• Allievi Regionali GIR.A
  • Atletico Lucca
  • 1 - 2
  • Scandicci


ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Grazzini, Giuliani, Amato, Morelli, Secchi. A disp.: Bertagni, Sutera, Tedesco, Risolo, Benucci, Medori, Bertelli. All.: Daniele Del Bianco.
SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Peyla, Pucci, Masini, De Pascalis, Parrini, Alecce, Spilla. A disp.: Martini, Pranzo, Brucculeri, Gori, Melandri, Giannone, Mertiri. All.. Claudio Davitti.

ARBITRO: Russello di Pisa.

RETI: Secchi, rig. Brucculeri, Mertiri.



Il grande cuore dello Scandicci pompa sangue nei muscoli dei campioni regionali in carica dell'annata 2003. Vince in rimonta, all'ultimo respiro e con il coltello fra i denti la squadra di Davitti, che ribalta l'Atletico Lucca nel finale. Amarezza e rimpianti nelle fila locali, ma la squadra lucchese si è presentata a tutti pienamente competitiva, e saprà anche quest'anno dire la sua nel più importante torneo del settore giovanile. SI era complicata la gara dei blues, sotto di un gol all'intervallo. Bella la rete dei padroni di casa, forse viziata da un fuorigioco millimetrico ma l'arbitro lascia (giustamente) correre, e così Secchi riceve il lancio filtrante di un compagno, si presenta a tu per tu con Timperanza e lo batte con freddezza. Bello il primo tempo, fra due squadre che con il passare dei minuti si sciolgono e si affrontano a viso aperto, pur senza offrire il fianco eccessivamente all'avversario, come dimostra il fatto che Arar da una parte e Timperanza dall'altra debbano svolgere soprattutto l'ordinaria amministrazione. Nella ripresa gli spazi in campo si moltiplicano e, nei primi 10', sono i locali ad andare più vicino ad approfittarne, sfiorando il raddoppio in tre occasioni: Secchi in contropiede spedisce fuori, Bertelli salta Timperanza ma scivola sul più bello, Amato non imprime pericolosità nella zona del campo in cui si finalizza senza batter ciglio. AL 60' la gara dello Scandicci si complica sempre più, a causa di un'espulsione, ma al 70' un giusto calcio di rigore consente a Brucculeri di rimettere in parità la situazione. Il finale è convulso e nervoso, ma nonostante l'uomo in meno lo Scandicci piazza il colpo da tre punti grazie a Mertiri, mossa spesa a gara in corso da Davitti. Bello il suo tiro carico d'effetto, che regala tre punti subito importanti agli ospiti. Comprensibile lo sconforto nelle fila dei rossoneri locali; ma quanto hanno fatto vedere i ragazzi di Del Bianco lascia ben sperare tecnico e dirigenza lucchese.

Calciatoripiù: Sheta e Tocchini
(Atletico Lucca); Mertiri e Brucculeri (Scandicci).

ATLETICO LUCCA: Arar, Lo Russo, Rugani, Figaro, Sheta, Tocchini, Grazzini, Giuliani, Amato, Morelli, Secchi. A disp.: Bertagni, Sutera, Tedesco, Risolo, Benucci, Medori, Bertelli. All.: Daniele Del Bianco.<br >SCANDICCI: Timperanza, Benelli, Guidi, Palazzo, Peyla, Pucci, Masini, De Pascalis, Parrini, Alecce, Spilla. A disp.: Martini, Pranzo, Brucculeri, Gori, Melandri, Giannone, Mertiri. All.. Claudio Davitti. <br > ARBITRO: Russello di Pisa.<br > RETI: Secchi, rig. Brucculeri, Mertiri. Il grande cuore dello Scandicci pompa sangue nei muscoli dei campioni regionali in carica dell'annata 2003. Vince in rimonta, all'ultimo respiro e con il coltello fra i denti la squadra di Davitti, che ribalta l'Atletico Lucca nel finale. Amarezza e rimpianti nelle fila locali, ma la squadra lucchese si &egrave; presentata a tutti pienamente competitiva, e sapr&agrave; anche quest'anno dire la sua nel pi&ugrave; importante torneo del settore giovanile. SI era complicata la gara dei blues, sotto di un gol all'intervallo. Bella la rete dei padroni di casa, forse viziata da un fuorigioco millimetrico ma l'arbitro lascia (giustamente) correre, e cos&igrave; Secchi riceve il lancio filtrante di un compagno, si presenta a tu per tu con Timperanza e lo batte con freddezza. Bello il primo tempo, fra due squadre che con il passare dei minuti si sciolgono e si affrontano a viso aperto, pur senza offrire il fianco eccessivamente all'avversario, come dimostra il fatto che Arar da una parte e Timperanza dall'altra debbano svolgere soprattutto l'ordinaria amministrazione. Nella ripresa gli spazi in campo si moltiplicano e, nei primi 10', sono i locali ad andare pi&ugrave; vicino ad approfittarne, sfiorando il raddoppio in tre occasioni: Secchi in contropiede spedisce fuori, Bertelli salta Timperanza ma scivola sul pi&ugrave; bello, Amato non imprime pericolosit&agrave; nella zona del campo in cui si finalizza senza batter ciglio. AL 60' la gara dello Scandicci si complica sempre pi&ugrave;, a causa di un'espulsione, ma al 70' un giusto calcio di rigore consente a Brucculeri di rimettere in parit&agrave; la situazione. Il finale &egrave; convulso e nervoso, ma nonostante l'uomo in meno lo Scandicci piazza il colpo da tre punti grazie a Mertiri, mossa spesa a gara in corso da Davitti. Bello il suo tiro carico d'effetto, che regala tre punti subito importanti agli ospiti. Comprensibile lo sconforto nelle fila dei rossoneri locali; ma quanto hanno fatto vedere i ragazzi di Del Bianco lascia ben sperare tecnico e dirigenza lucchese. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Sheta e Tocchini </b>(Atletico Lucca); <b>Mertiri e Brucculeri</b> (Scandicci).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI