• Giovanissimi Provinciali
  • Virtus Archiano
  • 4 - 3
  • Castiglionese a.s.d.


V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi A., Mulinacci, Fontana, Loppi R., Barretta, Cioria, Cianferoni, Riccio. A disp.: Dobos, De Vincenti, Loppi L., Fabrizi, Beoni, Vitale. All.: Andrea Terrasi.
CASTIGLIONESE: Menci Gi., Vestrini, Guiducci, Bernardini, Menci Ge., Viciani, Faloci, Luchini, Sensitivi, Tacconi, Innocenti G.. A disp.: Vanni, Innocenti M.. All.: Mirco Viti.

ARBITRO: Pernice di Arezzo.

RETI: 14' Innocenti G., 33' Cianferoni, 45' Riccio, 52' Vanni, 56' Vestrini, 58' De Simone, 68' Beoni.



Come una vecchia utilitaria che rischia di perdere pezzi a ogni curva, la spider di Terrasi continua la lunga marcia verso la vetta della classifica, col solito piglio da cardiopalma, arrancando per quasi un tempo e sbandando più di una volta, ma ha il gran pregio di non uscire mai di strada e alla fine taglia il traguardo davanti all'avversario. Benvenuti alla corsa più pazza della giornata, nella quale una Virtus in crisi d'identità, dopo l'inatteso tonfo di Laterina, cercava conferma della legittimità delle proprie ambizioni, al cospetto dell'autentica sorpresa di questo avvio di stagione, quella Castiglionese solitaria capolista del torneo a punteggio pieno. E che la squadra di Viti non fosse quella dell'anno scorso, contro la quale i casentinesi avevano, in trasferta, maramaldeggiato, lo si è capito subito nel primo tempo, dominato nettamente dagli ospiti, complice altresì la solita partenza imballata degli arancio-verdi, ormai divenuta uno stucchevole déjà vu. Così, dopo essere passata meritatamente in vantaggio con un rigore sacrosanto trasformato da Innocenti G. - il più lesto di tutti a riprendere il tiro dal dischetto del compagno Sensitivi, finito sul palo -, la Castiglionese, pur senza affondare, dà l'impressione di poter gestire con disinvoltura una gara soporifera, le cui azioni salienti si contano sul serio sulle dita di una mano, che, anzi, paiono all'uopo perfino sovrabbondanti. Finché, quando tutti stanno per andare stancamente a bersi un tè caldo, Cianferoni tira fuori dal cilindro una magia che non ti aspetti, raccogliendo sulla trequarti un perfetto assist di Loppi e spedendo subito la palla, con potenza e precisione, all'incrocio dei pali, per l'insperato pareggio. Rimessa in carreggiata dall'eurogol del suo playmaker, fino ad allora in panne come quasi tutto il resto dei compagni, la squadra di Terrasi sente così che la fortuna sta girando dalla sua parte e prova, dunque, a spingere al massimo i motori, affidandosi, come sempre, alle roboanti accelerazioni della coppia Cioria-Riccio, autentici trascinatori dell'attacco. Non è un caso, perciò, che sia proprio Riccio, al 10' della ripresa, a sbloccare il risultato di parità, inserendosi su un'involontaria spizzata all'indietro di Viciani e appoggiando morbidamente in rete sull'uscita di Menci. Sembra l'inizio di un agevole percorso in discesa, ma ci pensa Vanni, appena entrato, a togliere ogni pia illusione ai padroni di casa, pareggiando il conto con una bella incornata su calcio d'angolo, prima che Vestrini, qualche minuto più tardi, completi l'opera, riportando avanti la Castiglionese al termine di un funambolico slalom in area arancio-verde. Il colpo inferto dai viola potrebbe essere quello del definitivo knockout, ma l'Archiano ha ancora la forza per rialzarsi in piedi e tentare la disperata rimonta, che si materializza sull'ennesima prodezza balistica della giornata, stavolta a firma di De Simone, degno emulo del compagno Cianferoni. Sull'abbrivio dell'entusiasmo ritrovato, gli enfants terribles di Terrasi si concedono allora un altro giro sulle montagne russe del gol e con l'ultima goccia di benzina rimastagli, costruiscono l'azione corale più bella della partita: affondo di Riccio sulla fascia sinistra e cross al centro dell'area, dove Cioria, sul primo palo, fa velo per l'accorrente Beoni che, di piatto, mette alle spalle dell'incolpevole portiere chianino, a suggellare un 4-3 dal sapore antico.

V.ARCHIANO: Checcacci, De Simone, Cresci, Loppi A., Mulinacci, Fontana, Loppi R., Barretta, Cioria, Cianferoni, Riccio. A disp.: Dobos, De Vincenti, Loppi L., Fabrizi, Beoni, Vitale. All.: Andrea Terrasi.<br >CASTIGLIONESE: Menci Gi., Vestrini, Guiducci, Bernardini, Menci Ge., Viciani, Faloci, Luchini, Sensitivi, Tacconi, Innocenti G.. A disp.: Vanni, Innocenti M.. All.: Mirco Viti.<br > ARBITRO: Pernice di Arezzo.<br > RETI: 14' Innocenti G., 33' Cianferoni, 45' Riccio, 52' Vanni, 56' Vestrini, 58' De Simone, 68' Beoni. Come una vecchia utilitaria che rischia di perdere pezzi a ogni curva, la spider di Terrasi continua la lunga marcia verso la vetta della classifica, col solito piglio da cardiopalma, arrancando per quasi un tempo e sbandando pi&ugrave; di una volta, ma ha il gran pregio di non uscire mai di strada e alla fine taglia il traguardo davanti all'avversario. Benvenuti alla corsa pi&ugrave; pazza della giornata, nella quale una Virtus in crisi d'identit&agrave;, dopo l'inatteso tonfo di Laterina, cercava conferma della legittimit&agrave; delle proprie ambizioni, al cospetto dell'autentica sorpresa di questo avvio di stagione, quella Castiglionese solitaria capolista del torneo a punteggio pieno. E che la squadra di Viti non fosse quella dell'anno scorso, contro la quale i casentinesi avevano, in trasferta, maramaldeggiato, lo si &egrave; capito subito nel primo tempo, dominato nettamente dagli ospiti, complice altres&igrave; la solita partenza imballata degli arancio-verdi, ormai divenuta uno stucchevole d&eacute;j&agrave; vu. Cos&igrave;, dopo essere passata meritatamente in vantaggio con un rigore sacrosanto trasformato da Innocenti G. - il pi&ugrave; lesto di tutti a riprendere il tiro dal dischetto del compagno Sensitivi, finito sul palo -, la Castiglionese, pur senza affondare, d&agrave; l'impressione di poter gestire con disinvoltura una gara soporifera, le cui azioni salienti si contano sul serio sulle dita di una mano, che, anzi, paiono all'uopo perfino sovrabbondanti. Finch&eacute;, quando tutti stanno per andare stancamente a bersi un t&egrave; caldo, Cianferoni tira fuori dal cilindro una magia che non ti aspetti, raccogliendo sulla trequarti un perfetto assist di Loppi e spedendo subito la palla, con potenza e precisione, all'incrocio dei pali, per l'insperato pareggio. Rimessa in carreggiata dall'eurogol del suo playmaker, fino ad allora in panne come quasi tutto il resto dei compagni, la squadra di Terrasi sente cos&igrave; che la fortuna sta girando dalla sua parte e prova, dunque, a spingere al massimo i motori, affidandosi, come sempre, alle roboanti accelerazioni della coppia Cioria-Riccio, autentici trascinatori dell'attacco. Non &egrave; un caso, perci&ograve;, che sia proprio Riccio, al 10' della ripresa, a sbloccare il risultato di parit&agrave;, inserendosi su un'involontaria spizzata all'indietro di Viciani e appoggiando morbidamente in rete sull'uscita di Menci. Sembra l'inizio di un agevole percorso in discesa, ma ci pensa Vanni, appena entrato, a togliere ogni pia illusione ai padroni di casa, pareggiando il conto con una bella incornata su calcio d'angolo, prima che Vestrini, qualche minuto pi&ugrave; tardi, completi l'opera, riportando avanti la Castiglionese al termine di un funambolico slalom in area arancio-verde. Il colpo inferto dai viola potrebbe essere quello del definitivo knockout, ma l'Archiano ha ancora la forza per rialzarsi in piedi e tentare la disperata rimonta, che si materializza sull'ennesima prodezza balistica della giornata, stavolta a firma di De Simone, degno emulo del compagno Cianferoni. Sull'abbrivio dell'entusiasmo ritrovato, gli enfants terribles di Terrasi si concedono allora un altro giro sulle montagne russe del gol e con l'ultima goccia di benzina rimastagli, costruiscono l'azione corale pi&ugrave; bella della partita: affondo di Riccio sulla fascia sinistra e cross al centro dell'area, dove Cioria, sul primo palo, fa velo per l'accorrente Beoni che, di piatto, mette alle spalle dell'incolpevole portiere chianino, a suggellare un 4-3 dal sapore antico.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI