degli ospiti, e la gara si concluderà con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. Calciatori Più: Per il Galluzzo ottime le prestazioni dei due centrali, Ibraliu difende e ordina da bravo capitano, Boschi, nato nel 2001, è sempre attento anticipando con precisione e dando il la a molte azioni offensive. Per l'Olimpia buona la prova di Celentano, che a più riprese cerca la via del gol trovandola soltanto durante le battute finali.
Pietro Lazzerini
GALLUZZO: Gelli, Ibraliu, Landi, Boni, Paoletti, Vannini, Scali, Pishinxa, Viciani, Boschi. All. Carniani<br >OLIMPIA: Cecchi, Cappelli, Celentano, Cendali, Lotito, Maccianti, Malva, Manzaroli, Pasqui, Piccini. All. Bambi<br >
RETI: Vannini, Boni, Celentano<br >NOTE: parziali: 0-0; 1-0; 1-1
Bella vittoria del Galluzzo, che con grinta e determinazione riesce a portare a casa i tre punti ai danni di una buona Olimpia. Il primo tempo vede le due squadre fronteggiarsi con equilibrio, il Galluzzo tende più a colpire in contropiede, mentre l'Olimpia predilige la ricerca del gioco sulle fasce. Le occasioni più ghiotte capitano sui piedi di Scali, che prima, servito in profondità da Boschi, non riesce ad impensierire Cecchi con un tiro troppo debole e poi su assist di Vannini liscia la palla del possibile 1-0. Per l'Olimpia le difficoltà maggiori sono in fase di finalizzazioni, perchè i due centrali gialloblu fanno buona guardia e non permettono alle punte di avvicinarsi alla porta difesa da Gelli. Durante la ripresa arriva la rete del vantaggio dei padroni di casa. Pishinxa scambia bene con Vannini, che con determinazione entra in area di rigore ed arrivato a tu per tu con Cecchi lo batte con un preciso diagonale basso. L'Olimpia cerca di reagire, ma come nel primo tempo, non riesce ad arrivare fino alla porta, con Gelli che rimane a lungo spettatore non pagante. L'ultimo terzo vede tornare in attacco i gialloneri, che con un mezzo assedio provano a trovare la via del pareggio. Alla prima occasione utile, Lotito non riesce a frenare la corsa colpendo con forza Gelli che deve abbandonare il campo lasciando il posto in porta a Landi. Proprio quando le cose sembrano andare peggio al Galluzzo Boni indovina il tiro da fuori con Cecchi che non riesce a trattenere vedendo rotolare lentamente la palla in rete. La reazione degli ospiti è nuovamente molto decisa, e questa volta la rete arriva. Un continuo scambio in avanti tra Lotito e Celentano, manda quest'ultimo al tiro, che con un forte destro mette alle spalle del portiere accorciando le distanze. Alla fine però il Galluzzo riesce a difendersi bene dalle pressioni degli ospiti, e la gara si concluderà con il risultato di 2-1 per i padroni di casa. <b>Calciatori Più: </b>Per il Galluzzo ottime le prestazioni dei due centrali, <b>Ibraliu </b>difende e ordina da bravo capitano, <b>Boschi</b>, nato nel 2001, è sempre attento anticipando con precisione e dando il la a molte azioni offensive. Per l'Olimpia buona la prova di <b>Celentano</b>, che a più riprese cerca la via del gol trovandola soltanto durante le battute finali.
Pietro Lazzerini