• Juniores Regionali GIR.C
  • C.F. 2001
  • 2 - 1
  • Pistoia Calcio


CF2001: Oltremari, Grieco M., Grieco L., Konica, Fabbroni (22' Morosi G.), Piccini, Barbera (57' Morosi M.), Tallarico, Betti (73' Baldini), Vichi (53' Perfetto), Bastogi (70' Scurzoni). All.: Salvatore Bacci.
PISTOIA CALCIO: Breschi, Mazzei F., Percussi (59' Mazzei A.), Pisaneschi, Calacione, Baccini, Gallo, Berti, Poli (85' De Vivo), Brunetti (75' Fucciolo), Frosini (59' Cretella). A disp.: Brizzi, Mazza, Landini. All.: Paolo Ferro

ARBITRO: Tommaso Renieri di Firenze.

RETI: 42' Konica, 72' Mazzei F., 93' Morosi M.



Per la nona giornata di campionato si sono affrontate a Casale il C.F. 2001 e il Pistoia Calcio. Le due squadre sono appaiate a sette punti in classifica e quindi l'incontro, anche se mancano molte giornate alla fine, ha il sapore di uno spareggio salvezza. I padroni di casa partono bene e al 3' si fanno pericolosi con Barbera che si libera bene e dall'interno della lunetta dell'area di rigore calcia bene ma Breschi non si fa sorprendere e para. Al 17' C.F.2001 in avanti: Bastogi dalla sinistra serve al centro per Betti che dall'altezza del dischetto calcia ma un difensore riesce a deviare in angolo. Al 21' sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi con Bastogi che calcia dal limite, il suo tiro deviato finisce sui piedi di Barbera ma, dall'interno dell'area piccola, viene anticipato dall'intervento di un difensore che manda il pallone in fallo laterale. La partita è praticamente un monologo dei padroni di casa che comandano costantemente il gioco ma, vista anche la cronica difficoltà a segnare, vedono spesso svanire le azioni prima di arrivare in zona goal. Al 42' l'episodio che sblocca l'incontro, lancio in area per Bastogi, un difensore tocca con la mano e l'arbitro, ben appostato, concede un calcio di rigore ai locali. Si incarica della trasformazione Konica che con grande freddezza insacca alla sinistra del portiere portando il CF2001 in vantaggio. Nel secondo tempo le cose non cambiano e i ragazzi di casa ripartono alla ricerca del secondo gol. Al 56' Perfetto conquista palla e serve Barbera in area, il giocatore di casa invece di restituire il pallone al centro allo stesso Perfetto che si era liberato solo davanti al portiere, calcia malamente alto. Il gioco dei padroni di casa perde lentamente intensità e gli ospiti cercano timidamente di uscire in avanti alla ricerca del pareggio. Al 62' prima azione degna di nota per gli ospiti che, in seguito ad un' azione confusa al limite dell'area si fanno pericolosi con Pisaneschi ma il suo tiro esce di poco al lato. Al 72' gli ospiti pareggiano in seguito ad un pasticcio difensivo dei giocatori del C.F. 2001. Innocuo lancio in area locale, Betti, nel tentativo di rinviare, colpisce male il pallone che finisce sui piedi di Mazzei che, solo in area, non ha difficoltà a battere imparabilmente Oltremari. I ragazzi di casa accusano il colpo mentre gli ospiti prendono coraggio e cominciano a spingere alla ricerca della rete della vittoria. Quando,in pieno recupero, l'incontro sembra indirizzato verso il pareggio Morosi M. riceve il pallone in area e con un ottimo tiro mette il pallone dove il portiere non può arrivare, realizzando la rete della vittoria per i padroni di casa.

S.B. CF2001: Oltremari, Grieco M., Grieco L., Konica, Fabbroni (22' Morosi G.), Piccini, Barbera (57' Morosi M.), Tallarico, Betti (73' Baldini), Vichi (53' Perfetto), Bastogi (70' Scurzoni). All.: Salvatore Bacci.<br >PISTOIA CALCIO: Breschi, Mazzei F., Percussi (59' Mazzei A.), Pisaneschi, Calacione, Baccini, Gallo, Berti, Poli (85' De Vivo), Brunetti (75' Fucciolo), Frosini (59' Cretella). A disp.: Brizzi, Mazza, Landini. All.: Paolo Ferro<br > ARBITRO: Tommaso Renieri di Firenze.<br > RETI: 42' Konica, 72' Mazzei F., 93' Morosi M. Per la nona giornata di campionato si sono affrontate a Casale il C.F. 2001 e il Pistoia Calcio. Le due squadre sono appaiate a sette punti in classifica e quindi l'incontro, anche se mancano molte giornate alla fine, ha il sapore di uno spareggio salvezza. I padroni di casa partono bene e al 3' si fanno pericolosi con Barbera che si libera bene e dall'interno della lunetta dell'area di rigore calcia bene ma Breschi non si fa sorprendere e para. Al 17' C.F.2001 in avanti: Bastogi dalla sinistra serve al centro per Betti che dall'altezza del dischetto calcia ma un difensore riesce a deviare in angolo. Al 21' sono ancora i padroni di casa a farsi pericolosi con Bastogi che calcia dal limite, il suo tiro deviato finisce sui piedi di Barbera ma, dall'interno dell'area piccola, viene anticipato dall'intervento di un difensore che manda il pallone in fallo laterale. La partita &egrave; praticamente un monologo dei padroni di casa che comandano costantemente il gioco ma, vista anche la cronica difficolt&agrave; a segnare, vedono spesso svanire le azioni prima di arrivare in zona goal. Al 42' l'episodio che sblocca l'incontro, lancio in area per Bastogi, un difensore tocca con la mano e l'arbitro, ben appostato, concede un calcio di rigore ai locali. Si incarica della trasformazione Konica che con grande freddezza insacca alla sinistra del portiere portando il CF2001 in vantaggio. Nel secondo tempo le cose non cambiano e i ragazzi di casa ripartono alla ricerca del secondo gol. Al 56' Perfetto conquista palla e serve Barbera in area, il giocatore di casa invece di restituire il pallone al centro allo stesso Perfetto che si era liberato solo davanti al portiere, calcia malamente alto. Il gioco dei padroni di casa perde lentamente intensit&agrave; e gli ospiti cercano timidamente di uscire in avanti alla ricerca del pareggio. Al 62' prima azione degna di nota per gli ospiti che, in seguito ad un' azione confusa al limite dell'area si fanno pericolosi con Pisaneschi ma il suo tiro esce di poco al lato. Al 72' gli ospiti pareggiano in seguito ad un pasticcio difensivo dei giocatori del C.F. 2001. Innocuo lancio in area locale, Betti, nel tentativo di rinviare, colpisce male il pallone che finisce sui piedi di Mazzei che, solo in area, non ha difficolt&agrave; a battere imparabilmente Oltremari. I ragazzi di casa accusano il colpo mentre gli ospiti prendono coraggio e cominciano a spingere alla ricerca della rete della vittoria. Quando,in pieno recupero, l'incontro sembra indirizzato verso il pareggio Morosi M. riceve il pallone in area e con un ottimo tiro mette il pallone dove il portiere non pu&ograve; arrivare, realizzando la rete della vittoria per i padroni di casa. S.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI