• Allievi Provinciali
  • Cortona Camucia
  • 1 - 1
  • Valentino Mazzola


CORTONA: Del Gallo, Cattellino, Giusti, Lelic, Di Lisa, Cosci, Pieroni, Baldissara, Pacchiacucchi, Santiccioli, Sciarri. A disp.: Sadini, Spiro, Nako, Capecchi, Pucciarelli, D'Itria. All.: Pasqualini.

V. MAZZOLA: Cucini, Cipolla, Guerrini, Fanetti, Fracassi, Bicchi, Savy, Giannetti, Nuvola, Hoxha, Corbelli. A disp.: Cantini, Nardi, Sarghie. All.: Molle.


RETI: Nuvola, Nako



Diciamolo pure, il Cortona ha sbagliato l'approccio alla gara e per poco non ha rimediato una sconfitta contro il Valentino Mazzola. I padroni di casa infatti hanno sottovalutato la squadra di Molle, che nonostante la posizione di bassa classifica ha interpretato la gara con grinta e concretezza. La truppa di Pasqualini ha dunque sofferto un pessimo avvio, nel quale il Mazzola si è portato in vantaggio riuscendo ad amministrare sino ai minuti finali. Pronti via e da una situazione convulsa gli ospiti vanno in vantaggio: primo cross respinto dalla retroguardia del Cortona, controcross e pallone per Nuvola che da buona posizione non si fa pregare, 0-1. Il Cortona è sorpreso e disorientato, così ci vuole qualche minuto di apnea prima che la compagine locale si riassesti. Nel prosieguo del primo tempo tuttavia la squadra di Pasqualini comincia a macinare gioco mentre il Mazzola arretra ma la sensazione è che ci sia più foga nella ricerca del pareggio che lucidità per riuscire a coglierlo, all'intervallo il risultato è ancora invariato. Nella ripresa il tema della gara non cambia, il Cortona attacca a testa bassa mentre il Mazzola si difende con in denti, i locali colgono un palo con Cucini battuto ma gli ospiti sanno essere pericolosi ripartendo. Nel finale i padroni di casa trovano il gol del pareggio, giunto a termine di una fase di gioco caratterizzata da attacchi insistenti: Nako addomestica bene un lancio lungo dalla destra e scavalca Cucini con un tocco vellutato. Il gol salva il Cortona da una brutta battuta d'arresto casalinga, tanto di cappello al Mazzola per la gara di carattere che ha disputato.

CORTONA: Del Gallo, Cattellino, Giusti, Lelic, Di Lisa, Cosci, Pieroni, Baldissara, Pacchiacucchi, Santiccioli, Sciarri. A disp.: Sadini, Spiro, Nako, Capecchi, Pucciarelli, D'Itria. All.: Pasqualini. <br >V. MAZZOLA: Cucini, Cipolla, Guerrini, Fanetti, Fracassi, Bicchi, Savy, Giannetti, Nuvola, Hoxha, Corbelli. A disp.: Cantini, Nardi, Sarghie. All.: Molle. <br > RETI: Nuvola, Nako Diciamolo pure, il Cortona ha sbagliato l'approccio alla gara e per poco non ha rimediato una sconfitta contro il Valentino Mazzola. I padroni di casa infatti hanno sottovalutato la squadra di Molle, che nonostante la posizione di bassa classifica ha interpretato la gara con grinta e concretezza. La truppa di Pasqualini ha dunque sofferto un pessimo avvio, nel quale il Mazzola si &egrave; portato in vantaggio riuscendo ad amministrare sino ai minuti finali. Pronti via e da una situazione convulsa gli ospiti vanno in vantaggio: primo cross respinto dalla retroguardia del Cortona, controcross e pallone per Nuvola che da buona posizione non si fa pregare, 0-1. Il Cortona &egrave; sorpreso e disorientato, cos&igrave; ci vuole qualche minuto di apnea prima che la compagine locale si riassesti. Nel prosieguo del primo tempo tuttavia la squadra di Pasqualini comincia a macinare gioco mentre il Mazzola arretra ma la sensazione &egrave; che ci sia pi&ugrave; foga nella ricerca del pareggio che lucidit&agrave; per riuscire a coglierlo, all'intervallo il risultato &egrave; ancora invariato. Nella ripresa il tema della gara non cambia, il Cortona attacca a testa bassa mentre il Mazzola si difende con in denti, i locali colgono un palo con Cucini battuto ma gli ospiti sanno essere pericolosi ripartendo. Nel finale i padroni di casa trovano il gol del pareggio, giunto a termine di una fase di gioco caratterizzata da attacchi insistenti: Nako addomestica bene un lancio lungo dalla destra e scavalca Cucini con un tocco vellutato. Il gol salva il Cortona da una brutta battuta d'arresto casalinga, tanto di cappello al Mazzola per la gara di carattere che ha disputato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI