• Allievi Regionali GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 1
  • Margine Coperta


FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Landini, Farulli (53' Pasquariello), Manetti (75' Colucci), Polo, Chini (75' Fratini), Neri (69' Aragoni), Cioppi, Saponetto. A disp.: Piccinini, Capalbo, Pagliano. All.: Gian Paolo Giugni.
MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Bacci (67' Giuffrida), Cioni, Pietrazzini, Venturi, Nigi, Kaja, Pavan (76' Culò), Iovino, Ferroni (60' Rondino). A disp.: Gorini, Bartolozzi, Giomi, Martinelli. All.: Gianluca Peselli.

ARBITRO: Petrakis di Siena.

RETE: 68' Pavan.
NOTE: recupero 0' + 4'.



Vittoria da grande squadra per il Margine Coperta di mister Peselli, che espugna l'ostico campo della Floria 2000 con un soffertissimo 1-0. Nonostante l'unica rete segnata, sono state tante le occasioni per entrambe le squadre, che nel corso degli 80' di gioco hanno dato vita ad un match di ottimo livello, mostrando un tasso tecnico elevato. Le squadre si schierano a specchio con due 4-3-3, lasciando molto spazio fra la difesa e centrocampo. A partire meglio sono i padroni di casa che al terzo minuto si fanno vedere con il proprio capitano Polo. Il numero 14 riceve un cross a mezz'altezza, stoppa bene di petto e si gira. Mastica troppo però il pallone che finisce quindi innocuo nelle braccia di Giuntini. Poco dopo è Romani per la Floria ad innescare Polo sulla fascia che alza la testa e mette all'indietro un velenosissimo pallone sul quale però nessuno riesce ad avventarsi per la conclusione. Al 10' arriva anche il primo squillo degli ospiti con il proprio capitano Iovino. Il numero 10 si incarica di battere una punizione dal limite ma spara però troppo alto. Al 15' è sempre Polo a provarci per i suoi, questa volta di controbalzo dopo aver recuperato il pallone dagli avversari. L'esisto finale però è lo stesso e la palla finisce alta sopra la traversa. Passano i minuti e al 21' arriva la prima grande occasione per i locali. Landini pressa bene il difensore avversario e lo induce all'errore. Una volta recuperato palla avanza imperterrito palla al piede fino a quando non arriva davanti a Giuntini e lo centra clamorosamente. Non passano neanche 60 secondi e Polo sfiora nuovamente il vantaggio con un destro incrociato dal limite dell'aria che esce di millimetri alla destra del portiere. Prova a rispondere allora il Margine Coperta. Insiste il Margine Coperta che arriva nuovamente alla conclusione con Nigi, che trova una bella traiettoria al giro di destro che si spegne di poco a lato alla destra del portiere. A fine primo tempo sono invece i locali a cercare il vantaggio con il solito Polo che questa volta non riesce a deviare di quel tanto che basta un ottimo cross di Neri. Senza recupero l'arbitro sancisce la fine del primo tempo che si conclude quindi a reti inviolate. Al rientro in campo è sempre la Floria che cerca maggiormente il gol del vantaggio con Landini protagonista in due azioni ravvicinate. Prima prova la conclusione direttamente da calcio piazzato sbagliando completamente il tiro, dopo con un bellissimo pallonetto che supera il portiere. Il pallone sembra ormai essere destinato ad entrare in porta ma arriva Pietrazzini che compie sulla riga un salvataggio eroico che vale quanto un gol. Passano i minuti ma la musica è sempre la stessa: Landini sulla fascia scarica dietro il pallone a supporto di Neri che calcia di prima intenzione di destro. Vola però Giustini che con un intervento plastico chiude ancora una volta lo specchio della porta. Un minuto dopo il protagonista è sempre Giustini che riesce a deviare un'ottima girata di Landini, che si vede stoppare l'ennesima occasione dall'estremo difensore avversario. Come spesso avviene nel calcio dopo mille tentativi della Floria è il Margine Coperta a passare in vantaggio al 68'. Iovino riesce a saltare un uomo all'interno dell'area di rigore e calcia dritto per dritto verso lo specchio. Pagani è molto bravo a respingere la conclusione ma Pavan è il più lesto di tutti a mettere dentro da due metri con il più classico dei tap-in. Il gol ospite taglia le gambe ai padroni di casa che rischiano di subire subito dopo anche il secondo. Iovino avanza palla al piede, scarta un uomo con un gioco di gambe e serve Venturi. Il numero 6 stoppa di sinistro il pallone e calcia di destro all'angolino. Ottimo l'intervento di Pagani che in tuffo riesce a bloccare il pallone. Nei minuti finali la Floria tenta di trovare il pari soprattutto dai calci piazzati. Al 76' Saponetto mette dentro una bella palla tagliata sulla quale si avventa Cioppi che di testa mette alto di poco a portiere battuto. È l'ultimo squillo della Floria che nel recupero non riesce ad impensierire la difesa avversaria. Prima della fine del match c'è spazio anche per l'ultima occasione per gli ospiti con Rondino. Il numero 18, entrato molto bene in gara, scarta due uomini e arrivato al limite dell'area calcia di sinistro a rientrare. Il portiere neutralizza la conclusione mettendo il pallone in calcio d'angolo. Dopo 4 minuti di recupero finisce la partita e iniziano i festeggiamenti degli ospiti. Sconfitta abbastanza immeritata per la Floria che ha espresso comunque un buon calcio, ed ha degli ottimi punti fermi da cui ripartire. Vittoria importantissima per il Margine Coperta che riesce a portare a casa l'intero bottino soffrendo moltissimo ma colpendo al punto giusto. I campionati si vincono anche collezionando questo tipo di prestazioni. O perlomeno così si fa strada.

Calciatoripiù
: nella Floria i migliori sono Neri sulla fascia e la coppia d'attacco Polo-Landini, che sebbene non abbia prodotto alcun gol, quest'oggi ha dato comunque molto fastidio agli avversari. Nelle fila del Margine Coperta Giustini in porta fa veramente la differenza e salva molte volte i suoi dal possibile 1-0. Buona poi la prestazione di capitan Iovino e di Nigi sulla fascia.

Edoardo Merlini FLORIA 2000: Pagani, Silli, Romani, Landini, Farulli (53' Pasquariello), Manetti (75' Colucci), Polo, Chini (75' Fratini), Neri (69' Aragoni), Cioppi, Saponetto. A disp.: Piccinini, Capalbo, Pagliano. All.: Gian Paolo Giugni.<br >MARGINE COPERTA: Giuntini, Ognibene, Bacci (67' Giuffrida), Cioni, Pietrazzini, Venturi, Nigi, Kaja, Pavan (76' Cul&ograve;), Iovino, Ferroni (60' Rondino). A disp.: Gorini, Bartolozzi, Giomi, Martinelli. All.: Gianluca Peselli.<br > ARBITRO: Petrakis di Siena.<br > RETE: 68' Pavan.<br >NOTE: recupero 0' + 4'. Vittoria da grande squadra per il Margine Coperta di mister Peselli, che espugna l'ostico campo della Floria 2000 con un soffertissimo 1-0. Nonostante l'unica rete segnata, sono state tante le occasioni per entrambe le squadre, che nel corso degli 80' di gioco hanno dato vita ad un match di ottimo livello, mostrando un tasso tecnico elevato. Le squadre si schierano a specchio con due 4-3-3, lasciando molto spazio fra la difesa e centrocampo. A partire meglio sono i padroni di casa che al terzo minuto si fanno vedere con il proprio capitano Polo. Il numero 14 riceve un cross a mezz'altezza, stoppa bene di petto e si gira. Mastica troppo per&ograve; il pallone che finisce quindi innocuo nelle braccia di Giuntini. Poco dopo &egrave; Romani per la Floria ad innescare Polo sulla fascia che alza la testa e mette all'indietro un velenosissimo pallone sul quale per&ograve; nessuno riesce ad avventarsi per la conclusione. Al 10' arriva anche il primo squillo degli ospiti con il proprio capitano Iovino. Il numero 10 si incarica di battere una punizione dal limite ma spara per&ograve; troppo alto. Al 15' &egrave; sempre Polo a provarci per i suoi, questa volta di controbalzo dopo aver recuperato il pallone dagli avversari. L'esisto finale per&ograve; &egrave; lo stesso e la palla finisce alta sopra la traversa. Passano i minuti e al 21' arriva la prima grande occasione per i locali. Landini pressa bene il difensore avversario e lo induce all'errore. Una volta recuperato palla avanza imperterrito palla al piede fino a quando non arriva davanti a Giuntini e lo centra clamorosamente. Non passano neanche 60 secondi e Polo sfiora nuovamente il vantaggio con un destro incrociato dal limite dell'aria che esce di millimetri alla destra del portiere. Prova a rispondere allora il Margine Coperta. Insiste il Margine Coperta che arriva nuovamente alla conclusione con Nigi, che trova una bella traiettoria al giro di destro che si spegne di poco a lato alla destra del portiere. A fine primo tempo sono invece i locali a cercare il vantaggio con il solito Polo che questa volta non riesce a deviare di quel tanto che basta un ottimo cross di Neri. Senza recupero l'arbitro sancisce la fine del primo tempo che si conclude quindi a reti inviolate. Al rientro in campo &egrave; sempre la Floria che cerca maggiormente il gol del vantaggio con Landini protagonista in due azioni ravvicinate. Prima prova la conclusione direttamente da calcio piazzato sbagliando completamente il tiro, dopo con un bellissimo pallonetto che supera il portiere. Il pallone sembra ormai essere destinato ad entrare in porta ma arriva Pietrazzini che compie sulla riga un salvataggio eroico che vale quanto un gol. Passano i minuti ma la musica &egrave; sempre la stessa: Landini sulla fascia scarica dietro il pallone a supporto di Neri che calcia di prima intenzione di destro. Vola per&ograve; Giustini che con un intervento plastico chiude ancora una volta lo specchio della porta. Un minuto dopo il protagonista &egrave; sempre Giustini che riesce a deviare un'ottima girata di Landini, che si vede stoppare l'ennesima occasione dall'estremo difensore avversario. Come spesso avviene nel calcio dopo mille tentativi della Floria &egrave; il Margine Coperta a passare in vantaggio al 68'. Iovino riesce a saltare un uomo all'interno dell'area di rigore e calcia dritto per dritto verso lo specchio. Pagani &egrave; molto bravo a respingere la conclusione ma Pavan &egrave; il pi&ugrave; lesto di tutti a mettere dentro da due metri con il pi&ugrave; classico dei tap-in. Il gol ospite taglia le gambe ai padroni di casa che rischiano di subire subito dopo anche il secondo. Iovino avanza palla al piede, scarta un uomo con un gioco di gambe e serve Venturi. Il numero 6 stoppa di sinistro il pallone e calcia di destro all'angolino. Ottimo l'intervento di Pagani che in tuffo riesce a bloccare il pallone. Nei minuti finali la Floria tenta di trovare il pari soprattutto dai calci piazzati. Al 76' Saponetto mette dentro una bella palla tagliata sulla quale si avventa Cioppi che di testa mette alto di poco a portiere battuto. &Egrave; l'ultimo squillo della Floria che nel recupero non riesce ad impensierire la difesa avversaria. Prima della fine del match c'&egrave; spazio anche per l'ultima occasione per gli ospiti con Rondino. Il numero 18, entrato molto bene in gara, scarta due uomini e arrivato al limite dell'area calcia di sinistro a rientrare. Il portiere neutralizza la conclusione mettendo il pallone in calcio d'angolo. Dopo 4 minuti di recupero finisce la partita e iniziano i festeggiamenti degli ospiti. Sconfitta abbastanza immeritata per la Floria che ha espresso comunque un buon calcio, ed ha degli ottimi punti fermi da cui ripartire. Vittoria importantissima per il Margine Coperta che riesce a portare a casa l'intero bottino soffrendo moltissimo ma colpendo al punto giusto. I campionati si vincono anche collezionando questo tipo di prestazioni. O perlomeno cos&igrave; si fa strada.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Floria i migliori sono <b>Neri </b>sulla fascia e la coppia d'attacco <b>Polo-Landini</b>, che sebbene non abbia prodotto alcun gol, quest'oggi ha dato comunque molto fastidio agli avversari. Nelle fila del Margine Coperta <b>Giustini</b> in porta fa veramente la differenza e salva molte volte i suoi dal possibile 1-0. Buona poi la prestazione di capitan <b>Iovino</b> e di <b>Nigi</b> sulla fascia. Edoardo Merlini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI