• Juniores Regionali GIR.D
  • Resco Reggello
  • 4 - 0
  • Pontassieve


RESCO REGGELLO: Lanaia (86' Bevilacqua), Ghini (77' Dori), Marinelli, Pompeo, Torricelli, Fusini, D'Alterio (71' Dell'Aquila), Reni (80' Biagi), Finotello, Colonna (58' Bernini), Guzzoni. A disp.: Gonfiotti, Pisciotta. All.: Fabio Montecchi.
PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro (15' Sorbetti), Brachi, Vigiani, Guerrini, Vigliotti, Donnini, Papini (60' Pardi), Sordi (56' Muca), Pasquini (75' Batistini), Lagnaoui (46' Germino). A disp.: Pignatiello, Boni. All.: Mirko Martini.

ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.

RETI: 5' rig. e 70' D'Alterio, 45' Marinelli, 65' Finotello.



Sabato 3 novembre 2012: è la giornata di Resco Reggello contro Pontassieve. Dopo tre anni di collaborazione con miste Martini mi trovo in campo come avversario ed è stata una sensazione strana quella che ho provato nel vedere il compagni di tante partite seduto sulla panchina avversaria. Comunque tutto è svanito nel momento in cui il signor Pacifici di Arezzo ha fischiato l'inizio della partita. Il copione della gara rispecchia quello delle ultime partite disputate con i locali di Montecchi che gestiscono palla a manovrano molto bene, portando al 5' Finotello in area, Brachi scivola e toglie palla all'attaccante con le mani. Per Pacifici è calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione D'Alterio, Poggi indovina la parte ma la palla lambisce il palo alla sua sinistra e si insacca per l'uno a zero del Reggello. Al 15' deve uscire per infortunio Cannizzaro e al suo posto entra Sorbetti. In questa fase di partita gli ospiti di Martini, in completo biancoazzurro, cercano di reagire allo svantaggio, manovrando molto bene a centrocampo, ma i locali - in completo amaranto - chiudono bene gli spazi e ripartono con le solite ben orchestrate manovre. Fino al 35' si registra la reazione del Pontassieve, ma le azioni degli ospiti risultano lente e prevedibili, mentre quella del Reggello risulta più concreta, con i ragazzi di casa che portano spesso un loro giocatore al tiro. Al 37' occasione per Reni che, dopo uno scambio tra Colonna e D'Alterio, viene liberato per la conclusione, ma il suo bel pallonetto si stampa sulla traversa a Poggi battuto. Il gioco imposto dai ragazzi di Montecchi è premiato al 45', con una bella azione tutta di prima impostata da Marinelli; questi scambia con Finotello che, palla al piede, entra in area e serve l'accorrente Marinelli per chiudere il triangolo; è una palla d'oro e il Maro non la spreca battendo Poggi sul palo lungo per il due a zero. Si va al riposo sul doppio vantaggio per i padroni di casa, per niente rassicurante visto il gioco espresso dagli ospiti.
Si riparte per la seconda frazione di gioco: al 55' D'Alterio viene atterrato al limite dell'area di rigore. Si incarica della battuta Reni, ma la sua conclusione è senza esito. Anche il secondo tempo è sulla falsariga del primo col il Reggello che manovra bene, creando belle azioni di gioco e sfiorando in più occasioni la rete. Al 63' occasione per il Reggello con D'Alterio che servito in area viene fermato da Poggi in uscita a terra. Al 65' arriva il terzo gol del Reggello: Reni calcia una punizione dai trenta metri, la palla giunge a Finotello in area e in mezza rovesciata il giocatore di casa batte l'incolpevole Poggi. Al 70' contropiede micidiale dei ragazzi di Montecchi: Lanaia rimette in gioco con le mani per Reni e, con la difesa ospite fuori posizione, scarica sull'accorrente D'Alterio che arriva sulla sinistra, entra in area e batte con un preciso diagonale Poggi. È il momento di ringraziare Gigi e Montecchi lo sostituisce con Dell'Aquila, permettendogli di riceve l'applauso di tutta la squadra. Ci si avvia verso la fine della partita: gli ospiti sono demoralizzati, anche se mister Martini continua a invitare i suoi a giocare con buon consigli e tanto incitamento, chiedendo di giocare sempre a testa alta con il suo ormai noto (per me), su la testa . Nei minuti finali sale sugli scudi Poggi che per ben due volte nel giro di pochi minuti si supera negando a Bellini la gioia del gol. Montecchi nei minuti finali sostituisce Lanaia con Bevilacqua, dando una piccola gioia al portierino di casa. Un in bocca al lupo a Martini che gestisce una squadra molto giovane e ben organizzata; sugli scudi in questa gara Reni e D'Alterio per il Reggello e Poggi per il Pontassieve.

Enzo e Marco RESCO REGGELLO: Lanaia (86' Bevilacqua), Ghini (77' Dori), Marinelli, Pompeo, Torricelli, Fusini, D'Alterio (71' Dell'Aquila), Reni (80' Biagi), Finotello, Colonna (58' Bernini), Guzzoni. A disp.: Gonfiotti, Pisciotta. All.: Fabio Montecchi.<br >PONTASSIEVE: Poggi, Cannizzaro (15' Sorbetti), Brachi, Vigiani, Guerrini, Vigliotti, Donnini, Papini (60' Pardi), Sordi (56' Muca), Pasquini (75' Batistini), Lagnaoui (46' Germino). A disp.: Pignatiello, Boni. All.: Mirko Martini.<br > ARBITRO: Andrea Pacifici di Arezzo.<br > RETI: 5' rig. e 70' D'Alterio, 45' Marinelli, 65' Finotello. Sabato 3 novembre 2012: &egrave; la giornata di Resco Reggello contro Pontassieve. Dopo tre anni di collaborazione con miste Martini mi trovo in campo come avversario ed &egrave; stata una sensazione strana quella che ho provato nel vedere il compagni di tante partite seduto sulla panchina avversaria. Comunque tutto &egrave; svanito nel momento in cui il signor Pacifici di Arezzo ha fischiato l'inizio della partita. Il copione della gara rispecchia quello delle ultime partite disputate con i locali di Montecchi che gestiscono palla a manovrano molto bene, portando al 5' Finotello in area, Brachi scivola e toglie palla all'attaccante con le mani. Per Pacifici &egrave; calcio di rigore. Si incarica di battere la massima punizione D'Alterio, Poggi indovina la parte ma la palla lambisce il palo alla sua sinistra e si insacca per l'uno a zero del Reggello. Al 15' deve uscire per infortunio Cannizzaro e al suo posto entra Sorbetti. In questa fase di partita gli ospiti di Martini, in completo biancoazzurro, cercano di reagire allo svantaggio, manovrando molto bene a centrocampo, ma i locali - in completo amaranto - chiudono bene gli spazi e ripartono con le solite ben orchestrate manovre. Fino al 35' si registra la reazione del Pontassieve, ma le azioni degli ospiti risultano lente e prevedibili, mentre quella del Reggello risulta pi&ugrave; concreta, con i ragazzi di casa che portano spesso un loro giocatore al tiro. Al 37' occasione per Reni che, dopo uno scambio tra Colonna e D'Alterio, viene liberato per la conclusione, ma il suo bel pallonetto si stampa sulla traversa a Poggi battuto. Il gioco imposto dai ragazzi di Montecchi &egrave; premiato al 45', con una bella azione tutta di prima impostata da Marinelli; questi scambia con Finotello che, palla al piede, entra in area e serve l'accorrente Marinelli per chiudere il triangolo; &egrave; una palla d'oro e il Maro non la spreca battendo Poggi sul palo lungo per il due a zero. Si va al riposo sul doppio vantaggio per i padroni di casa, per niente rassicurante visto il gioco espresso dagli ospiti.<br >Si riparte per la seconda frazione di gioco: al 55' D'Alterio viene atterrato al limite dell'area di rigore. Si incarica della battuta Reni, ma la sua conclusione &egrave; senza esito. Anche il secondo tempo &egrave; sulla falsariga del primo col il Reggello che manovra bene, creando belle azioni di gioco e sfiorando in pi&ugrave; occasioni la rete. Al 63' occasione per il Reggello con D'Alterio che servito in area viene fermato da Poggi in uscita a terra. Al 65' arriva il terzo gol del Reggello: Reni calcia una punizione dai trenta metri, la palla giunge a Finotello in area e in mezza rovesciata il giocatore di casa batte l'incolpevole Poggi. Al 70' contropiede micidiale dei ragazzi di Montecchi: Lanaia rimette in gioco con le mani per Reni e, con la difesa ospite fuori posizione, scarica sull'accorrente D'Alterio che arriva sulla sinistra, entra in area e batte con un preciso diagonale Poggi. &Egrave; il momento di ringraziare Gigi e Montecchi lo sostituisce con Dell'Aquila, permettendogli di riceve l'applauso di tutta la squadra. Ci si avvia verso la fine della partita: gli ospiti sono demoralizzati, anche se mister Martini continua a invitare i suoi a giocare con buon consigli e tanto incitamento, chiedendo di giocare sempre a testa alta con il suo ormai noto (per me), su la testa . Nei minuti finali sale sugli scudi Poggi che per ben due volte nel giro di pochi minuti si supera negando a Bellini la gioia del gol. Montecchi nei minuti finali sostituisce Lanaia con Bevilacqua, dando una piccola gioia al portierino di casa. Un in bocca al lupo a Martini che gestisce una squadra molto giovane e ben organizzata; sugli scudi in questa gara <b>Reni </b>e <b>D'Alterio</b> per il Reggello e <b>Poggi </b>per il Pontassieve. Enzo e Marco




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI