• Giovanissimi B
  • Pianese
  • 4 - 0
  • Valdorcia


PIANESE: Mazzetti, Vitale, Magini, Tondi, Pellacci, Giglioni, Forti, Di Fiore, Magrini, Demuro, Caccamo. A disp.: Dionisi, Alberti, Riccardi, Morini, Ballati, Contorni, Biondi. All.: Fracassini.

VALDORCIA: Bertoncini, Cioni, Serra, Carpini, Formichi, Genovese, Castaldo, Venuto, Tucci, Franci, Terzuoli. A disp.: Micheli, Sbrilli, Brighi. All.: Camarri.


RETI: 12' Demuro, 45' Riccardi, 50' Magrini, 57' Pellacci



Su un terreno reso abbastanza pesante dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti la Pianese sconfigge anche la Valdorcia e incamera tre punti fondamentali per proseguire la cavalcata solitaria in vetta alla classifica. Risultato mai in discussione, perché sebbene le tre reti che hanno reso larga la vittoria siano arrivate tutte nel finale è altrettanto vero che mai la Valdorcia è stata in grado di impensierire la retroguardia locale, che ha sventato sul nascere ogni tentativo. Inoltre dopo meno di un quarto d'ora di gioco la squadra di Fracassini è già in vantaggio: Demuro scambia con Forti al limite dell'area e riceve il preciso pallone di ritorno, si aggiusta la sfera e batte Bertoncini. Il vantaggio ha il potere di caricare ulteriormente la Pianese, sfortunata in occasione della traversa colpita prima da Di Fiore e poco dopo dallo stesso Demuro. Prima dell'intervallo anche un altra grossa occasione per Forti che però viene tradito da una pozza d'acqua che gli impedisce di calciare al meglio. Nella ripresa il tema della gara rimane lo stesso, la Pianese continua ad attaccare mentre la Valdorcia è purtroppo in balia dell'avversario. Nel finale la resistenza degli ospiti crolla definitivamente sotto i colpi di Riccardi, tap-in vincente su corta respinta della difesa, Magrini, gran tiro a fil di palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo e infine di Pellacci, che fissa il risultato siglando di testa la quarta rete della Pianese.

CALCIATORI PIU': nella Pianese gira tutto a meraviglia nonostante le insidie del terreno, tuttavia sugli scudi ci sono Demuro, Magrini e Caccamo.

PIANESE: Mazzetti, Vitale, Magini, Tondi, Pellacci, Giglioni, Forti, Di Fiore, Magrini, Demuro, Caccamo. A disp.: Dionisi, Alberti, Riccardi, Morini, Ballati, Contorni, Biondi. All.: Fracassini. <br >VALDORCIA: Bertoncini, Cioni, Serra, Carpini, Formichi, Genovese, Castaldo, Venuto, Tucci, Franci, Terzuoli. A disp.: Micheli, Sbrilli, Brighi. All.: Camarri. <br > RETI: 12' Demuro, 45' Riccardi, 50' Magrini, 57' Pellacci Su un terreno reso abbastanza pesante dalle abbondanti piogge dei giorni precedenti la Pianese sconfigge anche la Valdorcia e incamera tre punti fondamentali per proseguire la cavalcata solitaria in vetta alla classifica. Risultato mai in discussione, perch&eacute; sebbene le tre reti che hanno reso larga la vittoria siano arrivate tutte nel finale &egrave; altrettanto vero che mai la Valdorcia &egrave; stata in grado di impensierire la retroguardia locale, che ha sventato sul nascere ogni tentativo. Inoltre dopo meno di un quarto d'ora di gioco la squadra di Fracassini &egrave; gi&agrave; in vantaggio: Demuro scambia con Forti al limite dell'area e riceve il preciso pallone di ritorno, si aggiusta la sfera e batte Bertoncini. Il vantaggio ha il potere di caricare ulteriormente la Pianese, sfortunata in occasione della traversa colpita prima da Di Fiore e poco dopo dallo stesso Demuro. Prima dell'intervallo anche un altra grossa occasione per Forti che per&ograve; viene tradito da una pozza d'acqua che gli impedisce di calciare al meglio. Nella ripresa il tema della gara rimane lo stesso, la Pianese continua ad attaccare mentre la Valdorcia &egrave; purtroppo in balia dell'avversario. Nel finale la resistenza degli ospiti crolla definitivamente sotto i colpi di Riccardi, tap-in vincente su corta respinta della difesa, Magrini, gran tiro a fil di palo sugli sviluppi di un calcio d'angolo e infine di Pellacci, che fissa il risultato siglando di testa la quarta rete della Pianese. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: nella Pianese gira tutto a meraviglia nonostante le insidie del terreno, tuttavia sugli scudi ci sono <b>Demuro, Magrini e Caccamo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI