• Esordienti a 7 2 Fase GIR.B
  • Bibbiena
  • 4 - 2
  • Falterona


BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Hyskaj A., Verola, Corsetti L., Ciabatti, Valentini, Castri F., Berberi, Castri D., Lusini. A disp.: Innocenti, Rubino, Sassoli Corsetti A., Hyskaj J., Lippi, Vehabovic. All.: Rubetti.
FALTERONA: Morelli, Ragazzini, Rialti, Occhiolini, Cicali, Cenni, Cargi, Corazzesi, Rissafy, Versari, Giannotti. A disp.: Bigoni, Franci, Mattoni, Tommasi, Deskaj. All.: Fabbri.

RETI: Lusini 2, Lippi, Corsetti L., Versari, Mattoni.



Due squadre ben disposte in campo, danno luogo ad una partita combattuta che solo nel finale delinea il risultato. Il primo tempo vede una certa supremazia del Bibbiena, mentre il secondo, almeno fino al conseguimento del pareggio, evidenzia un Falterona che, alla ricerca del pareggio, è più manovriero anche senza costruire delle nitide palle gol. Al terzo minuto Morelli raccoglie un retropassaggio della difesa. Il tiro di Corsetti Lorenzo, su calcio a due in area, è teso ma centrale. Due minuti dopo il Bibbiena passa in vantaggio: Berberi recupera un pallone sul lato destro della trequarti del Falterona, apre a Lusini che, appena dentro l'area, fa partire un rasoterra e batte Morelli. Al 12' il pareggio del Falterona: Versari fa tutto da solo, si invola sulla sinistra e dal vertice dell'area lascia partire un tiro che, complice un intervento un po' incerto di Ghirelli, si insacca nella rete del Bibbiena. Il finale è a favore del Bibbiena. Al 27' Corsetti strozza un tiro da posizione favorevole, sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo. Al 29' Lusini riporta in vantaggio il Bibbiena, concludendo una splendida iniziativa personale di Venturi, che esce palla al piede dalla difesa e incrocia un bellissimo lancio sul fronte di attacco opposto. Lusini si allunga la palla ed effettua un cross che assume una traiettoria maligna e si insacca all'angolo opposto. Valentini al 32' ha l'occasione per mettere al sicuro il risultato, ma tira appena alto dal limite dell'area. Il secondo tempo registra minori occasioni ma il Falterona, ben impostato dall'onnipresente Occhiolini, libera per due volte sulle fasce Versari e Mattoni. Le successive conclusioni non impensieriscono Ghirelli. Al 33', quando la partita sembra avviata alla conclusione, Mattoni si fa trovare smarcato sulla destra, si accentra e batte Ghirelli con un preciso diagonale. Il Bibbiena ha la forza di reagire e all'ultimo minuto Corsetti Alessandro e Lippi, subentrati nella ripresa, confezionano il terzo vantaggio. Corsetti riceve palla sulla trequarti avversaria, alza la testa e con un preciso appoggio mette Lippi davanti al portiere. Il tiro scagliato con forza viene deviato dal portiere, ma entra ugualmente in rete. C'è tempo per un'altra segnatura: Corsetti Lorenzo, al terzo tentativo, recupera un pallone a centrocampo, avanza e da circa trenta metri lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa. Non c'è tempo per rimettere la palla al centro.
CALCIATORIPIU': Occhiolini gioca innumerevoli palloni a centrocampo, facendo da collante alla manovra del Falterona. Corsetti Alessandro e Lippi, anche se entrati a metà della ripresa, effettuano la giocata che porta il successo al Bibbiena.

BIBBIENA: Ghirelli, Venturi, Hyskaj A., Verola, Corsetti L., Ciabatti, Valentini, Castri F., Berberi, Castri D., Lusini. A disp.: Innocenti, Rubino, Sassoli Corsetti A., Hyskaj J., Lippi, Vehabovic. All.: Rubetti.<br >FALTERONA: Morelli, Ragazzini, Rialti, Occhiolini, Cicali, Cenni, Cargi, Corazzesi, Rissafy, Versari, Giannotti. A disp.: Bigoni, Franci, Mattoni, Tommasi, Deskaj. All.: Fabbri.<br > RETI: Lusini 2, Lippi, Corsetti L., Versari, Mattoni. Due squadre ben disposte in campo, danno luogo ad una partita combattuta che solo nel finale delinea il risultato. Il primo tempo vede una certa supremazia del Bibbiena, mentre il secondo, almeno fino al conseguimento del pareggio, evidenzia un Falterona che, alla ricerca del pareggio, &egrave; pi&ugrave; manovriero anche senza costruire delle nitide palle gol. Al terzo minuto Morelli raccoglie un retropassaggio della difesa. Il tiro di Corsetti Lorenzo, su calcio a due in area, &egrave; teso ma centrale. Due minuti dopo il Bibbiena passa in vantaggio: Berberi recupera un pallone sul lato destro della trequarti del Falterona, apre a Lusini che, appena dentro l'area, fa partire un rasoterra e batte Morelli. Al 12' il pareggio del Falterona: Versari fa tutto da solo, si invola sulla sinistra e dal vertice dell'area lascia partire un tiro che, complice un intervento un po' incerto di Ghirelli, si insacca nella rete del Bibbiena. Il finale &egrave; a favore del Bibbiena. Al 27' Corsetti strozza un tiro da posizione favorevole, sugli sviluppi di un'azione di calcio d'angolo. Al 29' Lusini riporta in vantaggio il Bibbiena, concludendo una splendida iniziativa personale di Venturi, che esce palla al piede dalla difesa e incrocia un bellissimo lancio sul fronte di attacco opposto. Lusini si allunga la palla ed effettua un cross che assume una traiettoria maligna e si insacca all'angolo opposto. Valentini al 32' ha l'occasione per mettere al sicuro il risultato, ma tira appena alto dal limite dell'area. Il secondo tempo registra minori occasioni ma il Falterona, ben impostato dall'onnipresente Occhiolini, libera per due volte sulle fasce Versari e Mattoni. Le successive conclusioni non impensieriscono Ghirelli. Al 33', quando la partita sembra avviata alla conclusione, Mattoni si fa trovare smarcato sulla destra, si accentra e batte Ghirelli con un preciso diagonale. Il Bibbiena ha la forza di reagire e all'ultimo minuto Corsetti Alessandro e Lippi, subentrati nella ripresa, confezionano il terzo vantaggio. Corsetti riceve palla sulla trequarti avversaria, alza la testa e con un preciso appoggio mette Lippi davanti al portiere. Il tiro scagliato con forza viene deviato dal portiere, ma entra ugualmente in rete. C'&egrave; tempo per un'altra segnatura: Corsetti Lorenzo, al terzo tentativo, recupera un pallone a centrocampo, avanza e da circa trenta metri lascia partire un bolide che si insacca sotto la traversa. Non c'&egrave; tempo per rimettere la palla al centro.<br ><b>CALCIATORIPIU': Occhiolini</b> gioca innumerevoli palloni a centrocampo, facendo da collante alla manovra del Falterona. <b>Corsetti Alessandro e Lippi</b>, anche se entrati a met&agrave; della ripresa, effettuano la giocata che porta il successo al Bibbiena.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI