- Giovanissimi B GIR.C
-
D.L.F. Firenze
-
7 - 0
-
S.Lorenzo Campi Giovani
DLF: Magini, Benincasa (51' Dominguez), Coli (55' Frassinetti), Dell'innocenti, Sarti (40' Arrighi), Cereni (40' Bruschi), Reati (51' Diaz), Parigi, Dalmasso, Giardi, Romani. A disp.: Tedeschi. All.: Tornese.
S. LORENZO C.G.: Pompò, Attucci, Querci, Bernacchioni, Lutaj, Giannini (51' Hagi), Bigagli, Don Denagamage, Tasca (36' Fall), Bogani, Patti (48' Di Stefano). All.: Bardi.
ARBITRO: Palena di Firenze.
RETI: 2' e 49' Romani, 6' Coli, 21' Cereni, 38' Dalmasso, 55' Dell'Innocenti, 60' Diaz.
I padroni di casa battono la squadra allenata da Bardi per sette reti a zero. Tre vittorie su tre partite, il DLF si dimostra un'ottima squadra che può aspirare ai primi posti della classifica. Non c'è stata gara, la squadra di casa ha dominato in ogni reparto, il San Lorenzo ha però giocato con generosità fino alla fine. Tornese ha organizzato un valido centrocampo a supporto di un attacco efficientissimo; una fitta rete di passaggi corti e di inserimenti dalle retrovie ha impedito alla squadra ospite di giocare la sua partita. Le marcature si aprono al 2' minuto ad opera di Romani, che dal vertice sinistro dell'area di rigore infila Pompò con un diagonale che non lascia scampo all'estremo difensore del S. Lorenzo C. G. Fin dalle prime battute di gioco, il capitano del DLF Dell'Innocenti dimostra una buona personalità sia a livello di copertura, respingendo innumerevoli palloni oltre la propria metà campo, sia a livello propositivo, organizzando egregiamente il gioco della sua squadra. Al 6' minuto arriva il raddoppio dei padroni di casa, nato dagli sviluppi di un iniziativa di Dell'Innocenti, quest'ultimo spintosi fino al vertice destro dell'area di rigore avversaria serve Coli sulla sinistra, che insacca il pallone in rete con un ottimo diagonale. L'ultima rete dei primo tempo arriva al 21'; grazie ad una serie di passaggi di prima a centro campo, Cereni riceve la palla al limite dell'area di rigore e dopo una serie di dribbling si trova di fronte solo Pompò, che non ha nessuna possibilità di parare il tiro. Tuttavia, durante la prima frazione di gioco, la difesa altissima della squadra ospite ha spesso messo in difficoltà i padroni di casa vanificando numerose occasioni da goal. La ripresa mostra lo stesso copione con il DLF costantemente all'attacco, infatti al 38' arriva la quarta rete della squadra di casa firmata da Dalmasso con un tiro dagli undici metri, che batte il portiere della squadra ospite. Sul quattro a zero il DLF abbassa il ritmo di gioco ed ecco che gli ospiti riescono ad arrivare alla porta difesa da Magini con Bigagli, ma senza successo. Ancora al 48' il S. Lorenzo C. G. grazie a Tasca giunge al tiro da fuori area che finisce al di sopra della traversa. Proprio quando gli ospiti iniziano ad alzare il loro baricentro, i padroni di casa tornano al goal, di nuovo con Romani autore di un tiro angolatissimo. Pochi minuti dopo lo stesso Romani, sfiora la tripletta grazie ad una splendida iniziativa personale. La partita ormai si gioca a ritmi bassi, ma ecco che al 55' arriva il goal del capitano, grazie ad una delle sue sortite, partendo dalla fascia sinistra si accentra e coglie il bersaglio con un ottimo diagonale. A pochi minuti dalla fine arriva il definitivo sette a zero ad opera di Diaz, subentrato a Reati nel secondo tempo, che con precisione chirurgica infila la palla nell'angolo sinistro della porta difesa dall'estremo difensore del S. Lorenzo. Il DLF esprime un gioco piacevole, intenso e molto efficace grazie ad un centrocampo di qualità. La prova del capitano è assolutamente lodevole per qualità e continuità di gioco. Il S. Lorenzo C. G., nel primo tempo, ha limitato i danni grazie al suo reparto difensivo abile nel far finire gli attaccanti avversari in fuorigioco. Buona prestazione di Bigagli, spesso all'attacco e di Querci autore di vari interventi difensivi decisivi.
Calciatoripiù: Dell'Innocenti (DLF): Ottimo in copertura, il gioco del DLF spesso è illuminato dalle sue intuizioni, autore della sesta rete. Romani (DLF): autore di una doppietta, sfiora la terza rete grazie ad una splendida iniziativa personale.
Piernicola Mattia
DLF: Magini, Benincasa (51' Dominguez), Coli (55' Frassinetti), Dell'innocenti, Sarti (40' Arrighi), Cereni (40' Bruschi), Reati (51' Diaz), Parigi, Dalmasso, Giardi, Romani. A disp.: Tedeschi. All.: Tornese.<br >S. LORENZO C.G.: Pompò, Attucci, Querci, Bernacchioni, Lutaj, Giannini (51' Hagi), Bigagli, Don Denagamage, Tasca (36' Fall), Bogani, Patti (48' Di Stefano). All.: Bardi.<br >
ARBITRO: Palena di Firenze.<br >
RETI: 2' e 49' Romani, 6' Coli, 21' Cereni, 38' Dalmasso, 55' Dell'Innocenti, 60' Diaz.
I padroni di casa battono la squadra allenata da Bardi per sette reti a zero. Tre vittorie su tre partite, il DLF si dimostra un'ottima squadra che può aspirare ai primi posti della classifica. Non c'è stata gara, la squadra di casa ha dominato in ogni reparto, il San Lorenzo ha però giocato con generosità fino alla fine. Tornese ha organizzato un valido centrocampo a supporto di un attacco efficientissimo; una fitta rete di passaggi corti e di inserimenti dalle retrovie ha impedito alla squadra ospite di giocare la sua partita. Le marcature si aprono al 2' minuto ad opera di Romani, che dal vertice sinistro dell'area di rigore infila Pompò con un diagonale che non lascia scampo all'estremo difensore del S. Lorenzo C. G. Fin dalle prime battute di gioco, il capitano del DLF Dell'Innocenti dimostra una buona personalità sia a livello di copertura, respingendo innumerevoli palloni oltre la propria metà campo, sia a livello propositivo, organizzando egregiamente il gioco della sua squadra. Al 6' minuto arriva il raddoppio dei padroni di casa, nato dagli sviluppi di un iniziativa di Dell'Innocenti, quest'ultimo spintosi fino al vertice destro dell'area di rigore avversaria serve Coli sulla sinistra, che insacca il pallone in rete con un ottimo diagonale. L'ultima rete dei primo tempo arriva al 21'; grazie ad una serie di passaggi di prima a centro campo, Cereni riceve la palla al limite dell'area di rigore e dopo una serie di dribbling si trova di fronte solo Pompò, che non ha nessuna possibilità di parare il tiro. Tuttavia, durante la prima frazione di gioco, la difesa altissima della squadra ospite ha spesso messo in difficoltà i padroni di casa vanificando numerose occasioni da goal. La ripresa mostra lo stesso copione con il DLF costantemente all'attacco, infatti al 38' arriva la quarta rete della squadra di casa firmata da Dalmasso con un tiro dagli undici metri, che batte il portiere della squadra ospite. Sul quattro a zero il DLF abbassa il ritmo di gioco ed ecco che gli ospiti riescono ad arrivare alla porta difesa da Magini con Bigagli, ma senza successo. Ancora al 48' il S. Lorenzo C. G. grazie a Tasca giunge al tiro da fuori area che finisce al di sopra della traversa. Proprio quando gli ospiti iniziano ad alzare il loro baricentro, i padroni di casa tornano al goal, di nuovo con Romani autore di un tiro angolatissimo. Pochi minuti dopo lo stesso Romani, sfiora la tripletta grazie ad una splendida iniziativa personale. La partita ormai si gioca a ritmi bassi, ma ecco che al 55' arriva il goal del capitano, grazie ad una delle sue sortite, partendo dalla fascia sinistra si accentra e coglie il bersaglio con un ottimo diagonale. A pochi minuti dalla fine arriva il definitivo sette a zero ad opera di Diaz, subentrato a Reati nel secondo tempo, che con precisione chirurgica infila la palla nell'angolo sinistro della porta difesa dall'estremo difensore del S. Lorenzo. Il DLF esprime un gioco piacevole, intenso e molto efficace grazie ad un centrocampo di qualità. La prova del capitano è assolutamente lodevole per qualità e continuità di gioco. Il S. Lorenzo C. G., nel primo tempo, ha limitato i danni grazie al suo reparto difensivo abile nel far finire gli attaccanti avversari in fuorigioco. Buona prestazione di Bigagli, spesso all'attacco e di Querci autore di vari interventi difensivi decisivi. <b>
Calciatoripiù: Dell'Innocenti (DLF): </b>Ottimo in copertura, il gioco del DLF spesso è illuminato dalle sue intuizioni, autore della sesta rete. <b>Romani (DLF):</b> autore di una doppietta, sfiora la terza rete grazie ad una splendida iniziativa personale.
Piernicola Mattia