• Juniores Provinciali
  • Arno Laterina
  • 3 - 1
  • Fratta Santa Caterina


ARNO LATERINA: Mondò, Pievani, Solenni, Nofri (46' Landini), Giangeri Mi., Giangeri Ma. (70' Marziali), Cappelli (50' Ciagli), Colcelli, Ceccherini, Gori (72' Caprilli), Mancini (76' Remondini). A disp.: Prosperi, Ciagli, Remondini, Marziali, Caprilli, Massini, Landini. All.: Pasqui.
FRATTA S.CATERINA: Oujern, Perugini (Hajrullai), Zappacenere, Rinchi (Picchi), Gimignani, Lunghini, Solfanelli, Piccolo, Camilloni, Sarcoli, Banchelli (Pacchiacucchi). A disp.: Caisutti, Gentili, Pacchiacucchi, Hajrullai, D'Itria, Magi, Picchi. All.: Forchetti.

ARBITRO: Chisci di Arezzo.

RETI: 31' Mancini, 47' Giangeri Ma., 65' Colcelli, 70' Gimignani.



Successo pieno sul Fratta, da parte di un Arno Laterina che sfoggia un gioco di squadra veloce ed efficace, quanto basta a realizzare un punteggio che non lascia dubbi sui valori in campo. Dopo una prima fase priva di conclusioni, la squadra di casa ha preso a salire in efficacia e concretezza, doti che l'hanno portata costantemente in avanti alla ricerca di un vantaggio che vagava nell'aria. E che si è materializzato al minuto 17, quando Ceccherini, raccogliendo una palla arrivata dalla fascia di destra, ha sbloccato la partita: tutto molto bello, tranne che per l'arbitro che, a causa di un vistoso abbaglio, ha annullato per fuori gioco, tra le prolungate proteste degli spalti. Al 25' un sontuoso suggerimento lungo di Solenni ha chiamato Mancini ad una volèè che ha sorvolato di poco la traversa di Oujern. Ma non erano passati 6 minuti che Gori dalla fascia di destra, ha spedito al centro una palla che Mancini, dopo aver puntato il portiere, lo ha battuto freddamente in controtempo. Il vantaggio portato nello spogliatoio all'intervallo, ha caricato i ragazzi di Pasqui che poco dopo il rientro in campo raddoppiano con Mattia Giangeri che, con una prodezza balistica dai 35 metri, colloca una palla inattiva laddove nessun portiere sarebbe mai arrivato. Un raddoppio stronca-gambe, che ha messo praticamente al sicuro le sorti di un incontro che al 65' è stato chiuso definitivamente dalla terza rete, altrettanto spettacolare, di Colcelli, che dalla trequarti ha raccolto il premio alla sua bella partita. E' stata quella rete ad innescare gli ozi dei gialloblu, che hanno allentato la presa, favorendo il ritorno degli ospiti che al 67' hanno colpito il montante alla sinistra di Mondò (pienamente positiva la sua prestazione, con due fantastici colpi di reni determinanti), scoprendo un'intenzione di riscatto che aveva ancora oltre 20 minuti a disposizione. E il calo di tensione della squadra di Pasqui ha trovato puntuale conferma nel gol che Gimignani ha segnato al 70', in una mischia nell'area di Mondò, innescata dal forcing arrembante di un Fratta inquieto, che mostrava di non starci. Due minuti dopo è arrivata la conferma della tensione strisciante in campo: Sarcoli e Mattia Giangeri sono venuti alle mani, imbattendosi nel rosso di Chisci, che li ha mandati entrambi a calmare i bollori sotto la doccia, lasciando inalterato il rapporto numerico. Non è successo altro, tranne la cosa più bella dello scampolo di partita: la grande discesa dirompente di Landini, subentrato in apertura di ripresa a Nofri, un numero 4 che, finchè è stato in campo, era stato una forza della natura: partito da metà campo, il 18 gialloblù ha solcato in slalom l'intera metà campo rossoverde! E se la sua palla sparata a rete avesse scavalcato anche Oujern, sarebbe diventata un simbolo da copertina.

Giovanni Nocentini ARNO LATERINA: Mond&ograve;, Pievani, Solenni, Nofri (46' Landini), Giangeri Mi., Giangeri Ma. (70' Marziali), Cappelli (50' Ciagli), Colcelli, Ceccherini, Gori (72' Caprilli), Mancini (76' Remondini). A disp.: Prosperi, Ciagli, Remondini, Marziali, Caprilli, Massini, Landini. All.: Pasqui.<br >FRATTA S.CATERINA: Oujern, Perugini (Hajrullai), Zappacenere, Rinchi (Picchi), Gimignani, Lunghini, Solfanelli, Piccolo, Camilloni, Sarcoli, Banchelli (Pacchiacucchi). A disp.: Caisutti, Gentili, Pacchiacucchi, Hajrullai, D'Itria, Magi, Picchi. All.: Forchetti.<br > ARBITRO: Chisci di Arezzo.<br > RETI: 31' Mancini, 47' Giangeri Ma., 65' Colcelli, 70' Gimignani. Successo pieno sul Fratta, da parte di un Arno Laterina che sfoggia un gioco di squadra veloce ed efficace, quanto basta a realizzare un punteggio che non lascia dubbi sui valori in campo. Dopo una prima fase priva di conclusioni, la squadra di casa ha preso a salire in efficacia e concretezza, doti che l'hanno portata costantemente in avanti alla ricerca di un vantaggio che vagava nell'aria. E che si &egrave; materializzato al minuto 17, quando Ceccherini, raccogliendo una palla arrivata dalla fascia di destra, ha sbloccato la partita: tutto molto bello, tranne che per l'arbitro che, a causa di un vistoso abbaglio, ha annullato per fuori gioco, tra le prolungate proteste degli spalti. Al 25' un sontuoso suggerimento lungo di Solenni ha chiamato Mancini ad una vol&egrave;&egrave; che ha sorvolato di poco la traversa di Oujern. Ma non erano passati 6 minuti che Gori dalla fascia di destra, ha spedito al centro una palla che Mancini, dopo aver puntato il portiere, lo ha battuto freddamente in controtempo. Il vantaggio portato nello spogliatoio all'intervallo, ha caricato i ragazzi di Pasqui che poco dopo il rientro in campo raddoppiano con Mattia Giangeri che, con una prodezza balistica dai 35 metri, colloca una palla inattiva laddove nessun portiere sarebbe mai arrivato. Un raddoppio stronca-gambe, che ha messo praticamente al sicuro le sorti di un incontro che al 65' &egrave; stato chiuso definitivamente dalla terza rete, altrettanto spettacolare, di Colcelli, che dalla trequarti ha raccolto il premio alla sua bella partita. E' stata quella rete ad innescare gli ozi dei gialloblu, che hanno allentato la presa, favorendo il ritorno degli ospiti che al 67' hanno colpito il montante alla sinistra di Mond&ograve; (pienamente positiva la sua prestazione, con due fantastici colpi di reni determinanti), scoprendo un'intenzione di riscatto che aveva ancora oltre 20 minuti a disposizione. E il calo di tensione della squadra di Pasqui ha trovato puntuale conferma nel gol che Gimignani ha segnato al 70', in una mischia nell'area di Mond&ograve;, innescata dal forcing arrembante di un Fratta inquieto, che mostrava di non starci. Due minuti dopo &egrave; arrivata la conferma della tensione strisciante in campo: Sarcoli e Mattia Giangeri sono venuti alle mani, imbattendosi nel rosso di Chisci, che li ha mandati entrambi a calmare i bollori sotto la doccia, lasciando inalterato il rapporto numerico. Non &egrave; successo altro, tranne la cosa pi&ugrave; bella dello scampolo di partita: la grande discesa dirompente di Landini, subentrato in apertura di ripresa a Nofri, un numero 4 che, finch&egrave; &egrave; stato in campo, era stato una forza della natura: partito da met&agrave; campo, il 18 giallobl&ugrave; ha solcato in slalom l'intera met&agrave; campo rossoverde! E se la sua palla sparata a rete avesse scavalcato anche Oujern, sarebbe diventata un simbolo da copertina. Giovanni Nocentini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI