• Giovanissimi Provinciali
  • Etruria
  • 2 - 3
  • Arezzo F. Academy


ETRURIA 2009: Marchetti, Frangipani, Mellace, Biagioli, Chiodini, Mungari, Casali, Perrino, Tavanti, Mazzi, Sandu. A disp.: Grappolini, Peruzzi, Crescenzo, Lazzeroni, Filip, Bonci, Marcucci. All.: Giuseppe Ferrara.
AREZZO F.A.: Purgatori, Zammuto, Bardi, Martini, Santamaria, Detti, Ceccherini, Squarcia, Acquisti, Verni, Scarano. A disp.: Baldinozzi, Biagioni, Santini, Resti, Giulianini, Rosadini, Sereni. All.: David Obligis.

RETI: 18' Acquisti, 22' Mungari, 23' Scarano, 37' Tavanti, 67' Squarcia.



Seconda vittoria consecutiva per i giovanissimi A dell'Arezzo, che superano i pari età dell'Etruria, in una bella partita, ricca di emozioni. Gli amaranto cominciano benissimo, con azioni di prima che mandano al tiro prima Martini e poi Ceccherini, su cui é bravo Marchetti. Al 15' Acquisti ruba palla a Chiodini, si presenta davanti a Marchetti ma aspetta troppo e il suo tiro viene smorzato dal ritorno del difensore. Al 18' il panzer amaranto si riscatta, realizzando il gol del vantaggio con uno splendido destro a giro. La partita sembra in discesa, ma al 22', sulla prima folata offensiva dei locali, arriva il pareggio. Sugli sviluppi di una punizione laterale, Purgatori non trattiene una palla innocua e per Mungari é facile depositare la palla nella porta sguarnita. I ragazzi di mr. Obligis non si abbattono e dopo un minuto tornano in vantaggio, Martini calcia una potente punizione, Marchetti respinge ma sulla palla si avventa Scarano che fa 2 a 1. Il secondo tempo si apre con un episodio incredibile: il direttore di gara infatti decreta un calcio di rigore per i locali, tra l'incredulità di tutti, punendo un presunto intervento di Detti su Tavanti. É lo stesso attaccante che si incarica dell'esecuzione, spiazza Purgatori e fa 2 a 2. A questo punto la partita si incattivisce un po', con entrate decise e alcune scaramucce in campo. L'Arezzo opera alcuni cambi e mr. Obligis decide per l'ingresso in campo di Biagioni, Resti e Sereni per agguantare la vittoria. Al 43' Zammuto, ben servito da Sereni, si presenta davanti a Marchetti ma la sua conclusione é troppo centrale. Al 52' é Verni che ci prova, ma il suo destro sfiora l'incrocio dei pali. É un autentico assedio e quando al 60' il tiro di Verni a botta sicuta centra in pieno il palo, la porta sembra essere stregata per l'Arezzo. Ancora un'occasione per Zammuto, che a botta sicura non trova lo specchio della porta da buona posizione. Al 67' arriva il meritato vantaggio con Simone Squarcia, che all'esordio trova un gol importantissimo, incornando un bel traversone di Resti e regalando i meritati 3 punti ai propri compagni. Da segnalare negativamente la prestazione del direttore di gara, non tanto per l'episodio del rigore, quanto per l'atteggiamento tenuto fin dall'arrivo in ritardo al campo di gioco.
CALCIATORIPIU': Perrino e Tavanti (Etruria 2009); Zammuto e Squarcia (Arezzo F.A.).

ETRURIA 2009: Marchetti, Frangipani, Mellace, Biagioli, Chiodini, Mungari, Casali, Perrino, Tavanti, Mazzi, Sandu. A disp.: Grappolini, Peruzzi, Crescenzo, Lazzeroni, Filip, Bonci, Marcucci. All.: Giuseppe Ferrara.<br >AREZZO F.A.: Purgatori, Zammuto, Bardi, Martini, Santamaria, Detti, Ceccherini, Squarcia, Acquisti, Verni, Scarano. A disp.: Baldinozzi, Biagioni, Santini, Resti, Giulianini, Rosadini, Sereni. All.: David Obligis.<br > RETI: 18' Acquisti, 22' Mungari, 23' Scarano, 37' Tavanti, 67' Squarcia. Seconda vittoria consecutiva per i giovanissimi A dell'Arezzo, che superano i pari et&agrave; dell'Etruria, in una bella partita, ricca di emozioni. Gli amaranto cominciano benissimo, con azioni di prima che mandano al tiro prima Martini e poi Ceccherini, su cui &eacute; bravo Marchetti. Al 15' Acquisti ruba palla a Chiodini, si presenta davanti a Marchetti ma aspetta troppo e il suo tiro viene smorzato dal ritorno del difensore. Al 18' il panzer amaranto si riscatta, realizzando il gol del vantaggio con uno splendido destro a giro. La partita sembra in discesa, ma al 22', sulla prima folata offensiva dei locali, arriva il pareggio. Sugli sviluppi di una punizione laterale, Purgatori non trattiene una palla innocua e per Mungari &eacute; facile depositare la palla nella porta sguarnita. I ragazzi di mr. Obligis non si abbattono e dopo un minuto tornano in vantaggio, Martini calcia una potente punizione, Marchetti respinge ma sulla palla si avventa Scarano che fa 2 a 1. Il secondo tempo si apre con un episodio incredibile: il direttore di gara infatti decreta un calcio di rigore per i locali, tra l'incredulit&agrave; di tutti, punendo un presunto intervento di Detti su Tavanti. &Eacute; lo stesso attaccante che si incarica dell'esecuzione, spiazza Purgatori e fa 2 a 2. A questo punto la partita si incattivisce un po', con entrate decise e alcune scaramucce in campo. L'Arezzo opera alcuni cambi e mr. Obligis decide per l'ingresso in campo di Biagioni, Resti e Sereni per agguantare la vittoria. Al 43' Zammuto, ben servito da Sereni, si presenta davanti a Marchetti ma la sua conclusione &eacute; troppo centrale. Al 52' &eacute; Verni che ci prova, ma il suo destro sfiora l'incrocio dei pali. &Eacute; un autentico assedio e quando al 60' il tiro di Verni a botta sicuta centra in pieno il palo, la porta sembra essere stregata per l'Arezzo. Ancora un'occasione per Zammuto, che a botta sicura non trova lo specchio della porta da buona posizione. Al 67' arriva il meritato vantaggio con Simone Squarcia, che all'esordio trova un gol importantissimo, incornando un bel traversone di Resti e regalando i meritati 3 punti ai propri compagni. Da segnalare negativamente la prestazione del direttore di gara, non tanto per l'episodio del rigore, quanto per l'atteggiamento tenuto fin dall'arrivo in ritardo al campo di gioco.<br ><b>CALCIATORIPIU': Perrino e Tavanti </b>(Etruria 2009); <b>Zammuto e Squarcia</b> (Arezzo F.A.).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI