• Giovanissimi Provinciali
  • Valentino Mazzola
  • 3 - 0
  • Virtus Asciano


V. MAZZOLA: Saletti, Mariotti, Casini, Bicchi, Turchi, Pasqui, Sampieri, Pianigiani, Burroni, Riccioli, Hodza E. A disp.: Motroni, Nannini, Romano, Hodza M., Chiappone, Cortecci, Ricci. All.: Bianchi.

VIRTUS: Rizzuto, Lucatti, Biondo, Ferrari, Del Basso, Randazzo, Virgili, Cantelli, Tessitori, Kufta, Nemce. A disp.: Fagnani, Trippanera, Inconditi. All.: Giovannoni.


RETI: 3 Cortecci



Non inganni il risultato finale, la Virtus Asciano ha giocato una partita splendida e ha fatto sudare non poco il Mazzola, che per ottenere il successo ha dovuto attendere il finale di gara e la tripletta del suo uomo più in palla vale a dire Cortecci. Primo tempo all'insegna del massimo equilibrio, con l'Asciano che si difende con grandissimo rigore tattico e fa una degna figura contro i primi della classe, nella circostanza un pò imballati e sulle gambe. Il Mazzola paga la partenza con il freno a mano tirato ma la squadra di Bianchi, leader del campionato, è un diesel che carbura con il passare dei minuti. Per innescare definitivamente la marcia giusta però c'è bisogno dei cambi e il tecnico li indovina entrambi: nella ripresa infatti entrano Ricci e soprattutto Cortecci e la partita cambia radicalmente. Dopo un quarto d'ora di grande pressione la squadra di casa trova il gol del vantaggio, Casini si invola sulla fascia e mette in mezzo per la testa di Cortecci che fa 1-0. Il gol carica il Mazzola e fa saltare gli equilibri, passano pochi minuti e lo stesso Cortecci si ripete approfittando di una indecisione della difesa ospite, 2-0. Nel finale l'imprendibile attaccante si toglie lo sfizio di siglare la personale tripletta in un solo tempo di gioco con una bella deviazione acrobatica su calcio d'angolo battuto da Sampieri. A tempo ormai scaduto un paio di occasioni per Ricci legittimano la vittoria del Mazzola, che resta primo della classe.

CALCIATORI PIU': i subentrati Ricci e Cortecci fanno la differenza e danno decisamente qualcosa in più all'attacco del Mazzola. Nella Virtus molto bene il difensore Lucatti e il centrocampista Randazzo.

V. MAZZOLA: Saletti, Mariotti, Casini, Bicchi, Turchi, Pasqui, Sampieri, Pianigiani, Burroni, Riccioli, Hodza E. A disp.: Motroni, Nannini, Romano, Hodza M., Chiappone, Cortecci, Ricci. All.: Bianchi. <br >VIRTUS: Rizzuto, Lucatti, Biondo, Ferrari, Del Basso, Randazzo, Virgili, Cantelli, Tessitori, Kufta, Nemce. A disp.: Fagnani, Trippanera, Inconditi. All.: Giovannoni. <br > RETI: 3 Cortecci Non inganni il risultato finale, la Virtus Asciano ha giocato una partita splendida e ha fatto sudare non poco il Mazzola, che per ottenere il successo ha dovuto attendere il finale di gara e la tripletta del suo uomo pi&ugrave; in palla vale a dire Cortecci. Primo tempo all'insegna del massimo equilibrio, con l'Asciano che si difende con grandissimo rigore tattico e fa una degna figura contro i primi della classe, nella circostanza un p&ograve; imballati e sulle gambe. Il Mazzola paga la partenza con il freno a mano tirato ma la squadra di Bianchi, leader del campionato, &egrave; un diesel che carbura con il passare dei minuti. Per innescare definitivamente la marcia giusta per&ograve; c'&egrave; bisogno dei cambi e il tecnico li indovina entrambi: nella ripresa infatti entrano Ricci e soprattutto Cortecci e la partita cambia radicalmente. Dopo un quarto d'ora di grande pressione la squadra di casa trova il gol del vantaggio, Casini si invola sulla fascia e mette in mezzo per la testa di Cortecci che fa 1-0. Il gol carica il Mazzola e fa saltare gli equilibri, passano pochi minuti e lo stesso Cortecci si ripete approfittando di una indecisione della difesa ospite, 2-0. Nel finale l'imprendibile attaccante si toglie lo sfizio di siglare la personale tripletta in un solo tempo di gioco con una bella deviazione acrobatica su calcio d'angolo battuto da Sampieri. A tempo ormai scaduto un paio di occasioni per Ricci legittimano la vittoria del Mazzola, che resta primo della classe. <br ><b>CALCIATORI PIU'</b>: i subentrati <b>Ricci e Cortecci </b>fanno la differenza e danno decisamente qualcosa in pi&ugrave; all'attacco del Mazzola. Nella Virtus molto bene il difensore <b>Lucatti </b>e il centrocampista <b>Randazzo</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI