- Giovanissimi B GIR.C
-
Rinascita Doccia
-
6 - 1
-
Vicchio
RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Banchelli (45' Chiari), Tortelli (45' Lombardi), Bellucci, Arguelles Diaz (45' Cangemi), Papi, Ducci, Fagioli, Prucher (38' Niccoli), Lotti (38' Nudo), Alecce (36' Franci). A disp.: Allocca, Nudo, Franci, Cangemi, Chiari, Lombardi, Niccoli. All.: Ilic Lelli.
VICCHIO: Pinzauti, Sarti, Trotta, Scopetani, Cecchini, Brazzini, Poli, Castellani, Zoppi, Bacciotti, Pretolani. A disp.: Innocenti, Becchi, Vichi. All.: Cesare Gram.
ARBITRO: Valentina Tamborino di Firenze.
RETI: 13' Alecce, 22' Fagioli, 27' Lotti, 59' Nudo, 63' Niccoli, 67' Zoppi, 70' Cangemi
Ottima gara del Rinascita Doccia di mister Ilic Lelli che supera con sei reti il Vicchio: il risultato non è mai stato in discussione, ma stanno crescendo gli ospiti di Cesare Gram che, giocando una gara accorta e generosa in difesa, limitano i danni e riescono anche a tre minuti dalla fine a trovare la rete della bandiera con Zoppi. Andiamo con ordine: avvio sprint per i rossoblù di casa che, dopo un paio di occasioni e dopo aver conquistato il predominio territoriale, sbloccano il risultato al 13' con Alecce che al termine di una bella azione di attacco dei suoi, riceve un passaggio da un compagno e batte l'incolpevole Pinzanuti. Al 22' capitan Fagioli raddoppia finalizzando un'altra azione di attacco dei suoi. Passano cinque minuti ed è il numero 10 di casa Irene Lotti a siglare la terza rete, con l'ennesima manovra palla a terra dei locali. Prima dell'intervallo è bravo Pinzauti a salvare la sua porta in un paio di circostanze, mentre i mugellani si fanno vedere in avanti con un paio di ripartenze affidate a Zoppi ben controllate però da Bellucci e compagni. Nel secondo tempo il copione del match non cambia affatto: è ancora il Rinascita Doccia ad occupare la metà campo avversaria e, se il Vicchio riesce a tenere inviolata la sua porta per quasi venticinque minuti, nel finale i locali dilagano. Prima il neo entrato Nudo sigla il quattro a zero, poi quattro minuti più tardi arriva il sigillo di Niccoli. A tre minuti dalla fine il Vicchio trova la rete del cinque a uno col bravo Zoppi che, approfittando di un'imprecisione difensiva, trafigge il portiere di casa. A ristabilire le distanze comunque ci pensa un altro neo entrato, Cangemi, che fissa il punteggio sul definitivo sei a uno. Buono l'arbitraggio della sig.ra Tamborino di Firenze in una gara comunque molto corretta.
Calciatoripiù: tra i locali (positiva in blocco la prova dell'undici sestese), sono stati molto bravi i due difensori Alecce e Bellucci, ma si sono distinti anche Fagioli, Alice Tortelli e Irene Lotti. Nel Vicchio meritano una menzione l'attaccante Zoppi (e non soltanto per la rete segnate) e Pinzauti (che tra i pali si è distinto con numerosi interventi molto difficili).
CDB
RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Banchelli (45' Chiari), Tortelli (45' Lombardi), Bellucci, Arguelles Diaz (45' Cangemi), Papi, Ducci, Fagioli, Prucher (38' Niccoli), Lotti (38' Nudo), Alecce (36' Franci). A disp.: Allocca, Nudo, Franci, Cangemi, Chiari, Lombardi, Niccoli. All.: Ilic Lelli.<br >VICCHIO: Pinzauti, Sarti, Trotta, Scopetani, Cecchini, Brazzini, Poli, Castellani, Zoppi, Bacciotti, Pretolani. A disp.: Innocenti, Becchi, Vichi. All.: Cesare Gram.<br >
ARBITRO: Valentina Tamborino di Firenze.<br >
RETI: 13' Alecce, 22' Fagioli, 27' Lotti, 59' Nudo, 63' Niccoli, 67' Zoppi, 70' Cangemi
Ottima gara del Rinascita Doccia di mister Ilic Lelli che supera con sei reti il Vicchio: il risultato non è mai stato in discussione, ma stanno crescendo gli ospiti di Cesare Gram che, giocando una gara accorta e generosa in difesa, limitano i danni e riescono anche a tre minuti dalla fine a trovare la rete della bandiera con Zoppi. Andiamo con ordine: avvio sprint per i rossoblù di casa che, dopo un paio di occasioni e dopo aver conquistato il predominio territoriale, sbloccano il risultato al 13' con Alecce che al termine di una bella azione di attacco dei suoi, riceve un passaggio da un compagno e batte l'incolpevole Pinzanuti. Al 22' capitan Fagioli raddoppia finalizzando un'altra azione di attacco dei suoi. Passano cinque minuti ed è il numero 10 di casa Irene Lotti a siglare la terza rete, con l'ennesima manovra palla a terra dei locali. Prima dell'intervallo è bravo Pinzauti a salvare la sua porta in un paio di circostanze, mentre i mugellani si fanno vedere in avanti con un paio di ripartenze affidate a Zoppi ben controllate però da Bellucci e compagni. Nel secondo tempo il copione del match non cambia affatto: è ancora il Rinascita Doccia ad occupare la metà campo avversaria e, se il Vicchio riesce a tenere inviolata la sua porta per quasi venticinque minuti, nel finale i locali dilagano. Prima il neo entrato Nudo sigla il quattro a zero, poi quattro minuti più tardi arriva il sigillo di Niccoli. A tre minuti dalla fine il Vicchio trova la rete del cinque a uno col bravo Zoppi che, approfittando di un'imprecisione difensiva, trafigge il portiere di casa. A ristabilire le distanze comunque ci pensa un altro neo entrato, Cangemi, che fissa il punteggio sul definitivo sei a uno. Buono l'arbitraggio della sig.ra Tamborino di Firenze in una gara comunque molto corretta. <b>
Calciatoripiù</b>: tra i locali (positiva in blocco la prova dell'undici sestese), sono stati molto bravi i due difensori <b>Alecce </b>e <b>Bellucci</b>, ma si sono distinti anche <b>Fagioli, Alice Tortelli</b> e <b>Irene Lotti</b>. Nel Vicchio meritano una menzione l'attaccante <b>Zoppi </b>(e non soltanto per la rete segnate) e Pinzauti (che tra i pali si è distinto con numerosi interventi molto difficili).
CDB